22.01.2014 Views

POF a .s. 2012-13 - Istituto Europeo Marcello Candia

POF a .s. 2012-13 - Istituto Europeo Marcello Candia

POF a .s. 2012-13 - Istituto Europeo Marcello Candia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Al termine delle lezioni i bambini vengono accompagnati dall’insegnante<br />

sotto il portico dove i genitori possono ritirarli; in caso di ritardo del<br />

genitore i bambini lo devono aspettare nell’aula Crocifissa di fronte alla<br />

portineria di via Schiaparelli dove è predisposta l’assistenza. L’entrata e<br />

l’uscita da via Torricelli sono consentite solo se il bambino è<br />

accompagnato dal genitore. All’inizio dell’anno il genitore dovrà<br />

presentare una delega con indicati i nomi di chi potrà ritirare il proprio<br />

bambino all’uscita della scuola (nonni, baby sitter,…).<br />

Dopo l’orario scolastico i bambini non possono accedere al cortile.<br />

3. LA FORMAZIONE DEGLI INSEGNANTI<br />

a. Attività di progettazione. La progettazione si sviluppa in unità<br />

d’apprendimento che rappresentano l’alveo entro il quale l’insegnante<br />

opera secondo la propria originalità e competenza, adottando e declinando<br />

ogni proposta secondo le esigenze del singolo bambino e della classe. Il<br />

lavoro di progettazione avviene per classi parallele e all’interno del collegio<br />

dei docenti dove si precisano finalità educative, obiettivi, contenuti, metodi,<br />

attività e verifiche. La stesura è quadrimestrale, mentre la verifica e le<br />

eventuali puntualizzazioni vengono fatte con cadenza quindicinale.<br />

b. Aggiornamento. Per rispondere adeguatamente ai bisogni e alle domande<br />

che emergono dalla pratica scolastica, il corpo docenti ha la necessità di<br />

un impegno costante nei confronti di un aggiornamento. La forma di tale<br />

aggiornamento prevede sia la partecipazione a convegni che a corsi di<br />

formazione relativi a diversi ambiti disciplinari.<br />

a. L’orario<br />

4. LA PROPOSTA DIDATTICA<br />

27 ore settimanali<br />

lunedì - martedì - giovedì 8.20 - 12.30<br />

14.00 - 16.00<br />

mercoledì 8.20 - 12.30<br />

venerdì 8.20 - 12.40<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!