12.10.2013 Views

Musica e Scienza attraverso i secoli - INFN Sezione di Ferrara

Musica e Scienza attraverso i secoli - INFN Sezione di Ferrara

Musica e Scienza attraverso i secoli - INFN Sezione di Ferrara

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SPIEGAZIONE PSICOACUSTICA OGGI<br />

• Suono mette in vibrazione<br />

membrana basilare, max<br />

deformazione si sposta lungo <strong>di</strong><br />

essa al variare frequenza<br />

• Celle nervose lungo membrana<br />

convertono deformazione in treno<br />

impulsi verso neuroni preposti<br />

• Celle nervose sono qualche migliaio :<br />

se 2 frequenze insistono su stessa<br />

cella (canale neurale), insufficiente<br />

risoluzione ==> ambiguità delle<br />

note ==> banda critica<br />

3<br />

do (130,8 Hz)<br />

do5<br />

(523,2 Hz)<br />

FINESTRA<br />

OVALE<br />

0<br />

9<br />

do (8372 Hz)<br />

7<br />

do (2093 Hz)<br />

TERMINAZIONI<br />

NERVOSE<br />

ELICOTREMA<br />

10 20 30<br />

POSIZIONE SULLA MEMBRANA BASILARE IN mm

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!