27.04.2014 Views

Sipario d'inverno grande teatro Serata conclusiva per l'Acqui Storia ...

Sipario d'inverno grande teatro Serata conclusiva per l'Acqui Storia ...

Sipario d'inverno grande teatro Serata conclusiva per l'Acqui Storia ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’ANCORA<br />

28 29 OTTOBRE 2000<br />

SPORT<br />

Calcio Acqui Tacma<br />

Domenica si riparte da Giaveno<br />

mercoledì il Cumiana all’Ottolenghi<br />

Domenica<br />

si gioca a...<br />

Andrea Ricci.<br />

Il giovane Longo.<br />

Acqui Terme. Due partite<br />

in tre giorni <strong>per</strong> l’Acqui che riparte<br />

dalla trasferta di Giaveno<br />

Coazze, in programma domenica<br />

29 ottobre sul campo<br />

di Giaveno, <strong>per</strong> proseguire<br />

mercoledì primo novembre all’Ottolenghi<br />

con inizio alle ore<br />

14 e 30 contro il Cumiana.<br />

Due gare che arrivano dopo<br />

la doppia ed inopportuna,<br />

<strong>per</strong> i motivi a tutti noti, sosta<br />

che ha consentito ad Alberto<br />

Merlo il probabile recu<strong>per</strong>o di<br />

tutti gli effettivi. Sarà quindi un<br />

Acqui al completo, che potrà<br />

schierare il diciottenne Michele<br />

Montobbio, centrocampista<br />

cresciuto nelle giovanili del<br />

Torino, lo scorso anno in prestito<br />

al Casale dove è rimasto<br />

nella rosa della prima squadra<br />

sino all’ultima partita di<br />

questo campionato. Montobbio,<br />

giocatore dotato di buone<br />

qualità tecniche completerà<br />

una rosa nella quale la società<br />

potrebbe ancora inserire<br />

qualche elemento importante,<br />

sarà disponibile dai primi di<br />

novembre.<br />

Per Walter Camparo, appena<br />

nominato addetto Stampa<br />

e con lui collaborerà la graziosa<br />

Serena Cornaglia, studentessa<br />

universitaria, figlia d’arte<br />

visto che il padre Guido é<br />

uno dei più noti poeti dialettali<br />

e cronisti sportivi acquesi, le<br />

scelte devono essere fatte<br />

senza fretta; “Valuteremo con<br />

calma non bisogna dimenticare<br />

che c’è un bilancio da rispettare<br />

e quindi tutto sarà<br />

fatto in quest’ottica”.<br />

Cautela da parte della società,<br />

c’è <strong>per</strong>ò la sensazione<br />

che si cerchi di dare sostanza<br />

al centrocampo con un giocatore<br />

d’es<strong>per</strong>ienza.<br />

La mia valutazione <strong>per</strong>sonale,<br />

è quella di una squadra<br />

potenzialmente in grado di disputare<br />

un ottimo campionato,<br />

come outsider se resterà<br />

questo organico, ma con molte<br />

più possibilità se si darà<br />

consistenza ad un centrocampo<br />

ove si nota la mancanza<br />

d’un giocatore d’ordine e qualità.<br />

Contro il Giaveno Coazze,<br />

squadra che abbiamo già<br />

analizzato in occasione del<br />

match poi rinviato, ci sarà un<br />

Acqui probabilmente al completo,<br />

ma non ancora al top<br />

delle sue potenzialità. In fase<br />

di recu<strong>per</strong>o il bomber De Riggi<br />

e Fabio Baldi, in campo anche<br />

se non al meglio della forma,<br />

sempre più vicino alla miglior<br />

condizione Amarotti, poi<br />

disponibili anche Di Carlo e<br />

Capocchiano già schierati in<br />

amichevole. Insoliti problemi<br />

d’abbondanza <strong>per</strong> Alberto<br />

Merlo che potrebbe schierare<br />

un Acqui con Matteo Bobbio o<br />

Cimiano tra i pali, Roberto<br />

Bobbio e Robiglio in marcatura,<br />

Amarotti dietro la difesa,<br />

un centrocampo con Di Carlo<br />

(o Longo), Ricci, Serramondi,<br />

Baldi e Bruno, con Deiana e<br />

De Riggi in attacco.<br />

Proseguono nel frattempo<br />

le iniziative di contorno all’attività<br />

sportiva. Un’interessante<br />

