21.06.2013 Views

lezione 3 - Università di Padova

lezione 3 - Università di Padova

lezione 3 - Università di Padova

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

3300 a.C. - Mesopotamia<br />

SUMER<br />

! Ruota da carro (massiccia)<br />

! Altro concetto rivoluzionario: ottenimento del moto rettilineo<br />

per mezzo del moto rotatorio<br />

! In legno, unico materiale noto sufficientemente resistente e<br />

leggero<br />

! Forse evoluta dalla ruota da vasaio<br />

! Più probabilmente invenzione<br />

in<strong>di</strong>pendente, forse scaturita<br />

dal rotolamento <strong>di</strong> tronchi<br />

usati come rulli<br />

Museo della Scienza e della Tecnologia - Milano<br />

3300 a.C. - Mesopotamia<br />

SUMER<br />

Strade, sviluppo <strong>di</strong> commerci<br />

(del surplus <strong>di</strong> produzione agricola)<br />

Stendardo <strong>di</strong> Ur – British Museum - Londra<br />

21<br />

23<br />

3300 a.C. - Mesopotamia<br />

SUMER<br />

Carro da guerra, pesante, trainato da onagri<br />

(asini selvatici addomesticati dai Sumer)<br />

Stendardo <strong>di</strong> Ur (particolare) - British Museum - Londra<br />

3300 a.C.<br />

Aspetti <strong>di</strong> mutua interrelazione<br />

! Con<strong>di</strong>zionamenti e sinergie provocati dalle innovazioni<br />

conseguite in varie attività:<br />

! Agricoltura<br />

! produce maggior ren<strong>di</strong>mento e surplus alimentare<br />

! Attività estrattifere (già delineate)<br />

! Artigianato<br />

! Trasporti<br />

! Commerci<br />

22<br />

24

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!