12.10.2013 Views

manuale del volontariato in oncologia - Lega italiana per la lotta ...

manuale del volontariato in oncologia - Lega italiana per la lotta ...

manuale del volontariato in oncologia - Lega italiana per la lotta ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Bucalossi, nuovo direttore <strong>del</strong>l’istituto dal ’56, fonda il Giornale <strong>in</strong>ternazionale di<br />

chirurgia toracica.<br />

1961-63. Terapie locoregionali<br />

In Istituto vengono attivati, <strong>in</strong> assoluto anticipo rispetto al resto <strong>del</strong><strong>la</strong> comunità<br />

scientifica nazionale, i primi tentativi di terapie locoregionali. Utilizzando l’<strong>in</strong>fusione,<br />

nei l<strong>in</strong>fatici <strong>del</strong> dorso dei piedi, di Lipiodol reso radioattivo dal<strong>la</strong> presenza di atomi<br />

di I131 , si ottengono significative regressioni di adenopatie retro<strong>per</strong>itoneali da l<strong>in</strong>fomi<br />

di Hodgk<strong>in</strong> e non. (Chiappa S, Galli G, Sever<strong>in</strong>i A. Am J Roentgenol, 1964, 92:<br />

134-147 e Brit J Haemat, 1965,11:32-40).<br />

1967. Ecografia<br />

Con le es<strong>per</strong>ienze realizzate da Bruno Damascelli <strong>in</strong> Istituto, viene <strong>in</strong>trodotta <strong>in</strong><br />

Italia l’ecografia cl<strong>in</strong>ica bidimensionale (Damascelli B.et al., JAMA, 1968, 204:963-<br />

968)<br />

1967-68. Il gruppo <strong>del</strong>l’OMS sul me<strong>la</strong>noma<br />

Il 27 e 28 febbraio 1967 si radunano nel<strong>la</strong> biblioteca di Via Venezian i rappresentanti<br />

degli Istituti dei tumori di Mi<strong>la</strong>no, Villejuif (Parigi), Len<strong>in</strong>grado, Bruxelles e Londra<br />

(Royal Mardsen). L’International Group for the Cl<strong>in</strong>ical Study of Me<strong>la</strong>noma, fondato<br />

<strong>in</strong> quel<strong>la</strong> riunione, l’anno successivo viene riconosciuto come Centro col<strong>la</strong>borativo<br />

<strong>del</strong>l’OMS. Segretario <strong>del</strong> gruppo è dall’<strong>in</strong>izio il dottor Natale Casc<strong>in</strong>elli. Dai primi<br />

anni ’90 vi aderiscono oltre 60 centri, appartenenti a 22 paesi diversi.<br />

1968. L’adriamic<strong>in</strong>a<br />

Viene avviata all’INT-Mi<strong>la</strong>no <strong>la</strong> prima s<strong>per</strong>imentazione cl<strong>in</strong>ica di un nuovo, potente<br />

chemioterapico, l’adriamic<strong>in</strong>a. Coord<strong>in</strong>atore <strong>del</strong>lo studio è Gianni Bonadonna,<br />

primario <strong>del</strong><strong>la</strong> divisione di <strong>oncologia</strong> medica <strong>del</strong>l’Istituto: i risultati prelim<strong>in</strong>ari<br />

<strong>del</strong>lo studio sono presentati a Mi<strong>la</strong>no nel 1969.<br />

Molti degli studi segna<strong>la</strong>ti <strong>in</strong> queste pag<strong>in</strong>e sono stati “disegnati” ed effettuati <strong>in</strong><br />

Istituto, altre volte si tratta di ricerche col<strong>la</strong>borative coord<strong>in</strong>ate da Via Venezian.<br />

L’elenco è comunque <strong>in</strong>completo: molti altri studi, s<strong>per</strong>imentali o cl<strong>in</strong>ici, sono stati<br />

effettuati <strong>in</strong> Istituto.<br />

1970. Radiologia diagnostica e <strong>in</strong>terventistica<br />

Nel Dipartimento di Radiologia, <strong>in</strong>izia a svilupparsi una proficua attività di<br />

progettazione e realizzazione di dispositivi <strong>in</strong>novativi <strong>per</strong> <strong>la</strong> Radiologia Diagnostica<br />

e Interventistica che prosegue tutt’oggi. Vengono messi a punto man mano negli<br />

anni, anche con l’attivazione di una prolungata col<strong>la</strong>borazione con il Dipartimento<br />

di Bio<strong>in</strong>gegneria <strong>del</strong> Politecnico di Mi<strong>la</strong>no, numerosi prodotti, alcuni co<strong>per</strong>ti da<br />

brevetti: da un dispositivo <strong>per</strong> <strong>la</strong> visualizzazione radiologica dei tramiti fistolosi al<strong>la</strong><br />

creazione di pompe totalmente impiantabili sottocute <strong>per</strong> <strong>in</strong>fusione sistemica e<br />

41

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!