25.07.2013 Views

Genetica - GESN

Genetica - GESN

Genetica - GESN

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Esercizio 2:<br />

Per semplicità in questa attività abbiamo preso in considerazione solo alcuni caratteri fisici. La riflessione<br />

vale nella stessa misura anche per gli altri caratteri, quelli che abbiamo chiamato della propria personalità.<br />

Sapresti elencarne alcuni e, se ciò è possibile, indicare dei criteri di suddivisione?<br />

- Il quoziente di intelligenza; criterio: scala QI;<br />

- Le preferenze gastronomiche; criterio: vegetariano o meno; piace il pesce, ecc.<br />

L’esercizio ti ha procurato le stesse difficoltà di quello precedente?<br />

Sicuramente più difficile.<br />

Secondo te per quale ragione?<br />

Variabilità delle espressioni di un carattere molto più grande, quindi suddivisione in categorie molto più<br />

difficile.<br />

Conclusione:<br />

La suddivisione delle espressioni di un carattere in categorie ben definite è estremamente difficile a<br />

causa della variabilità di queste espressioni.<br />

In alcuni casi è possibile effettuare una suddivisione con dei criteri che sono soggettivi e validi solo<br />

in occasioni ben precise<br />

Nel caso dei caratteri relativi alla propria personalità una suddivisione in categorie ben definite è<br />

ancora più difficile in quanto, questi più di quelli fisici, sono soggetti anche all’influenza<br />

dell’ambiente in cui l’individuo vive.<br />

Secondo te, a cosa è dovuto il fatto che, ad esempio, ogni essere umano abbia una certa forma del naso, un<br />

certo colore degli occhi, una certa voce, un certo carattere, ecc.?<br />

Ci sono delle informazioni che ne permettono l’espressione.<br />

Dove si trovano le informazioni che permettono l’espressione di questi caratteri?<br />

All’interno del nostro corpo, nelle nostre cellule.<br />

Conclusione:<br />

L’insieme dei caratteri fisici e di quelli relativi alla propria personalità manifestati da un<br />

organismo viene chiamato FENOTIPO. Il fenotipo è un insieme di indicatori di informazioni<br />

“nascoste”, presenti nelle nostre cellule, che abbiamo ricevuto dai nostri genitori.<br />

* * * * * * * * * * * * *<br />

genetica v. 23.8.06 pagina 16 di 26

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!