28.08.2013 Views

2 - Fagor Automation

2 - Fagor Automation

2 - Fagor Automation

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

6. Gamma di mandrino che è selezionata.<br />

Quando si dispone di cambiatore automatico di gamme non è possibile<br />

modificare questo valore.<br />

Quando non si dispone di cambiatore automatico di gamme, premere il tasto [S]<br />

e quindi utilizzare il tasto [] finché il valore corrente sia visualizzato.<br />

Immettere il numero di gamma da impostare e premere il tasto [INVIO] o<br />

[MARCIA].<br />

Quando la macchina non dispone di gamme mandrino, questo messaggio è<br />

superfluo. A tale scopo, il CNC quando non si definisce il testo 28 del<br />

programma 999997, non visualizza questa informazione.<br />

Lavoro in velocità di taglio costante.<br />

Quando si seleziona il modalità di lavoro in Velocità di Taglio Costante (VCC), il CNC<br />

assume la gamma mandrino attualmente selezionata.<br />

In questa modalità di lavoro, quando si seleziona una nuova velocità di taglio<br />

costante, si possono avere i seguenti casi:<br />

A. Il mandrino è fermo:<br />

Il CNC seleziona la nuova velocità ma non la applica finché il mandrino è in<br />

marcia.<br />

B. Il mandrino è avviato:<br />

Il CNC, in funzione della posizione occupata dall’asse, calcola e fa girare il<br />

mandrino alla rispettiva velocità giri/min. affinché la velocità di taglio costante sia<br />

quella definita.<br />

Spostando gli assi quando si lavora a Velocità di Taglio Costante si possono avere<br />

i seguenti casi:<br />

A. Il mandrino è avviato.<br />

Il CNC sposta gli assi a F programmata.<br />

Man mano che si sposta l’asse X, il CNC adegua la velocità del mandrino (giri/<br />

min.) per mantenere costante la velocità di taglio selezionata.<br />

Perciò se la punta dell’utensile si allontana dall’asse di rotazione, si abbassano<br />

i giri del mandrino e se si avvicina aumentano.<br />

Il CNC limita i giri del mandrino alla velocità massima fissata "SMAX".<br />

B. Il mandrino è fermo ma una velocità di mandrino S è selezionata.<br />

Il CNC calcola l’avanzamento in millimetri/minuto corrispondente all'ultima S<br />

teorica e sposta l’asse.<br />

Ad esempio, se «F 2.000» e «S 500»:<br />

Avanzamento = F (mm/giri) x S (giri/min) = 2 x 500 = 1000 mm/min.<br />

L'asse si sposta con un avanzamento di 1000 in millimetri/minuto.<br />

C. Il mandrino è fermo e non è selezionata la velocità di mandrino S.<br />

Non si sposta la macchina, solo con spostamenti rapidi.<br />

Premendo il<br />

tasto e il tasto corrispondente dell’asse.<br />

Manuale di funzionamento<br />

LAVORO IN MODALITÀ MANUALE.<br />

Controllo di mandrino. 2.<br />

Opzione<br />

·MCO/TCO·<br />

Soft: V01.0x<br />

·31·

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!