27.04.2014 Views

Sipario d'inverno grande teatro Serata conclusiva per l'Acqui Storia ...

Sipario d'inverno grande teatro Serata conclusiva per l'Acqui Storia ...

Sipario d'inverno grande teatro Serata conclusiva per l'Acqui Storia ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’ANCORA<br />

18 29 OTTOBRE 2000<br />

ACQUI TERME<br />

TRIBUNALE DI ACQUI TERME<br />

Avviso di vendita di beni immobili all’incanto<br />

Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 34/93 - G.E.<br />

Dott.ssa M. Cristina Scarzella promossa da Banca Mediocredito<br />

S.p.a., (già Federbanca), cliente avv. Giuseppe Gallo contro<br />

Barbero Romeo e Venturino Silvia, residenti in Calamandrana<br />

Loc. Casevecchie, 7, è stato ordinato <strong>per</strong> il giorno 17 novembre<br />

2000, ore 9,30, nella sala delle pubbliche udienze di questo<br />

Tribunale l’incanto dei seguenti immobili pignorati:<br />

Lotto secondo (nella C.T.U. indicato come lotto “B”): in comune<br />

di Calamandrana fabbricato di civile abitazione in loc.<br />

Casevecchie, in fase di costruzione (lavori in via di ultimazione),<br />

su tre piani: terreno di mq. 210, primo di mq. 187 e sottotetto,<br />

con circostante cortile ad uso esclusivo della su<strong>per</strong>ficie di mq.<br />

535 e cortile comune, <strong>per</strong> 1/2, della su<strong>per</strong>ficie di in proprietà mq.<br />

1.150, catastalmente individuato: Fabbricato: N.C.E.U. partita<br />

401 del Comune di Calamandrana Foglio 2 mapp. 238 sub. 3 cat.<br />

A/7 cl. 1 vani 12,5 R.C. 1.875.000; corti: porzioni di appezzamento<br />

al N.C.T. - Partita n. 1 “Aree di enti urbani e promiscui”,<br />

Foglio 2 n.mapp. 238 - are 97,45 bene meglio descritto alle pagg.<br />

4-6 e 15 della C.T.U., e dell’integrazione redatta dal geom. Franco<br />

Piana; Lotto terzo (nella C.T.U. indicato come lotto “C”): in<br />

comune di Calamandrana: compendio di fabbricati in località<br />

Casevecchie: stalle, ricoveri macchina e scorte (su<strong>per</strong>ficie<br />

complessiva mq. 3180), concimaia (su<strong>per</strong>ficie mq. 170) e silos<br />

orizzontali (su<strong>per</strong>ficie mq. 435) edificati su appezzamento di<br />

terreno della su<strong>per</strong>ficie di mq. 7.850 con corte comune, in<br />

proprietà <strong>per</strong> 1/2, della su<strong>per</strong>ficie di mq. 1.150, catastalmente<br />

individuato come segue: corti: porzione di appezzamento al<br />

N.C.T. partita n. 1 “Aree di enti urbani e promiscui” - Foglio 2,<br />

n. mapp. 238, are 97,45 beni meglio descritti alle pagg.7-9 e 16<br />

della C.T.U. redatta come sopra;<br />

Lotto secondo: Prezzo base d’asta £. 210.000.000, cauzione £.<br />

21.000.000, spese di vendita £. 31.500.000, offerte minime in<br />

aumento £. 5.000.000;<br />

Lotto terzo: Prezzo base d’asta £. 460.000.000, cauzione £.<br />

46.000.000, spese di vendita £. 69.000.000, offerte minime in<br />

aumento £. 10.000.000.<br />

Ogni offerente, dovrà depositare unitamente all’istanza di partecipazione<br />

all’incanto, mediante consegna, presso la “Cancelleria<br />

del Tribunale di Acqui Terme” entro le ore 12 del giorno non<br />

festivo precedente quello di vendita, gli importi suddetti, stabiliti<br />

a titolo di cauzione e deposito spese, salvo conguaglio.<br />

La domanda di partecipazione all’incanto dovrà riportare le<br />

complete generalità dell’offerente, con l’indicazione del codice<br />

fiscale. L’aggiudicatario, nel termine di giorni 30 dall’aggiudicazione,<br />

dovrà depositare il residuo prezzo, detratto l’importo <strong>per</strong><br />

