27.04.2014 Views

Sipario d'inverno grande teatro Serata conclusiva per l'Acqui Storia ...

Sipario d'inverno grande teatro Serata conclusiva per l'Acqui Storia ...

Sipario d'inverno grande teatro Serata conclusiva per l'Acqui Storia ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’ANCORA<br />

20 29 OTTOBRE 2000<br />

ACQUI TERME<br />

Dal 25 al 29 ottobre al Lingotto di Torino<br />

Al Salone del gusto<br />

il brachetto non manca<br />

Ricordando i tempi passati a scuola<br />

Quelli di allora e di oggi<br />

con il prof. Mariscotti<br />

TRIBUNALE DI ACQUI TERME<br />

Vendita di immobili con incanto<br />

Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 8/96 R.G.E.,<br />

G.E. dr.ssa Cannata, promossa da SanPaolo Imi S.p.A. contro<br />

Scotto Maria Agostina, è stato disposto l’incanto <strong>per</strong> il<br />

17/11/2000 ore 10.30, in un unico lotto, dei seguenti beni immobili:<br />

“in comune di Monastero Bormida, reg. San Desiderio,<br />

località Case Adorni, casa di abitazione con sedime di <strong>per</strong>tinenza”.<br />

Prezzo base L. 47.000.000, cauzione L. 4.700.000, spese<br />

L. 9.400.000, offerte in aumento L. 2.000.000.<br />

Cauzione e spese come sopra, da versarsi entro le ore 13 del<br />

16/11/2000 con assegni circolari liberi, emessi nella provincia di<br />

Alessandria, intestati “Cancelliere Tribunale Acqui Terme”. Sono<br />

a carico dell’aggiudicatario le spese di cancellazione delle<br />

formalità. Versamento del prezzo entro 60 gg. dall’aggiudicazione<br />

definitiva.<br />

Atti relativi alla vendita consultabili in Cancelleria Esecuzioni<br />

Immobiliari del Tribunale.<br />

IL CANCELLIERE<br />

(dott.ssa A.P. Natale)<br />

Acqui Terme. Nell’ambito del<br />

«Salone del gusto» in programma<br />

dal 25 al 29 ottobre al<br />

Lingotto di Torino, la presenza<br />

del Brachetto d’Acqui docg viene<br />

ritenuta una presenza qualificata.<br />

La manifestazione, biennale,<br />

è stata ideata <strong>per</strong> la salvaguardia<br />

e il rilancio di immagine<br />

dei prodotti simbolo del<br />

nostro patrimonio enogastronomico.<br />

Ecco dunque il pregiato<br />

prodotto enologico, conosciuto<br />

fino ad oggi <strong>per</strong> il suo eccezionale<br />

abbinamento con i<br />

dessert, comparire sul palcoscenico<br />

della manifestazione<br />

«del gusto» in spazi predisposti<br />

dal Consorzio tutela vini d’Acqui<br />

(presieduto da Paolo Ricagno),<br />

area dove verranno rappresentati<br />

tutti i soci appartenenti al<br />

medesimo consorzio.<br />

Un momento promozionale<br />

che punta a far scoprire nuove<br />

frontiere del gusto legate al vino<br />

prodotto con la denominazione<br />

di origine controllata e<br />

garantita, il Brachetto, che si sta<br />

affermando sul mercato nazionale<br />

ed internazionale.<br />

Per il Brachetto d’Acqui, la<br />

partecipazione al «Salone» rappresenta<br />

un’ottima opportunità<br />

<strong>per</strong> continuare a far conoscere<br />

ad un <strong>grande</strong> pubblico attento<br />

alla qualità e sensibile al mangiar<br />

bene e al bere meglio, il vino<br />

principe della nostra zona.<br />

Attraverso il vino, che porta il<br />

nome della città termale, il consumatore<br />

può anche scoprire il<br />

nostro territorio.<br />

Lo stand del Consorzio del<br />

Brachetto è situato nel padiglione<br />

N.3, area K5, sul lato destro<br />

dell’ingresso principale, dove<br />

verrà fatta la degustazione.<br />

Nello stesso stand saranno predisposti<br />

alcuni tavoli necessari<br />

ad ospitare le aziende interessate<br />

ad incontri commerciali.<br />

Uno spazio del Consorzio è situato<br />

anche nell’«Isola verde»,<br />

