14.10.2013 Views

Sommario - Filcams

Sommario - Filcams

Sommario - Filcams

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

(I152)<br />

GALBANI<br />

ACQUISITA<br />

AL 100%<br />

DAI FONDI<br />

BRITANNICI<br />

BC PARTNERS<br />

(I153)<br />

DI DARIO<br />

COMPRA<br />

IL POLLO<br />

CHIRICHI'<br />

(I154)<br />

FATTURATO<br />

IN CRESCITA<br />

DEL 14%<br />

PER IL GRUPPO<br />

CAMPARI<br />

(I155)<br />

INALCA<br />

(CREMONINI)<br />

GESTIRA’<br />

LA REAL FOOD<br />

TRASFORMAZIONE & INDUSTRIA 9<br />

(AGRA) - I fondi britannici Bc Partners hanno acquisito per 1,015 miliardi<br />

di euro il 100% della Galbani dalla multinazionale francese Danone. I<br />

fondi Bc Partners erano subentrati alla Parmalat nella trattativa esclusiva<br />

dopo la decisione di Calisto Tanzi di non arrivare a spendere oltre un<br />

miliardo di euro per un gruppo come Galbani che, attivo dal 1882, fattura<br />

comunque 1,1 miliardi di euro (il 24% dovuto alle esportazioni), ha<br />

4.240 dipendenti ed è leader in Italia nei prodotti lattiero-caseari e coleader<br />

nel mercato dei salumi.<br />

Per rilevare Galbani i fondi Bc Partners si sono alleati col management,<br />

guidato da Michel Figeac, presidente e amministratore delegato dell’azienda<br />

(management buyout), per poter così contare, come si legge in<br />

una nota, ‘sulla continuità della gestione e sulla concentrazione nei suoi<br />

core-business con l’obiettivo dichiarato di garantire tutte le risorse industriali<br />

e di guida operativa per assicurarne lo sviluppo e garantirne la crescita<br />

di valore permettendo così ad un gruppo con 120 anni di storia alle<br />

spalle di tornare a una gestione indipendente e italiana’.<br />

L’acquisizione verrà realizzata con il ricorso a finanziamenti bancari sottoscritti<br />

da Jp Morgan. Nell’accordo rientra un prestito subordinato per<br />

207 milioni di euro accordato da Danone, che nel 2001 aveva già accantonato<br />

475 milioni di euro per la cessione Galbani che quindi non provocherà<br />

minusvalenze sull’esercizio 2002. c<br />

(AGRA) - Il 13 febbraio scorso è stato raggiunto l'accordo per l'acquisizione<br />

della Chirichì-Naturicchi da parte della Arena, guidata da Dante Di<br />

Dario, l'imprenditore molisano che con un ritmo impressionante di acquisizioni<br />

arriverà quest'anno a chiudere l'esercizio con oltre 500 milioni di<br />

euro di fatturato.<br />

A vendere sono le famiglie Pollarini e Torroni che hanno ceduto il 100%<br />

delle due società attive con uno stabilimento a Sant'Arcangelo di<br />

Romagna e con allevamenti in Emilia e Veneto. Con polli e tacchini, le<br />

società rilevate hanno realizzato nel 2000 un fatturato di 155 milioni di<br />

euro.<br />

Con questa operazione, una volta ottenuta l'approvazione dell'Antitrust,<br />

Di Dario, con 1,2 milioni di capi lavorati a settimana, si va a posizionare,<br />

per quanto riguarda le produzioni avicole, immediatamente a ridosso<br />

di Aia.<br />

Per mettere ordine tra le numerose acquisizioni, Di Dario ha pensato di<br />

organizzarle in tre subholding: una per gli avicoli (Arena, Garbini, Chirichì),<br />

un'altra per i surgelati (Arena, Mare Pronto, Duca di Salaparuta, Piacere<br />

della Pasta) mentre la terza divisione racchiude i prodotti lattiero-caseari<br />

e i salumi (Negri, Mozzarella Roccaverde, Marsili). c<br />

(AGRA) - ‘Il fatturato 2001 del gruppo - ha affermato Marco Perelli Cippo,<br />

amministratore delegato di Campari - dovrebbe essere superiore di un<br />

punto percentuale rispetto alle stime e crescere quindi del 14%’.<br />

Di conseguenza dovrebbe essere superiore alle attese degli analisti<br />

finanziari anche la redditività del gruppo che recentemente, dopo l'aguardiente<br />

brasiliana Dreher, i whisky Old Eight e Druy's e la vodka Skyy,<br />

ha acquisito la Sella & Mosca di Alghero (40 milioni di euro di fatturato<br />

e 650 ettari di vitigni in Sardegna). c<br />

(AGRA) - Inalca, società del gruppo Cremonini, leader in Italia nel settore<br />

delle carni bovine e dei prodotti trasformati a base di carne, ha stipulato<br />

un contratto d'affitto d'azienda con la Real Food Spa di Roveleto<br />

di Cadeo, in provincia di Piacenza, terzo operatore privato italiano nella<br />

macellazione, lavorazione e commercializzazione di carni bovine con un<br />

fatturato annuo di circa 88 milioni di euro, ottenuto prevalentemente nei<br />

canali della moderna distribuzione. continua a pag. 10

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!