12.10.2013 Views

Deliberazione Giunta Regionale VIII 7933 del 06/08/2008

Deliberazione Giunta Regionale VIII 7933 del 06/08/2008

Deliberazione Giunta Regionale VIII 7933 del 06/08/2008

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

inviato in quanto riservato ai pazienti stranieri) con le informazioni relative alle sole<br />

ospedalizzazioni concluse nel trimestre precedente.<br />

2. Invio dei dati. Il flusso <strong>del</strong>l’ospedalizzazione è assimilabile alla SDO di ricovero. In caso in cui<br />

un ente abbia più presidi autorizzati, dovranno essere inviate tante mail quanti sono i presidi. I<br />

dati vengono zippati in un file ODCP.zip allegato a un messaggio di posta elettronica criptato,<br />

firmato e formattato come richiesto da DG Sanità (come da manuale disponibile su<br />

http://www.sanita.regione.lombardia.it/progetti/debinformativo/index.htm per il Debito<br />

Informativo classico e su www.crs.lombardia.it per il Debito Informativo SISS). La mail<br />

dev’essere inviata a:<br />

debitoinformativo@dgsan.lombardia.it, se la struttura autorizzata non è raggiunta dal SISS<br />

debitoinformativosiss@dgsan.lombardia.it, se la struttura autorizzata è raggiunta dal SISS<br />

I dati devono essere inviati entro il mese successivo alla fine <strong>del</strong> trimestre di riferimento,<br />

secondo le scadenze riportate di seguito.<br />

Scadenza Periodo di riferimento dei dati inviati<br />

5<br />

Codifica nella mail<br />

<br />

15 Ottobre 20<strong>08</strong> Febbraio –> Giugno 20<strong>08</strong> <br />

31 Ottobre 20<strong>08</strong> Luglio, Agosto e Settembre 20<strong>08</strong> <br />

31 Gennaio 2009 Ottobre, Novembre e Dicembre 20<strong>08</strong> <br />

31 Aprile 2009 Gennaio, Febbraio e Marzo 2009 <br />

31 Luglio 20<strong>08</strong> Aprile, Maggio e Giugno 2009 <br />

... ... ...<br />

Si suggerisce di mantenere, per l’invio dei flussi, il medesimo referente che invia i flussi SDO.<br />

In ogni caso (stesso referente o nuova richiesta certificato) sarà necessario seguire le procedure<br />

attualmente in uso per richiedere l’autorizzazione per l’invio <strong>del</strong> nuovo flusso ODCP<br />

utilizzando gli appositi moduli di richiesta (allegato 1C al presente provvedimento per il debito<br />

informativo classico e sul sito www.crs.lombardia.it per il Debito Informativo SISS, in ogni<br />

caso indicare i codici presidi a 6 cifre utilizzati per le SDO).<br />

3. Controllo formale <strong>del</strong>la mail. Alla ricezione <strong>del</strong>la mail, il sistema di DG Sanità<br />

automaticamente invia una mail di avvenuta ricezione ed effettua alcuni controlli di carattere<br />

formale:<br />

Verifica che il mittente sia effettivamente autorizzato ad inviare il flusso ODCP.<br />

Verifica che la mail sia criptata e firmata.<br />

Verifica che l’oggetto e i campi <strong>del</strong>la mail siano formattati correttamente.<br />

Verifica che, compressi in un unico file ODCP.zip allegato alla mail, vi siano i file<br />

ODCP1.txt, ODCP2.txt e ODCP4.txt e che siano rispettate le lunghezze record previste.<br />

Verifica che i 3 file contengano lo stesso numero di record e che tutti i record presenti siano<br />

abbinabili per chiave su tutti i file.<br />

Verifica che il “codice ente” presente nel testo <strong>del</strong>la mail e il “codice struttura” presente nei<br />

tracciati siano uguali (6 caratteri alfanumerici).<br />

Nel caso si riscontrassero errori formali di questo tipo, la mail viene reinviata al mittente per<br />

essere corretta (così come avviene attualmente nel flusso SDO).<br />

4. Anonimizzazione dei dati. Nel caso non si riscontrassero errori formali e comunque alla<br />

ricezione di quelli corretti, il sistema di DG Sanità:<br />

Invia una notifica di accettazione <strong>del</strong>la mail al mittente<br />

Provvede all’anonimizzazione dei dati (eliminazione <strong>del</strong> campo 6 “codice individuale” <strong>del</strong><br />

file ODCP1.txt, codice fiscale <strong>del</strong> paziente).<br />

5. Inoltro <strong>del</strong> flusso anonimizzato a CEFRIEL. Il sistema di DG Sanità inoltra il flusso<br />

anonimizzato alla casella postale odcp.nrs@cefriel.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!