padiglione numero 2, lato sinistro<br />

dell’ingresso principale, cioè<br />

la zona degli sponsor ufficiali e<br />

dello stand istituzionale Slow<br />

Food.<br />

L’«Isola verde» è momento<br />

promozionale inserito tra gli<br />

eventi <strong>per</strong>manenti del salone in<br />

cui es<strong>per</strong>ti cuochi si cimentano<br />

nel cucinare specialità. In questa<br />

sala con 130 posti a sedere,<br />

dalle 12 alle 15.30 e dalle 17.30<br />

alle 22.30, il Consorzio di tutela<br />

del Brachetto insieme ai Consorzi<br />

del Barbera e del Gavi,<br />

presenterà abbinamenti con i<br />

vini.<br />

La manifestazione torinese,<br />

giunta alla sua terza edizione,<br />

viene proposta nel 2000 sulla<br />

scia dello straordinario successo<br />

del 1998 con 126 mila visitatori,<br />

con una qualificata e numerosa<br />

presenza di o<strong>per</strong>atori e appassionati<br />

di enogastronomia,<br />

700 giornalisti accreditati, vale a<br />

dire una prestigiosa rassegna<br />

stampa internazionale.<br />

C.R.<br />

Laurea<br />

Mercoledì 18 ottobre 2000,<br />

presso l’Università degli Studi<br />

di Genova, si è laureata in Ingegneria<br />

<strong>per</strong> l’Ambiente ed il<br />

Territorio-Indirizzo Difesa del<br />

Suolo, Alessandra Mariotti, riportando<br />

la votazione di<br />

110/110 e lode.<br />

Alla tesi, dal titolo “Studio<br />

idrologico e geotecnico delle<br />

problematiche connesse all’attività<br />

di una morena paleoglaciale<br />

nel comune di S. Stefano<br />

d’Aveto”, relatori il prof.<br />

ing. P. Bartolini ed il prof. Ing.<br />

R. Passalacqua, è stata inoltre<br />

conferita la dignità di<br />

stampa.<br />

La mamma, la zia e i cugini<br />

vogliono esprimerle le loro<br />

congratulazioni più sentite.<br />

Acqui Terme. «...E di nuovo,<br />

tra l’a<strong>per</strong>itivo e l’antipasto, ancora,<br />

mi chiedo “Che ci facciamo<br />

qui, chi o che diavolo stiamo<br />

celebrando?” Fronti spaziose<br />

come piazze di De Chirico, sospette<br />

code prostatiche di fronte<br />

ai bagni. Le signore, grazie a<br />

Dio, sono ancora carine. Ma:<br />

“Che ci facciamo qui?” Poi passa<br />

Mario, e poi Giorgio, Maria,<br />

Roberto e gli altri. Li guardo e finalmente<br />

li riconosco, mi riconosco.<br />

Sto con loro; che hanno<br />

conservato sguardo dritto, modi<br />

schietti e un certo gusto <strong>per</strong><br />

le battute di buon gusto. Ancora,<br />

infine, so chi e <strong>per</strong>ché siamo<br />

quelli che allora, leggevano Pavese<br />

ma Nuto lo conoscevano di<br />

<strong>per</strong>sona, quelli che sono andati<br />

alla maroda, in camporella<br />

senza macchina, quelli che la<br />

resistenza l’hanno sentita raccontare<br />

da quelli che c’erano.<br />

Quelli che il Modern Jazz Quartet<br />

piuttosto che Claudio Villa.<br />

Agnolotti e tagliatelle vere, fatti<br />

da nonne vere, quelli tra Tina Pica<br />

e Brigitte Bardot, quelli che<br />

sapevano guardare ed ascoltare,<br />

quelli che sapevano ubbidire,<br />

quelli che presto avrebbero<br />

capito che spesso ribellarsi è<br />

giusto. Noi abbiamo avuto buoni<br />

maestri, forse allora era più facile,<br />

forse no. Ma noi ora sappiamo<br />

che il professor Mariscotti<br />

non ci ha insegnato solo matematica<br />

(e meno male, <strong>per</strong>ché io<br />

non ci capivo niente)».<br />

Uno della 5ª A 1960-61 Istituto<br />

Pellati di Nizza Monferrato<br />

Sentirsi marchiati<br />

Acqui Terme. Una storia,<br />

una delle tante. Questa è successa<br />

nella nostra città. Un<br />

giovane cerca casa. Si porta<br />

dietro la madre come garante.<br />

Trova un alloggio, versa la caparra,<br />

firma il compromesso,<br />