cauzione già versato, sul libretto <strong>per</strong> depositi giudiziari. Saranno<br />

a carico dell’aggiudicatario le spese di cancellazione delle iscrizioni<br />

e delle trascrizioni pregiudizievoli gravanti sull’immobile e<br />

le spese di trascrizione del decreto di trasferimento dell’immobile<br />

aggiudicato. Per maggiori informazioni rivolgersi alla Cancelleria<br />

Esecuzioni Immobiliari Tribunale di Acqui Terme.<br />

Acqui Terme, lì 19.10.2000<br />

IL CANCELLIERE<br />

(dott.ssa A.P. Natale)<br />

Acqui Terme. Tanti e meritati<br />

gli applausi che gli acquesi<br />

hanno tributato alla mitica<br />

Fanfara della Julia durante la<br />

«due giorni» degli alpini di sabato<br />

21 e domenica 22 ottobre.<br />

La manifestazione di consenso<br />

è andata ai musici, ma<br />

soprattutto a quanto la banda<br />

musicale militare rappresenta<br />

nel cuore della gente e il ricordo<br />

non può che andare alle<br />

gesta della gloriosa brigata<br />

a cui la fanfara appartiene.<br />

Una festa con centinaia di<br />

Nel 72º del gruppo “Martino” e nel 128º delle truppe alpine<br />

Gli acquesi hanno accolto<br />

con calore la Fanfara della Julia<br />

«penne nere» provenienti non<br />

solo dal Piemonte, una manifestazione<br />

organizzata dalla<br />

sezione di Acqui Terme dell’Ana<br />

(Associazione nazionale<br />

alpini) <strong>per</strong> celebrare il<br />

settantaduesimo anniversario<br />

della fondazione della medesima<br />

sezione e del centoventottesimo<br />

anniversario della<br />

costituzione delle truppe alpine.<br />

Due i concerti proposti dalla<br />

fanfara della brigata «Julia».<br />

Il primo era in programma<br />

alle 21 di sabato, in piazza<br />

Italia; il secondo, si è svolto<br />

alle 15.30 di domenica,<br />

sempre in piazza Italia, con i<br />

musici schierati lungo il marciapiede<br />

che affianca la fontana<br />

di corso Viganò. La città<br />

ha accolto gli alpini con entusiasmo,<br />

molti bar e negozi<br />

hanno addobbato le loro vetrine<br />

caratterizzandole con motivi<br />

inneggianti gli ospiti della<br />

città. Lungo le vie principali<br />

sono state installate bandiere<br />

tricolori. Le penne nere hanno<br />

sfilato <strong>per</strong> le vie del centro<br />

della città termale verso le<br />

10.30 di domenica, con in testa<br />

la banda, seguita da tante<br />

autorità. Poi, dopo la posa di<br />

una corona di alloro davanti al<br />

monumento ai caduti di via<br />

Alessandria, sono intervenuti<br />

gli oratori ufficiali. Alle 15.30,<br />

terminato il pranzo ufficiale,<br />

ancora un concerto e l’arrivederci<br />

da parte della sezione di<br />

Acqui Terme dell’Ana ai<br />

festeggiamenti in programma<br />

<strong>per</strong> l’anno prossimo.<br />

TRIBUNALE DI ACQUI TERME<br />

Vendita di immobili con incanto<br />

Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 17/98 R.G.E.,<br />

G.E. dr.ssa G. Cannata, promossa da SanPaolo Imi spa contro<br />

Dalchecco Maria Rosa, è stato disposto l’incanto in due lotti <strong>per</strong><br />

