07.04.2014 Views

Il prof. Marco Paolino è nato il 20 gennaio 1961 a Rionero in Vulture

Il prof. Marco Paolino è nato il 20 gennaio 1961 a Rionero in Vulture

Il prof. Marco Paolino è nato il 20 gennaio 1961 a Rionero in Vulture

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

- Dal <strong>20</strong>10 è membro del Comitato Scientifico del Centro Interuniversitario per la Storia delle<br />

Università Italiane (CISUI).<br />

- Dal <strong>20</strong>10 è membro dell’Associazione Italiana dei Professori di Storia della Chiesa.<br />

- Dal <strong>20</strong>10 fa parte del Comitato Scientifico di Democratica - Scuola di Politica.<br />

- Dal <strong>20</strong>11 è socio della Società Italiana per lo Studio della Storia Contemporanea (SISSCO).<br />

ALTRI INCARICHI<br />

- Dal 1997 al 1999 ha fatto parte della redazione di «Nuova Fase. Quaderni di Cultura e<br />

Politica Sociale» diretto da Giovanni Galloni.<br />

- Dal <strong>20</strong>07 fa parte del Coord<strong>in</strong>amento dei Docenti Universitari Cattolici Italiani presso<br />

l’Ufficio per l’Educazione, la Scuola e l’Università della Conferenza Episcopale Italiana.<br />

- Dal <strong>20</strong>08 fa parte del Consiglio Centrale dell’AIDU (Associazione Italiana Docenti<br />

Universitari).<br />

ATTIVITÀ DI INSEGNAMENTO PRESSO L’UNIVERSITÀ DELLA TUSCIA<br />

- Dall’anno accademico <strong>20</strong>11/<strong>20</strong>12 <strong>prof</strong>essore di Storia Contemporanea presso <strong>il</strong><br />

Dipartimento di Scienze Umanistiche, della Comunicazione e del Turismo (DISUCOM) nei<br />

corsi di laurea L 10 (Lettere), L <strong>20</strong> (Scienze della Comunicazione) e LM 14 (F<strong>il</strong>ologia<br />

Moderna).<br />

- Dall’anno accademico <strong>20</strong>03/<strong>20</strong>04 all’anno accademico <strong>20</strong>10/<strong>20</strong>11 <strong>prof</strong>essore di Storia<br />

Contemporanea presso la Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali.<br />

- Dall’anno accademico <strong>20</strong>07/<strong>20</strong>08 all’anno accademico <strong>20</strong>10/<strong>20</strong>11 <strong>prof</strong>essore di Storia della<br />

Chiesa nell’età contemporanea presso la Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali.<br />

- Dall’anno accademico <strong>20</strong>02/<strong>20</strong>03 all’anno accademico <strong>20</strong>03/<strong>20</strong>04 <strong>prof</strong>essore di Storia<br />

Contemporanea nel Corso di Laurea <strong>in</strong> Beni Storico Artistici (Sede di Velletri) della Facoltà<br />

di Conservazione dei Beni Culturali.<br />

- Nell’anno accademico <strong>20</strong>02/<strong>20</strong>03 <strong>prof</strong>essore di Storia del Risorgimento presso la Facoltà di<br />

Conservazione dei Beni Culturali.<br />

- Dall’anno accademico 1999/<strong>20</strong>00 all’anno accademico <strong>20</strong>05/<strong>20</strong>06 <strong>prof</strong>essore di Storia delle<br />

istituzioni postunitarie presso la Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali.<br />

- Dall’anno accademico <strong>20</strong>05/<strong>20</strong>06 all’anno accademico <strong>20</strong>06/<strong>20</strong>07 <strong>prof</strong>essore di Storia della<br />

Tutela presso la Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali.<br />

- Dall’anno accademico 1998/1999 all’anno accademico <strong>20</strong>02/<strong>20</strong>03 <strong>prof</strong>essore di Storia<br />

contemporanea nel Corso di Laurea Interfacoltà <strong>in</strong> Scienze Organizzative e Gestionali.<br />

- Negli anni accademici <strong>20</strong>08/<strong>20</strong>09 e <strong>20</strong>12/<strong>20</strong>13 docente nel dottorato di ricerca <strong>in</strong> «Storia<br />

d’Europa: società, politica, istituzioni (XIX-XX secolo)».<br />

ATTIVITÀ DI INSEGNAMENTO PRESSO L’UNIVERSITÀ ROMA TRE<br />

- Negli anni accademici <strong>20</strong>09/<strong>20</strong>10 e <strong>20</strong>10/<strong>20</strong>11 docente nella Scuola Dottorale <strong>in</strong> Pedagogia<br />

e Servizio Sociale della Facoltà di Scienze della Formazione.<br />

ATTIVITÀ DI INSEGNAMENTO PRESSO LA S. S. I. S. LAZIO/INDIRIZZO SCIENZE<br />

UMANE<br />

3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!