28.08.2013 Views

2 - Fagor Automation

2 - Fagor Automation

2 - Fagor Automation

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Manuale di funzionamento<br />

4.<br />

MEMORIZZAZIONE PROGRAMMI.<br />

Modificare un programma pezzo.<br />

Opzione<br />

·MCO/TCO·<br />

Soft: V01.0x<br />

·56·<br />

4.6 Modificare un programma pezzo.<br />

Per modificare un programma pezzo occorre seguire i passi sotto indicati:<br />

Premere il tasto [P.PROG] per accedere alla lista di programmi pezzo.<br />

Selezionare con il puntatore nella colonna a sinistra il programma pezzo che si<br />

desidera modificare.<br />

Una volta selezionato il programma, il CNC consente di:<br />

Cancellare un'operazione.<br />

Spostare un’operazione in un’altra posizione.<br />

Aggiungere o inserire una nuova operazione.<br />

Modificare un’operazione già esistente.<br />

4.6.1 Cancellare un'operazione.<br />

Per cancellare un’operazione, occorre seguire i passi sotto indicati:<br />

Selezionare con il puntatore nella colonna a destra l’operazione che si desidera<br />

cancellare.<br />

Premere il tasto [CLEAR].<br />

Il CNC visualizzerà in basso un messaggio richiedendo la conferma<br />

dell’operazione di cancellazione.<br />

Se si preme il tasto [INVIO] il CNC cancellerà l'operazione selezionata e<br />

aggiornerà la colonna a destra.<br />

Se si preme il tasto [ESC] l'operazione non si cancellerà e si annullerà<br />

l'operazione di cancellazione<br />

4.6.2 Spostare un’operazione in un’altra posizione.<br />

Per spostare un’operazione in un'altra posizione, occorre seguire i passi sotto<br />

indicati:<br />

Selezionare con il puntatore nella colonna a destra l’operazione che si desidera<br />

spostare.<br />

Premere il tasto [BICOLORE].<br />

Il CNC visualizzerà tale operazione in risalto.<br />

Situare il cursore sull'operazione in cui dopo si desidera collocare l'operazione<br />

e premere il tasto [INVIO].<br />

Esempio: Si ottiene: Si desidera:<br />

1.- Ciclo d'Utente 2<br />

2.- Ciclo d'Utente 5<br />

3.- Ciclo d'Utente 11<br />

4.- Ciclo d'Utente 3<br />

5.- Ciclo d'Utente 1<br />

6.- Ciclo d'Utente 8<br />

7.- Ciclo d'Utente 9<br />

1.- Ciclo d'Utente 2<br />

2.- Ciclo d'Utente 11<br />

3.- Ciclo d'Utente 3<br />

4.- Ciclo d'Utente 1<br />

5.- Ciclo d'Utente 8<br />

6.- Ciclo d'Utente 5<br />

7.- Ciclo d'Utente 9<br />

Selezionare il "Ciclo d’Utente 5" e premere il tasto [BICOLORE].<br />

Situare il cursore sul "Ciclo d'Utente 8" e premere il tasto [INVIO].

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!