il 17/11/2000 ore 10.30, dei seguenti beni in Nizza Monferrato,<br />

via Dabormida n. 32.<br />

Lotto Primo: Unità immobiliare ad uso civile abitazione di vani<br />

5,5. Prezzo base L. 100.000.000, cauzione L. 10.000.000, deposito<br />

spese L. 20.000.000, offerte in aumento L. 3.000.000.<br />

Lotto Secondo: Unità immobiliare ad uso autorimessa con wc di<br />

mq 50. Prezzo base L. 23.000.000, cauzione L. 2.300.000, deposito<br />

spese L. 4.600.000, offerte in aumento L. 2.000.000.<br />

Cauzione e spese come sopra, da versarsi entro le ore 12 del<br />

16/11/2000, con assegni circolari liberi, emessi nella provincia di<br />

Alessandria, intestati “Cancelleria Tribunale Acqui Terme”. Sono a<br />

carico dell’aggiudicatario le spese di cancellazione delle formalità.<br />

Versamento del prezzo entro 60 gg. dall’aggiudicazione definitiva.<br />

Atti relativi alla vendita consultabili in Cancelleria Esecuzioni<br />

Immobiliari del Tribunale.<br />

IL CANCELLIERE<br />

(dott.ssa A.P. Natale)<br />

TRIBUNALE DI ACQUI TERME<br />

Avviso di vendita di immobili all’incanto<br />

Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 4/97 R.G.E., G.E. dott.<br />

G.Marchisone promossa da Ecosse Emilio e Bearzi Massimina (avv.<br />

M.Macola) contro Rapetti Enrico Natale è stato disposto <strong>per</strong> il<br />

1/12/2000 ore 10.00 e ss., l’incanto dei seguenti immobili:<br />

Lotto 1º: in Maranzana, terreni (vigneto sem., prato), are 1.10.30. Prezzo<br />

base L. 13.044.000, cauzione L. 1.304.400, spese L. 2.000.000.<br />

Lotto 2º: in Maranzana, terreni (vigneto sem.), are 75.01. Prezzo base L.<br />

19.202.560, cauzione L. 1.920.256, spese L. 3.000.000.<br />

Lotto 3º: in Mombaruzzo, terreni (sem.), are 63.30. Prezzo base L.<br />

10.448.000, cauzione L. 1.044.800, spese L. 1.600.000.<br />

Lotto 4º: in Alice Bel Colle, bosco ceduo, are 34.70. Prezzo base L.<br />

2.220.800, cauzione L. 222.080, spese L. 350.000.<br />

Offerte in aumento <strong>per</strong> tutti i lotti L. 500.000<br />

Cauzione e spese come sopra, da versarsi entro il 30/11/2000, con assegni<br />

circolari liberi, emessi nella provincia di Alessandria, intestati “Cancelleria<br />

Tribunale Acqui Terme”. Versamento del prezzo entro 30 giorni<br />

dall’aggiudicazione definitiva.<br />

Sono a carico dell’aggiudicatario le spese di cancellazione delle formalità.<br />

L’INVIM come <strong>per</strong> legge.<br />

Atti relativi alla vendita consultabili in Cancelleria Esecuzioni Immobiliari<br />

del Tribunale.<br />

IL CANCELLIERE<br />

(dott.ssa A.P. Natale)<br />

TRIBUNALE DI ACQUI TERME<br />

Avviso di vendita di immobili all’incanto<br />

Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 22/89 R.G.E.,<br />

G.E. dott. P.L. Bozzo Costa promossa da Banca Nazionale dell’Agricoltura<br />

S.p.A. (Avv. M.Macola) contro Stella Vittorio, è<br />

stato disposto l’incanto <strong>per</strong> il 1/12/2000 ore 9.00 e ss., dei seguenti<br />

beni:<br />

Lotto unico: in Comune di Ponzone, frazione Caldasio, quota<br />

pari ad un terzo di terreni agricoli e porzioni di fabbricati rurali<br />

accessibili dalla Strada Comunale delle Pille. Prezzo base L.<br />

8.320.000, cauzione L. 1.000.000, spese L. 2.000.000, offerte in<br />

aumento L. 200.000.<br />

Cauzione e spese come sopra, da versarsi entro il 30/11/2000,<br />

con assegni circolari liberi, emessi nella provincia di Alessandria,<br />

intestati “Cancelleria Tribunale Acqui Terme”. Sono a carico<br />

dell’aggiudicatario le spese di cancellazione delle formalità.<br />

Versamento del prezzo entro 30 gg. dall’aggiudicazione definitiva.<br />

Atti relativi alla vendita consultabili in Cancelleria Esecuzioni<br />

Immobiliari del Tribunale.<br />

IL CANCELLIERE<br />

(dott.ssa A.P. Natale)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!