25.07.2013 Views

Genetica - GESN

Genetica - GESN

Genetica - GESN

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La clonazione 1<br />

Il termine clonazione suona al tempo stesso familiare e alquanto misterioso: a causa infatti di certi film e di<br />

alcuni fatti avvenuti, questa parola ha assunto un significato un po’ sinistro, come se indicasse un<br />

procedimento alla “Frankenstein”, che crea mostri.<br />

Il caso più famoso è quello della pecora Dolly, ottenuta per clonazione nel 1997 da Ian Wilmut e<br />

collaboratori, in Scozia.<br />

Osservando le due immagini si constata una stretta somiglianza a livello di fenotipo. Per quanto riguarda il<br />

genotipo cosa si può dire?<br />

Non si può dire niente, sembrano uguali ma ciò non significa nulla dal punto di vista del genotipo<br />

È possibile che in natura due individui a riproduzione sessuata abbiano lo stesso genotipo?<br />

Argomenta la tua risposta.<br />

No, non è possibile<br />

Conclusioni:<br />

L’ingegneria genetica consiste in una serie di tecniche che permettono di modificare il<br />

patrimonio genetico di un essere vivente.<br />

Viene chiamato clonazione il processo che, utilizzando il patrimonio genetico di un solo genitore,<br />

porta alla creazione di un nuovo essere vivente identico a chi lo ha generato.<br />

* * * * * * * * * * * * *<br />

1 Parzialmente tratto da materiale realizzato da F. Arnaboldi, studente formazione a tempo pieno, ASP Locarno<br />

genetica v. 23.8.06 pagina 26 di 26

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!