inizia ad arredare l’alloggio. Al<br />

momento di firmare e registrare<br />

il contratto si sente negare<br />

l’affitto, che lui ritiene un<br />

diritto sacrosanto. Il motivo, a<br />

quanto ci hanno riferito, sarebbe<br />

stato il seguente e sarebbe<br />

stato detto alla madre:<br />

«Signora, suo figlio è un ex<br />

drogato, lei non ce lo ha detto,<br />

quindi ha carpito la nostra<br />

buona fede». Sembra che ufficialmente<br />

siano stati addotti<br />

anche altri motivi, secondo il<br />

giovane inconsistenti.<br />

Essere ex drogati è una<br />

colpa grave?<br />

Red. Acquese<br />

TRIBUNALE DI ACQUI TERME<br />

Vendita di immobili con incanto<br />

Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 34/95 R.G.E.,<br />

G.E. dott. G. Cannata promossa da Poggio Stefano, contro Boido<br />

Giuseppe, è stato disposto <strong>per</strong> il 17/11/2000 ore 10.30, l’incanto<br />

dei seguenti beni pignorati, appartenenti al debitore esecutato:<br />

“In Alice Belcolle reg.ne Noceto, compendio immobiliare<br />

costituito da: 1) casa di abitazione unifamiliare con sedime di<br />

<strong>per</strong>tinenza; 2) terreni agricoli a vigneto, vigneto doc e seminativo,<br />

gravati da usufrutto <strong>per</strong> 1/3. Prezzo base L. 163.000.000,<br />

cauzione L. 16.300.000, spese L. 32.600.000, offerte in aumento<br />

L. 3.000.000. Cauzione e spese come sopra, da versarsi entro le<br />

ore 13.00 del 16/11/2000 con assegni circolari liberi, emessi nella<br />

provincia di Alessandria, intestati “Cancelliere Tribunale Acqui<br />

Terme”. Sono a carico dell’aggiudicatario le spese di cancellazione<br />

delle formalità. Versamento del prezzo entro 60 gg. dall’aggiudicazione<br />

definitiva. INVIM come <strong>per</strong> legge.<br />

Atti relativi alla vendita consultabili in Cancelleria Esecuzioni<br />

Immobiliari del Tribunale.<br />

Acqui Terme lì, 21 settembre 2000.<br />

IL CANCELLIERE<br />

(dott.ssa A.P. Natale)<br />

VENDE IN ACQUI TERME:<br />

- Alloggi in costruzione di 2-3-4-5-6 vani in<br />

Complesso Residenziale “Il Viale II” con finiture<br />

accuratissime, dotati di: riscaldamento autonomo (a<br />

scelta pavimento riscaldato), videocitofono, antenna<br />

parabolica, immersi nel verde (vedi disegno a fianco)<br />

con ampie possibilità di <strong>per</strong>sonalizzazione.<br />

- Box auto in Via Crenna.<br />

- Box auto in Via Torricelli.<br />

- Possibilità di prenotazione di alloggi prestigiosissimi<br />

tutte le metrature in restauro a Melazzo, Villa<br />

Scati, loc. Quartino in complesso residenziale<br />

all’interno del parco.<br />

AGEVOLAZIONI DI PAGAMENTO E MUTUI<br />

Centro Servizi Acquese<br />

Via alla Bollente 18<br />

15011 Acqui Terme (AL)<br />

0144 350707<br />

0348 5109170<br />

Castelnuovo vendesi alloggi mai abitati. Disponibilità a parziale <strong>per</strong>muta con terreno<br />

agricolo.<br />

Acqui Terme cedesi attività centralissima, ottimamente avviata, attrezzatura d’avanguardia,<br />

adatta a una <strong>per</strong>sona giovane estrosa e dinamica.<br />

Alla <strong>per</strong>iferia di Acqui in nuova zona residenziale, vendesi lotti di terreno edificabile<br />

a 45.000 lire il mq.<br />

Melazzo vendesi bilocale in ordine.<br />

Acqui, a due passi dal Duomo affittasi studio-ufficio (ottimo come studio medico).<br />

Rustici - Case in pietra varie tipologie e condizioni, vendesi.<br />

Acqui vendesi centralissimo alloggio, mai abitato dopo ristrutturazione di pregio,<br />

2 camere, soggiorno con camino, cucina: da vedere.<br />

Ti serve un ufficio <strong>per</strong> una riunione? Per un corso? ABBIAMO CIÒ CHE TI SERVE.<br />

INFORMAZIONI SOLO IN SEDE

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!