novità ci porta ad Internet dove<br />

i bianchi saranno presenti,<br />

a partire dai primi di dicembre,<br />

con il sito<br />

www.acquius.com, nel quale<br />

Guido Cornaglia racconterà la<br />

storia della società, dove saranno<br />

riportati i profili dei giocatori<br />

e i redazionali dei giornali<br />

locali con le cronache ed i<br />

commenti delle varie partite.<br />

Una scelta che, come sottolinea<br />

il d.g. Alessandro Tortarolo,<br />

nasce dall’aver riscontrato<br />

una incredibile partecipazione<br />

da parte degli acquesi: “Non<br />

dobbiamo dimenticare che<br />

sono stati venduti oltre quattrocento<br />

abbonamenti, tanti<br />

anche se a condizioni particolari,<br />

e che abbiamo avuto un<br />

buon supporto da parte degli<br />

imprenditori a partire dalla<br />

TACMA, sponsor ufficiale, sino<br />

a tutti quelli collaterali che<br />

hanno dato il loro contributo.<br />

Un’ottimo rapporto è stato instaurato<br />

con l’Amministrazione<br />

Comunale, sia con il sindaco<br />

Bosio che con l’ing. Muschiato,<br />

che la società ringrazia<br />

<strong>per</strong> la positiva collaborazione,<br />

e con Acqui Futura che<br />

ha in gestione l’impianto sportivo<br />

di via Trieste, e con la<br />

quale stiamo lavorando <strong>per</strong><br />

migliorare le strutture ed il<br />

fondo dell’Ottolenghi. Il nostro<br />

impegno è ora quello di cercar<br />

risultati in campo sportivo”.<br />

W.G.<br />

PRIMA CATEGORIA<br />

In prima categoria il Cassine<br />

viaggia <strong>per</strong> Arquata<br />

Scrivia dove sarà accolto da<br />

un’Arquatese che naviga appena<br />

sopra i grigioblù in terzultima<br />

posizione. Seppur<br />

all’inizio, quella con l’undici<br />

della Val Scrivia è una partita<br />

da considerare come<br />

ipotesi salvezza anche se i<br />

valori sino ad oggi espressi<br />

dalla squadra di Antonello<br />

Paderi fanno ben s<strong>per</strong>are<br />

<strong>per</strong> il futuro. Il Cassine<br />

sarà privo di Pretta, squalificato,<br />

e quindi si presenterà<br />

con una difesa approssimativa.<br />

L’Arquatese ha un curriculum<br />

particolare. Nelle<br />

quattro gare disputate ha<br />

segnato cinque reti, tutte<br />

nella prima partita, poi ha<br />

subito tre sconfitte senza<br />

realizzare un solo gol. Nell’undici<br />

di mister Paveto l’ex<br />

Gerace, poi un gruppo di<br />

pedatori della valle. Una<br />

squadra alla portata dei<br />

cassinesi.<br />

SECONDA CATEGORIA<br />

In seconda categoria il big<br />

match è in quel di Strevi<br />

dove la capolista ospita il<br />

Massimiliano Giraudi di Asti,<br />

undici che segue i gialloazzurri<br />

ad un punto ed è considerato,<br />

sulla carta, tra i<br />

papabili candidati alla vittoria<br />

finale. Un test importante<br />

<strong>per</strong> la squadra di mister<br />

Repetto, che non potrà<br />

schierare Satta e Levo<br />

squalificati, contro una compagine<br />

in grado di proporre<br />

un buon calcio.<br />

Test più facile, in base ai<br />

dati della classifica, <strong>per</strong> la<br />

Sorgente contro lo Stabile<br />

A.B. di Asti. I sorgentini debbono<br />

ribadire quanto di buono<br />

espresso in quel di Rocchetta<br />

Tanaro, con la vittoria<br />

in campo, e far dimenticare<br />

l’errore tecnico, con le<br />

quattro sostituzioni al posto<br />

delle tre consentite, commesso<br />

dalla panchina. La<br />

difesa degli astigiani, sedici<br />

reti subite in tre gare, dovrebbe<br />

consentire all’attacco<br />

dei gialli un buon bottino.<br />

TERZA CATEGORIA<br />

In terza categoria la sfida<br />

più tosta spetta al Bistagno<br />

che ospita il Predosa. La<br />

