25.01.2014 Views

Libreria Alberto Govi - Libreria Antiquaria Alberto Govi

Libreria Alberto Govi - Libreria Antiquaria Alberto Govi

Libreria Alberto Govi - Libreria Antiquaria Alberto Govi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

celebrati autori teatrali in alcune delle commedie» (G. Da Pozzo, a cura di, Storia<br />

della letteratura italiana. Il Cinquecento, Padova, 2007, I, p. 604).<br />

Edit16, CNCE8533, CNCE8535, CNCE8534; D. Rhodes, Silent Printers. Anonymous<br />

Printing at Venice in the Sixteenth Century, London, 1995, C4, C5, C6; B. Gamba,<br />

Serie degli scritti impressi in dialetto veneziano, Venezia-Roma, 1959, pp. 70-72; Index<br />

Aureliensis, 129.624, 625, 626; N. Vianello, Per un’edizione delle opere di Andrea<br />

Calmo: saggio di bibliografia, in: “Letteratura e critica: studi in onore di Natalino<br />

Sapegno”, Roma, 1976, III, pp. 235, 231, 234, Bregoli Russo, nr. 130 (Fiorina);<br />

Clubb, nr. 218 (Fiorina) e nr. 222 (Egloghe); G. Belloni, Per il testo delle ‘Bizzarre<br />

rime’ del Calmo, in: “ Studi di filologia italiana”, XXXVI, 1978, p. 421. € 7.800,00<br />

LA GRANDE CARTA TOPOGRAFICA DEL TERRITORIO BRESCIANO<br />

5) [CAPRIOLO, Elia (ca. 1450- 1519?)]. [Heliae Capreoli Chronica de rebus<br />

Brixianorum]. Brescia, per Arundo de’ Arundi con gli auspici di Francesco<br />

Bragadini, s.d. [ca. 1505].<br />

In folio (cm 32x21,5); legatura coeva in pergamena floscia con unghie e legacci,<br />

titolo manoscritto sul piatto anteriore e al dorso (conservato in una scatola di<br />

tela di recente esecuzione); cc. (10), LXXIII [i.e. 74]. La carta LXXI è erroneamente<br />

segnata LXXX. [+] 2 , [++] 8 , A-L 6 , M-N 4 . Bel frontespizio xilografico raffigurante<br />

un monumento a Brescia con al centro l’iscrizione ed in alto lo stemma della<br />

città. Dopo il titolo, alle cc. [+] 1 v e [+] 2 r, grande pianta del territorio bresciano<br />

su doppia pagina nel testo (cm 40x31). Con inoltre 13 grandi iniziali figurate su<br />

fondo nero. Ex-libris Giannalisa Feltrinelli. Sul risguardo anteriore libero firma di<br />

appartenenza coeva Antonij marii de Combi […] Lendinariam ac amicorum liber. Altra<br />

firma di appartenenza coeva sul frontespizio di difficile lettura, accompagnata da<br />

un piccolo scudo araldico; la stessa mano ha corretto anche la carta geografica<br />

invertendo i nomi dei paesi di Medole e Castel Goffredo. Antico rinforzo al<br />

margine interno del primo ed ultimo fascicolo, per il resto magnifico esemplare a<br />

pieni margini che lasciano perfettamente integra la grande carta topografica.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!