12.10.2013 Views

Musica e Scienza attraverso i secoli - INFN Sezione di Ferrara

Musica e Scienza attraverso i secoli - INFN Sezione di Ferrara

Musica e Scienza attraverso i secoli - INFN Sezione di Ferrara

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PARERI DI NEUROSCIENZIATI<br />

• Profili temporali degli impulsi neurali generati da insiemi <strong>di</strong><br />

note consonanti:<br />

• Rispettosi dei criteri <strong>di</strong> armonia scoperti nell'antichità<br />

Greci (Cinesi vari millenni prima)<br />

• Nitida morfologia, semplificazione dei meccanismi <strong>di</strong><br />

elaborazione cerebrale, favoriscono attenzione,<br />

imme<strong>di</strong>atezza del responso, aspettativa e memorizzabilità,<br />

contesto<br />

• In sostanza si può avanzare la tesi che la teoria classica<br />

dell'armonia rifletta proprietà fisiologiche e anatomiche del<br />

sistema nervoso u<strong>di</strong>tivo e dei sistemi cognitivi associati ,<br />

valendo in modo identico per tutte le popolazioni del<br />

mondo, anche nella primissima infanzia

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!