14.05.2014 Views

Piano del Parco 4 pag 58-104.pdf - Parco Nazionale Del Circeo

Piano del Parco 4 pag 58-104.pdf - Parco Nazionale Del Circeo

Piano del Parco 4 pag 58-104.pdf - Parco Nazionale Del Circeo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Ente <strong>Parco</strong> <strong>Nazionale</strong> <strong>del</strong> <strong>Circeo</strong> – Schema di <strong>Piano</strong> <strong>del</strong> <strong>Parco</strong> – Dicembre 2010<br />

un minimo di poco superiore al 10% in organismi a bassa vagilità e ad alto tasso di endemizzazione<br />

come i coleotteri Carabidi (Vigna Taglianti & Di Giulio, in prep.). Da questi dati consegue una stima<br />

che potrebbe valutare il numero di specie animali terrestri e acquatiche non marine<br />

effettivamente presenti nei territori <strong>del</strong> <strong>Parco</strong> tra un minimo di circa 4.000-4.500 ed un massimo di<br />

circa 10.000-11.000 specie. Un valore atteso intorno alle 6-7.000 specie sembrerebbe dunque<br />

quello più ragionevole.<br />

ELABORATI ANALITICI DI RIFERIMENTO:<br />

Montemaggiori, A., 2000 – Vertebrati <strong>del</strong> <strong>Parco</strong> <strong>Nazionale</strong> <strong>del</strong> <strong>Circeo</strong>. <strong>Parco</strong> <strong>Nazionale</strong> <strong>del</strong> <strong>Circeo</strong>.<br />

Zerunian S., (a cura di), 2005 – Habitat, Flora e Fauna <strong>del</strong> <strong>Parco</strong> <strong>Nazionale</strong> <strong>del</strong> <strong>Circeo</strong>. <strong>Parco</strong> <strong>Nazionale</strong> <strong>del</strong> <strong>Circeo</strong>,<br />

Ufficio Gestione Beni ex-ASFD, Sabaudia. Pp:1-295.<br />

9. RETE ECOLOGICA DI AREA VASTA (CONNESSIONI CON AREE LIMITROFE) –<br />

TERRESTRE E MARINA<br />

Una prima indicazione per la Rete Ecologica di area vasta possono essere le ZPS e i SIC limitrofi al<br />

<strong>Parco</strong>, il cui coordinamento gestionale ed amministrativo potrebbe essere un primo passo per una<br />

conservazione più adeguata <strong>del</strong>le risorse biologiche <strong>del</strong> territorio pontino.<br />

Figura 37 La Rete Natura 2000 nell’area vasta <strong>del</strong>la Pianura Ponina, terrestre e marina.<br />

70

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!