28.08.2013 Views

2 - Fagor Automation

2 - Fagor Automation

2 - Fagor Automation

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Modalità volantino d'avanzamento<br />

In genere, quando si esegue (si lavora) per la prima volta un pezzo, la velocità di<br />

avanzamento della macchina si controlla mediante il commutatore di feed_rate.<br />

È anche possibile utilizzare uno dei volantini della macchina per controllare tale<br />

avanzamento. In questo modo, l’avanzamento della lavorazione dipenderà dalla<br />

velocità con la quale si gira il volantino.<br />

A tale scopo, si procede come segue :<br />

Inibire dal PLC tutte le posizioni del commutatore feed_rate.<br />

Rilevare quanto gira il volantino (lettura degli impulsi ricevuto).<br />

Fissare dal PLC, in funzione degli impulsi di volantino ricevuti, il relativo feed_rate.<br />

Il CNC riporta nelle variabili associate ai volantini gli impulsi che ha girato il volantino.<br />

HANPF proporciona los impulsos del primer volante.<br />

HANPS proporciona los impulsos del segundo volante.<br />

HANPT proporciona los impulsos del tercer volante.<br />

HANPFO proporciona los impulsos del cuarto volante.<br />

Esempio: La macchina dispone di un pulsante per attivare e disattivare la<br />

prestazione "Volantino di avanzamento" e il controllo di velocità si<br />

effettua con il secondo volantino.<br />

CY1<br />

R101=0 Inizializza il registro contenente dalla<br />

lettura precedente del volantino.<br />

END<br />

PRG<br />

DFU I71 = CPL M1000 Ogni volta che si preme il pulsante si<br />

completa l’indicatore M1000.<br />

M1000 = MSG1 Se la prestazione è attiva, si visualizza<br />

un messaggio.<br />

NOT M1000 Se la prestazione non è attiva<br />

= AND KEYDIS4 $FF800000 KEYDIS4disinibisce tutte le posizioni del<br />

commutatore feed_rate.<br />

= JMP L101 e continua con l’esecuzione del<br />

programma.<br />

Se la prestazione è attiva<br />

DFU M2009 e si produce un attacco nell’indicatore<br />

orologio M2009.<br />

= CNCRD(HANPS,R100,M1) si esegue una lettura, in R100, degli<br />

impulsi del volantino.<br />

= SBS R101 R100 R102 calcola gli impulsi ricevuti dalla lettura<br />

precedente.<br />

= MOV R100 R101 aggiorna R101 per la prossima lettura.<br />

= MLS R102 3 R103 calcola in<br />

R103 il valore di % feed_rate adeguato.<br />

= OR KEYDIS4 $7FFFFF KEYDIS4 inibisce tutte<br />

le posizioni del commutatore feed_rate.<br />

CPS R103 LT 0 = SBS 0 R103 R103 Non tiene conto del senso di rotazione<br />

del volantino<br />

CPS R103 GT 120 = MOV 120 R103 Limita il valore massimo di feed_rate al<br />

120%.<br />

DFU M2009 Con l’attacco nell’indicatore orologio<br />

M2009.<br />

= CNCWR(R103,PLCFRO,M1) fissa il valore di feed_rate calcolato<br />

(PLCFRO=R103).<br />

L101<br />

END<br />

Manuale di funzionamento<br />

LAVORO IN MODALITÀ MANUALE.<br />

Spostamento manuale della macchina 2.<br />

Opzione<br />

·MCO/TCO·<br />

Soft: V01.0x<br />

·23·

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!