formazione novese, all’esordio<br />

nei campionati federali<br />

dopo anni di calcio amatoriale<br />

è ambiziosa e ben<br />

strutturata, un impegno che<br />

i granata di Abbate non dovranno<br />

sottovalutare.<br />

Abbordabile il match <strong>per</strong> i<br />

rivaltesi dell’Airone che saranno<br />

in campo contro il<br />

modesto Savoia, nove subite<br />

nelle due gare disputate,<br />

e potranno fa dimenticare la<br />

batosta subita dal Castelletto.<br />

W.G.<br />

Domenica si riparte<br />

Il dramma dell’alluvione<br />

nel mondo dello sport<br />

Giovanili La Sorgente<br />

Calcio<br />

Tra Acqui e Sorgente<br />

una bella amichevole<br />

CALCIO<br />

ECCELLENZA - gir. B<br />

RISULTATI: Tutte le partite<br />

in programma sono state<br />

rinviate.<br />

CLASSIFICA: Pinerolo 10;<br />

Saluzzo 8; Trino, Cumiana 7;<br />

Fossanese, Libarna 6; Sommariva<br />

Perno, Acqui, Giaveno<br />

Coazze, Centallo, Chieri 5;<br />

Castellazzo 4; Nizza Millefonti,<br />

Novese 3; Asti 2; Villafranca<br />

1.<br />

PROSSIMO TURNO (29 ottobre):<br />

Asti - Sommariva Perno;<br />

Chieri - Centallo; Cumiana<br />

- Libarna; Fossanese - Villafranca;<br />

Giaveno Coazze -<br />

Acqui; Nizza Millefonti - Pinerolo;<br />

Novese - Trino; Saluzzo -<br />

Castellazzo.<br />

Acqui Terme. I campionati<br />

di tutti gli sport ripartono da<br />

dove si erano fermati <strong>per</strong> l’alluvione<br />

che ha colpito Valle<br />

d’Aosta e Piemonte. Campi<br />

sportivi devastati dalla furia<br />

delle acque, strutture e materiali<br />

spazzati via e <strong>per</strong> molte<br />

società sportive l’attività è<br />

stata seriamente compromessa<br />

Ṅel torinese e nel casalese,<br />

oltre che in Valle d’Aosta dove<br />

sono letteralmente spariti i<br />

campi di calcio di Nus, Chambave<br />

e Sarre, che in estate<br />

avevano ospitato i club di serie<br />

A <strong>per</strong> il ritiro pre campionato,<br />

riprendere sarà un problema,<br />

così come lo sarà a<br />

Chivasso ed a Trino Vercellese,<br />

la squadra trinese è tra le<br />

protagoniste nel girone dell’Acqui,<br />

ed in molte altre<br />

realtà del casalese e vercellese.<br />

Per cercar di aiutare tutti<br />

questi gruppi dilettantistici,<br />

che hanno vissuto e vivono<br />

sul volontariato e la passione<br />

dei dirigenti, il comitato regionale<br />

della lega calcio ha predisposto<br />

una serie di iniziative<br />

mirate a salvaguardarne l’attività<br />

agonistica.<br />

Piero Montorro, delegato<br />

provinciale nella lega nazionale,<br />

sottolinea l’impegno del<br />

presidente della federazione<br />

piemontese dilettanti, Giovanni<br />

Inversi, che si è subito attivato<br />

<strong>per</strong> aiutare i club più colpiti:<br />

“È stato organizzato un<br />

incontro al quale oltre al presidente<br />

del comitato regionale,<br />

Inversi, sono intervenuti il<br />

presidente della L.N.D. (Lega<br />

Nazionale dilettanti) Tavecchio<br />

ed il professor Mazzini<br />

responsabile del calcio giovanili<br />

italiano. Inversi ha promosso<br />

diverse iniziative, tra<br />

l’altro sarà cura della federazione<br />

sostenere le spese <strong>per</strong><br />

quelle società che saranno<br />

costrette a giocare su altri<br />

campi e si cercherà di agevolare<br />

la rinascita dei club più<br />

colpiti”.<br />

Una solidarietà che ha<br />

coinvolto molte società dilettantistiche<br />

del Piemonte. E<br />

domenica si riparte, quasi<br />

ovunque.<br />

W.G.<br />

La formazione dei pulcini ’90.<br />

I pulcini ’91-’92.<br />

Prossimi incontri<br />

Juniores: turno di riposo;<br />

Allievi: “Edil Bovio” - Ovadese<br />

