14.07.2013 Views

Download manuale - Opel

Download manuale - Opel

Download manuale - Opel

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

146 Cura del veicolo<br />

Cura delle parti esterne<br />

e interne<br />

Cura delle parti esterne<br />

Serrature<br />

Le serrature vengono lubrificate in<br />

fabbrica con grasso per serrature di<br />

alta qualità. Utilizzare prodotti per to‐<br />

gliere il ghiaccio solo in caso assoluta<br />

necessità, in quanto le loro proprietà<br />

sgrassanti influiscono negativamente<br />

sulla funzionalità delle serrature.<br />

Dopo aver utilizzato un prodotto di<br />

questo tipo, rivolgersi ad un'officina<br />

per ingrassare nuovamente le serra‐<br />

ture.<br />

Lavaggio<br />

La vernice del veicolo è esposta a fat‐<br />

tori ambientali che la possono dan‐<br />

neggiare. Si consiglia pertanto di la‐<br />

vare e incerare il veicolo con regola‐<br />

rità. Quando si usano gli autolavaggi<br />

automatici, selezionare un pro‐<br />

gramma che comprenda anche la ce‐<br />

ratura.<br />

Gli escrementi degli uccelli, gli insetti<br />

morti, le resine degli alberi, il polline<br />

e simili devono essere immediata‐<br />

mente eliminati, in quanto conten‐<br />

gono sostanze aggressive che pos‐<br />

sono danneggiare la vernice.<br />

All'autolavaggio, rispettare le istru‐<br />

zioni del costruttore dell'autolavaggio<br />

stesso. Spegnere tergicristalli e tergi‐<br />

lunotto. Rimuovere l'antenna e ac‐<br />

cessori esterni quali portapacchi<br />

e così via.<br />

Se si lava il veicolo a mano, assicu‐<br />

rarsi di risciacquare con cura anche la<br />

parte interna dei passaruota.<br />

Pulire anche i bordi e le rientranze<br />

delle portiere aperte e del cofano,<br />

nonché le zone che coprono.<br />

Rivolgersi ad un'officina per ingras‐<br />

sare le cerniere di tutte le portiere.<br />

Non pulire il vano motore con getti di<br />

vapore o di acqua ad alta pressione.<br />

Risciacquare abbondantemente il<br />

veicolo e asciugare con un panno di<br />

pelle scamosciata, che deve essere<br />

risciacquato frequentemente. Utiliz‐<br />

zare panni di pelle scamosciata di‐<br />

versi per la carrozzeria e i cristalli: re‐<br />

sidui di cera sui cristalli possono osta‐<br />

colare la visibilità.<br />

Non usare oggetti rigidi per rimuovere<br />

le macchie di catrame. A tale scopo<br />

utilizzare un prodotto in spray per ri‐<br />

muovere il catrame dalle superfici<br />

verniciate.<br />

Luci esterne<br />

Le coperture di protezione dei fari e di<br />

altre luci sono di plastica. Non utiliz‐<br />

zare agenti abrasivi o caustici, non<br />

utilizzare raschietti per il ghiaccio<br />

e non pulirle a secco.<br />

Lucidatura e applicazione della<br />

cera<br />

Applicare regolarmente la cera, al più<br />

tardi quando l'acqua non forma più<br />

gocce sulla vernice, altrimenti que‐<br />

st'ultima si secca eccessivamente.<br />

La lucidatura è necessaria solo se la<br />

vernice è diventata opaca o se pre‐<br />

senta accumuli di materiale solido.<br />

Il lucidante per carrozzeria al silicone<br />

forma una pellicola protettiva che non<br />

richiede l'applicazione della cera.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!