12.10.2013 Views

Musica e Scienza attraverso i secoli - INFN Sezione di Ferrara

Musica e Scienza attraverso i secoli - INFN Sezione di Ferrara

Musica e Scienza attraverso i secoli - INFN Sezione di Ferrara

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

MECCANICISMO DEL SEICENTO:<br />

sincronia timpanica<br />

• Vincenzo Galilei e poi Galileo stesso, associano consonanza<br />

a sincronia perio<strong>di</strong>ca tra i due suoni: timpano non<br />

costretto a flettersi in versi sempre <strong>di</strong>scordanti<br />

• OGGI: Modello <strong>di</strong> Galileo corrisponde alla situazione in cui<br />

l’energia acustica dei due suoni presenta massimi<br />

simultanei a intervalli <strong>di</strong> tempo regolari e frequenti (non<br />

avviene per coppie <strong>di</strong> suoni <strong>di</strong>ssonanti)<br />

Quinta perfetta:<br />

SOL<br />

DO<br />

Tempo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!