Mornese, domenica 29 ore<br />

10, campo Sorgente; Giovanissimi:<br />

“Jonathan sport” -<br />

Castellettese, sabato 28 ore<br />

15.30, campo Sorgente; Esordienti:<br />

turno di riposo; Pulcini<br />

a nove: Castellazzo - Sorgente,<br />

sabato 28 ore 15.30, campo<br />

Castelspina, Pulcini a nove:<br />

Derthona - Sorgente, sabato<br />

28 ore 16, campo via<br />

Ferrari, Tortona; Pulcini ’91-<br />

’92 a sette: Novese - Sorgente,<br />

sabato 28 ore 16, Antistadio,<br />

Novi Ligure; Pulcini misti:<br />

Airone - Sorgente, sabato 28<br />

ore 15, campo Rivalta.<br />

Acqui Terme. La seconda<br />

sosta consecutiva di tutti i campionati<br />

dilettanti dalla terza categoria<br />

all’eccellenza, in conseguenza<br />

dell’alluvione che ha<br />

colpito il Piemonte, soprattutto<br />

il torinese ed il casalese, ha<br />

consentito alle due squadre<br />

della città, l’U.S. Acqui e la Sorgente,<br />

di affrontarsi in una amichevole,<br />

la prima in assoluto a<br />

livello di prima squadra, sul<br />

campo centrale della società<br />

di via Po.<br />

Alla “Sorgente” si è giocato in<br />

amicizia, senza affanni e con<br />

<strong>grande</strong> correttezza. Una “amichevole”<br />

in tutti i sensi, che è<br />

servita a cementare il buon rapporto<br />

che esiste tra i due club<br />

ed a mantenere la condizione<br />

delle due formazioni in vista<br />

dei prossimi impegni nei rispettivi<br />

campionati.<br />

Padroni di casa che Enrico<br />

Tanganelli ha schierato con<br />

Carrese Iº tra i pali poi Rolando,<br />

Carrese IIº, Ferri, Garello,<br />

capitan Oliva, Leone, Cortesogno,<br />

Piretti, Zunino ed Esposito.<br />

In panchina i giovani del vivaio<br />

Mazzei, Eros, Gentile, Cervetti<br />

e Mariscotti. I bianchi di Alberto<br />

Merlo si sono presentati<br />

con Cimiano in porta poi Roberto<br />

Bobbio, Robiglio, Amarotti,<br />

Deiana, Bruno, Marengo,<br />

il nuovo acquisto Michele Montobbio,<br />

capitan Ricci, Fronterre<br />

e Ponti. Nel corso della gara<br />

sono entrati anche Matteo Bobbio,<br />

Ceccarelli, Longo, Di Carlo<br />

e Capocchiano.<br />

Partita giocata in scioltezza<br />

che ha visto prevalere l’Acqui,<br />

<strong>per</strong> via di una diversa caratura<br />

tecnica ed una maggior es<strong>per</strong>ienza.<br />

La differenza di categoria<br />

(dall’eccellenza alla “seconda”<br />

la differenza di valori é<br />

consistente), ha consentito ai<br />

bianchi, pur privi di tre pedine<br />

fondamentali come il bomber<br />

De Riggi, Fabio Baldi e Serramondi<br />

di chiudere con un netto<br />

5 a 0.<br />

La Sorgente ha fatto sino in<br />

fondo la sua parte, ha retto il<br />

campo con disinvoltura, ma ha<br />

commesso qualche errore di<br />

troppo che le punte dei bianchi,<br />

soprattutto il guizzante Fronterre,<br />

non hanno <strong>per</strong>donato.<br />

Due gol del diciottenne Fronterre,<br />

uno di Ceccarelli, Ponti e<br />

Ricci hanno confezionato il risultato<br />

finale.<br />

Da sottolineare la buona prova<br />

dei molti giovani visti in campo<br />

sia da una parte che dall’altra.<br />

W.G.<br />

Avvenimenti<br />

sportivi<br />

NOVEMBRE<br />

17-18 - Acqui Terme - Coppa<br />

Alto Monferrato, Rally Auto<br />

Storiche.<br />

19 - F. Bormida, Tanaro, Orba<br />

- Gara di pesca al colpo<br />

“trofeo invernale” (ad invito) 2ª<br />

prova.<br />

DICEMBRE<br />

1º - Ovada - Trofeo mobilificio<br />

Parodi - gara nazionale bocce<br />

a quadrette; si svolgerà dall’1<br />

al 13.<br />

10 - F. Bormida, Tanaro, Orba<br />

- gara di pesca al colpo<br />

“trofeo invernale” (ad invito) 3ª<br />

prova.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!