14.05.2014 Views

Piano del Parco 4 pag 58-104.pdf - Parco Nazionale Del Circeo

Piano del Parco 4 pag 58-104.pdf - Parco Nazionale Del Circeo

Piano del Parco 4 pag 58-104.pdf - Parco Nazionale Del Circeo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Ente <strong>Parco</strong> <strong>Nazionale</strong> <strong>del</strong> <strong>Circeo</strong> – Schema di <strong>Piano</strong> <strong>del</strong> <strong>Parco</strong> – Dicembre 2010<br />

10. RETE ECOLOGICA DEL PARCO – TERRESTRE<br />

Per la definizione <strong>del</strong>la Rete ecologica territoriale <strong>del</strong> <strong>Parco</strong>, elaborata nel 2008-2009 da esperti<br />

<strong>del</strong> Dipartimento di Biologia Vegetale <strong>del</strong>l’Università La Sapienza di Roma e dalla Società Botanica<br />

Italiana su incarico <strong>del</strong>l’Ente <strong>Parco</strong> 16 sono state effettuate diverse analisi su tre livelli ecologici:<br />

specie 17 , habitat e paesaggio. L’integrazione dei risultati ha permesso di aggiornare le conoscenze<br />

naturalistiche <strong>del</strong>l’area in esame, consentendo l’identificazione <strong>del</strong>le aree di maggior interesse<br />

conservazionistico (cosiddette aree core).<br />

In particolare sono state svolte le seguenti attività:<br />

ricerca bibliografica su flora vascolare 18 , invertebrati, vertebrati e comunità vegetali;<br />

controlli di campo;<br />

redazione, su base bibliografica e dati inediti, <strong>del</strong>l’elenco di specie (flora, insetti, pesci, anfibi,<br />

rettili, uccelli e mammiferi) di maggiore interesse naturalistico;<br />

separazione di tali entità secondo tre livelli di interesse conservazionistico;<br />

georeferenziazione dei dati di distribuzione <strong>del</strong>le specie e produzione di un database<br />

cartografico;<br />

individuazione e cartografia <strong>del</strong>le comunità vegetali mature partendo dalla carta <strong>del</strong>le serie di<br />

vegetazione;<br />

individuazione e cartografia degli habitat di interesse comunitario (Direttiva Habitat), con<br />

distinzione tra prioritari, non prioritari e mosaici di habitat, partendo dalla carta <strong>del</strong>la<br />

copertura vegetale reale;<br />

analisi <strong>del</strong>la ricchezza di specie di interesse naturalistico attraverso una griglia a maglia<br />

quadrata di 1 km di lato;<br />

analisi <strong>del</strong>la ricchezza di gruppi tassonomici per poligono di copertura <strong>del</strong> suolo;<br />

valutazione dei singoli poligoni <strong>del</strong> mosaico territoriale <strong>del</strong> <strong>Parco</strong> sulla base <strong>del</strong>la maturità<br />

(sensu serie di vegetazione), <strong>del</strong>l’attribuzione ad habitat di interesse comunitario e <strong>del</strong>la<br />

ricchezza di gruppi tassonomici.<br />

16 Copiz R. e Zavattero L., 2009. Rete Ecologica <strong>del</strong> <strong>Parco</strong> <strong>Nazionale</strong> <strong>del</strong> <strong>Circeo</strong>. Analisi <strong>del</strong>lo status e <strong>del</strong>la distribuzione<br />

di specie ed habitat e definizione degli elementi <strong>del</strong>la rete. Rel. Non Pubbl. Ente <strong>Parco</strong> <strong>Nazionale</strong> <strong>del</strong> <strong>Circeo</strong>. Pp:1-68.<br />

17 Audisio P., 2009. Reti Ecologiche <strong>del</strong> P.N. <strong>Circeo</strong>. Fauna. Relazione Finale di Sintesi. Rel. Non Pubbl. Ente <strong>Parco</strong><br />

<strong>Nazionale</strong> <strong>del</strong> <strong>Circeo</strong>. Pp:1-47.<br />

18 Iberite M. e Tilia A., 2009. Rete Ecologica <strong>del</strong> <strong>Parco</strong> <strong>Nazionale</strong> <strong>del</strong> <strong>Circeo</strong>. Analisi <strong>del</strong>lo Status e sella distribuzione di<br />

specie ed habitat. Rel. Non Pubbl. Ente <strong>Parco</strong> <strong>Nazionale</strong> <strong>del</strong> <strong>Circeo</strong>. Pp:1-19.<br />

72

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!