21.08.2013 Views

RD 16 - Wacker Neuson

RD 16 - Wacker Neuson

RD 16 - Wacker Neuson

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>RD</strong> <strong>16</strong> Funzionamento<br />

3.21 Pulsante del freno di stazionamento<br />

Vedi grafica: wc_gr002954<br />

Per mantenere la macchina in posizione di parcheggio un freno di<br />

stazionamento meccanico si trova sul motore della trasmissione di<br />

ogni tamburo. I freni di stazionamento meccanici sono azionati a molla<br />

e rilasciati idraulicamente (SAHR). I freni si applicano a motore spento<br />

o quando l’operatore lascia il proprio posto di guida.<br />

Quando viene premuto, il pulsante del freno di stazionamento (42)<br />

ferma ogni motol (avanti o indietro) ed applica il freno. I freni possono<br />

essere rilasciati estraendo il pulsante del freno.<br />

Il comando di marcia avanti/indietro (15) deve essere nella posizione<br />

di neutro per permettere il rilascio del freno. Qualora tale leva non si<br />

trovasse in posizione di folle nel momento del rilascio del freno di<br />

stazionamento, i freni non potranno essere rilasciati.<br />

AVVISO: in condizioni d’esercizio normali, non utilizzare i freni di<br />

stazionamento durante il movimento della macchina. I freni d<br />

stazionamento dovranno essere utilizzati solamente in casi<br />

d’emergenza, durante il movimento della macchina, ad es a seguito di<br />

guasto dell’impianto di frenatura idraulico principale (spostando la leva<br />

di marcia avanti-retromarcia in posizione di folle) o qualora si sia perso<br />

il controllo durante la marcia su una pendenza. Utilizzando il freno di<br />

stazionamento mentre la macchina è in movimento, si rischia di<br />

danneggiare i motori d’azionamento.<br />

wc_tx001075it.fm 51

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!