07.04.2014 Views

Il prof. Marco Paolino è nato il 20 gennaio 1961 a Rionero in Vulture

Il prof. Marco Paolino è nato il 20 gennaio 1961 a Rionero in Vulture

Il prof. Marco Paolino è nato il 20 gennaio 1961 a Rionero in Vulture

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Lateranense e dall’Istituto per la Storia dell’Azione Cattolica e del Movimento Cattolico <strong>in</strong><br />

Italia Paolo VI di Roma.<br />

- Settembre <strong>20</strong>11: Relazione su Le classi dirigenti meridionali al convegno Giust<strong>in</strong>o<br />

Fortu<strong>nato</strong> e l‟unità d‟Italia organizzato dalla Fondazione Giust<strong>in</strong>o Fortu<strong>nato</strong>.<br />

- Novembre <strong>20</strong>11: Relazione su La politica, i valori, la democrazia al convegno L‟etica<br />

fondamento della politica organizzato dalla Diocesi di Melfi.<br />

- Novembre <strong>20</strong>11: Relazione su <strong>Il</strong> ruolo dell‟Università nello sv<strong>il</strong>uppo del territorio al<br />

convegno Orte snodo di cultura, ricerca e sv<strong>il</strong>uppo economico organizzato dall’Università<br />

della Tuscia e dalla Società Geografica Italiana.<br />

- Dicembre <strong>20</strong>11: Relazione su <strong>Il</strong> „68 a Roma al convegno Le istituzioni universitarie e <strong>il</strong> ‟68<br />

organizzato dal CISUI e dall’Università di Pisa.<br />

CONFERENZE<br />

- Maggio 1996: Conferenza dal titolo Die Beziehungen zwischen SBZ/DDR und Italien von<br />

1945 bis 1990 presso l’Institut für Zeitgeschichte München/Abte<strong>il</strong>ung Berl<strong>in</strong>.<br />

- Ottobre 1996: Conferenza dal titolo Rückblick: die DDR aus italienischer Sicht presso <strong>il</strong><br />

Verband für Internationale Politik und Völkerrecht e. V. (Berl<strong>in</strong>).<br />

- Luglio 1997: Conferenza presso l’Institut für Zeitgeschichte di München sul tema Die<br />

Beziehungen zwischen SBZ/DDR und Italien 1945-1990.<br />

- Gennaio 1998: Conferenza presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Pisa<br />

nell’ambito del Dottorato di Ricerca <strong>in</strong> Storia moderna e contemporanea sul tema Le relazioni<br />

fra l‟Italia e la Repubblica Democratica Tedesca dopo la Seconda Guerra Mondiale.<br />

- Maggio <strong>20</strong>05: Conferenza presso la Facoltà di L<strong>in</strong>gue e Letterature Straniere dell’Università<br />

di Cagliari sul tema <strong>Il</strong> sistema televisivo e la stampa <strong>in</strong> Germania nella seconda metà del<br />

Novecento.<br />

- Apr<strong>il</strong>e <strong>20</strong>07: Conferenza nell’ambito del Certamen Giust<strong>in</strong>o Fortu<strong>nato</strong> di <strong>Rionero</strong> <strong>in</strong> <strong>Vulture</strong><br />

sul tema Giust<strong>in</strong>o Fortu<strong>nato</strong> e <strong>il</strong> problema dei ceti medi.<br />

- Apr<strong>il</strong>e <strong>20</strong>08: Conferenza nell’ambito del Certamen Giust<strong>in</strong>o Fortu<strong>nato</strong> di <strong>Rionero</strong> <strong>in</strong> <strong>Vulture</strong><br />

sul tema Legalità e stato di diritto <strong>in</strong> Giust<strong>in</strong>o Fortu<strong>nato</strong>.<br />

- Apr<strong>il</strong>e <strong>20</strong>09: Conferenza nell’ambito del Certamen Giust<strong>in</strong>o Fortu<strong>nato</strong> di <strong>Rionero</strong> <strong>in</strong> <strong>Vulture</strong><br />

sul tema Giust<strong>in</strong>o Fortu<strong>nato</strong> e <strong>il</strong> federalismo.<br />

- Apr<strong>il</strong>e <strong>20</strong>10: Conferenza nell’ambito del Certamen Giust<strong>in</strong>o Fortu<strong>nato</strong> di <strong>Rionero</strong> <strong>in</strong> <strong>Vulture</strong><br />

sul tema Economia e politica nell‟Italia liberale: Giust<strong>in</strong>o Fortu<strong>nato</strong> e <strong>il</strong> problema del takeoff.<br />

- Maggio <strong>20</strong>11: Conferenza sul tema <strong>Il</strong> valore dell‟unificazione italiana e i problemi della<br />

coesione nazionale nell‟analisi di Nitti nel convegno Nitti e <strong>il</strong> meridionalismo: conoscere <strong>il</strong><br />

passato per comprendere <strong>il</strong> presente organizzato dall’Istituto Tecnico Commerciale<br />

«Francesco Saverio Nitti» di Potenza.<br />

- Ottobre <strong>20</strong>11: Conferenza sul tema I 150 anni dell‟unificazione nazionale presso <strong>il</strong><br />

Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale di Roma.<br />

RELAZIONI SVOLTE PRESSO L’ISTITUTO ITALIANO PER GLI STUDI FILOSOFICI<br />

DI NAPOLI<br />

- Novembre 1995: <strong>Il</strong> liberalismo italiano ed <strong>il</strong> liberalismo europeo nel corso dell'Ottocento.<br />

7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!