05.01.2014 Views

Download 4.45 MB

Download 4.45 MB

Download 4.45 MB

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Paranchi a molla<br />

Continua alla pagina successiva<br />

Equilibratori del peso (bilancieri) AUTOSTAT e paranchi a molla<br />

per le più svariate applicazioni industriali e artigianali<br />

Sicurezza – cosa fatta con AUTOSTAT!<br />

Per ridurre i costi e aumentare la produttività è molto importante una postazione di lavoro perfettamente ergonomica. Strumenti manuali come i nostri<br />

paranchi a molla AUTOSTAT e equilibratori del peso rendono lo svolgimento del lavoro non solo più fluido ma anche più sicuro. Il loro eccellente adattamento<br />

e l'esecuzione sicura e durevole<br />

li rendono supporti ideali per montaggio e produzione.<br />

I paranchi a molla e gli equilibratori del peso AUTOSTAT sono costruiti e realizzati secondo le migliori norme di qualità.<br />

Naturalmente tutti i prodotti AUTOSTAT sono testati a lungo e sono contraddistinti dal marchio GS per l'omologazione di sicurezza.<br />

Paranco a molla o equilibratore del peso – Dov'è la differenza?<br />

I paranchi a molla AUTOSTAT hanno una struttura concepita in modo che all'aumento della trazione della fune diminuisca la forza di richiamo. Così il<br />

carico di lavoro dopo l'uso viene riportato dal paranco a molla alla posizione originale e viene liberata l'area di lavoro per altri utensili o dispositivi.<br />

La reazione elastica che aumenta molto piano garantisce lavori precisi.<br />

Equilibratori del peso AUTOSTAT caratterizzati da un tamburo a fune conico. Questo determina una forza di ritorno quasi permanente<br />

sull'estrazione fune totale. Di conseguenza si mantiene la posizione dopo avere appeso il carico. Inoltre non si registra alcun aumento della forza di ritorno<br />

in caso di lavori molto delicati. E' quindi possibile lavorare senza fatica mediante l'aggiunta di un equilibratore del peso AUTOSTAT anche per lunghi intervalli<br />

di tempo.<br />

L'arresto automatico è una particolare caratteristica di alcuni nostri paranchi a molla ed equilibratori del peso. Agisce come un<br />

arresto di ritorno anticipato in determinate posizioni, se il carico viene riportato lentamente. In caso di ritorno rapido, questo arresto non si innesta.<br />

Ne risulta un evidente miglioramento dell'ergonomia di lavoro, se per esempio tra due diverse fasi di lavoro il carico sospeso non deve tornate completamente<br />

nella posizione originale.<br />

Attenzione:<br />

Per la scelta del paranco a molla o equilibratore del peso giusti bisogna prestare attenzione al peso dell'utensile o attrezzo sospesi inclusi<br />

tubi di alimentazione e accessori eventualmente necessari. In caso di dubbio indicare gli scopi dell'utilizzo.<br />

Se non doveste riuscire a risolvere i problemi con i paranchi a molla qui riportati, vi preghiamo di informarci. Saremo lieti di darvi un consiglio!<br />

I paranchi a molla AUTOSTAT vengono utilizzati tra l'altro insieme ai seguenti utensili e attrezzi:<br />

Elettrodomestici – strumenti ad aria compressa – pulitori ad alta pressione/attrezzi per pulizia – cucitrici – aerografi – avvitatori multipli – macchine<br />

per tagliare tessuti – strumenti ad aghi – pinze per legare cavi – saldatoi – etichettatrici – rivettatrici– macchine per cantina – imbottigliatrici – saldatrici<br />

per pellicole – comando nella gru – impianti di aspirazione – tubi di aspirazione – gas della combustione– bracci orientabili – tubi di alimentazione robot<br />

– apparecchi per raggi – robot di misurazione – macchine per macellazione – trapani e seghe per rocce – guide e nastri da trasporto – sbarre collettrici<br />

– macchine di<br />

lavorazione del legno – pompe sommerse e agitatori – macchine per cucire industriali – apparecchi per imballaggio – pinze per saldatura – maschere per<br />

saldatura – maschere per foratura e micrometri – unità di produzione, trasporto e distribuzione di energia elettrica – sospensioni monitor – tubi del serbatoio<br />

– tubi di scarico – dosatrici per generi alimentari.<br />

Elementi di sicurezza attivi e passivi<br />

per la massima protezione possibile dell'utente<br />

rendono maggiormente sicuro il funzionamento:<br />

1 Catena allungabile di sicurezza<br />

2 Omologazione di sicurezza (GS)<br />

3 Limitazione estrazione fune<br />

4 Lega in alluminio ad alta resistenza<br />

5 Respingente fune<br />

6 Fune a fili di acciaio con struttura speciale<br />

7 Gancio di sicurezza ad alta stabilità<br />

8 Regolazione variabile del gancio<br />

9 Apertura per cambio fune<br />

: Dispositivo di arresto del tamburo<br />

; Protezione contro rottura molla<br />

< Ugello di alimentazione fune<br />

= Limitazione variabile estrazione fune<br />

> Serrafune a regolazione variabile<br />

? Moschettone a vite<br />

h Richiedete la nostra brochure separata sulle molle di trazione AUTOSTAT e gli equilibratori di peso.<br />

t Assistenza tecnica 02 55 19 22 02<br />

2007/08<br />

Prezzo in grassetto = articolo disponibile 77/1

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!