14.05.2014 Views

Piano del Parco 4 pag 58-104.pdf - Parco Nazionale Del Circeo

Piano del Parco 4 pag 58-104.pdf - Parco Nazionale Del Circeo

Piano del Parco 4 pag 58-104.pdf - Parco Nazionale Del Circeo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Ente <strong>Parco</strong> <strong>Nazionale</strong> <strong>del</strong> <strong>Circeo</strong> – Schema di <strong>Piano</strong> <strong>del</strong> <strong>Parco</strong> – Dicembre 2010<br />

Latina 45.500 687.500 15,11<br />

Sabaudia 56.000 821.000 14,66<br />

San Felice <strong>Circeo</strong> 89.500 1.407.000 15,72<br />

Tabella 19 Movimento per località seconde case, Italiani e Stranieri (Fonte: APT Latina)<br />

In questo senso anche nuove costruzioni che siano indirizzate alla multiproprietà non sono molto diverse dalle<br />

seconde case in senso stretto.<br />

Settore <strong>del</strong>la ristorazione<br />

Il settore <strong>del</strong>la ristorazione nell’area è in generale ben strutturato, con un’offerta varia – soprattutto nel periodo<br />

estivo.<br />

L’apertura <strong>del</strong>le strutture fuori <strong>del</strong>l’alta stagione è comunque presente, legata ad una fruizione per lo più locale o fine<br />

settimanale. E’ invece poco presente, in generale, un’offerta specificamente legata alle qualità <strong>del</strong> territorio (menù di<br />

prodotti locali e certificati), così come la certificazione a cura dei soggetti con autorità in questo settore (guide<br />

Michelin, Slow Food, Gambero Rosso), che andrebbe sviluppata. Da questo punto di vista il <strong>Parco</strong> potrebbe farsi<br />

promotore di progetti di sistema indirizzati alla sensibilizzazione e partecipazione degli operatori economici e, in<br />

collaborazione con l’APT, alla promozione <strong>del</strong> settore nei canali specialistici di settore.<br />

Settore <strong>del</strong>l’agriturismo<br />

Per gli alloggi ago-turistici l’APT segnala per l’intero territorio provinciale nel 2006 un totale di 4.855 arrivi e 38.605<br />

presenze (indice Presenze/Arrivi pari a 7,95). Il settore presenta una crescita negli anni, con un buon potenziale di<br />

sviluppo ancora presente, soprattutto nell’area <strong>del</strong> <strong>Parco</strong> <strong>Nazionale</strong>, per un’offerta di turismo rurale, di qualità e extrastagionale<br />

che è il cuore <strong>del</strong> progetto <strong>del</strong>le aree protette. Il <strong>Parco</strong> dovrebbe farsi promotore di un apposito progetto di<br />

sistema in questo campo, in collaborazione con le organizzazioni agricole.<br />

B) TURISMO: STRUTTURE BALNEARI<br />

Le strutture balneari riguardano i tre comuni a terra <strong>del</strong> <strong>Parco</strong> (Latina, Sabaudia e San Felice <strong>Circeo</strong>) in modo intensivo.<br />

Tutti e tre i Comuni dispongono di un PUA (piano di utilizzazione degli arenili) che prevede quali e quanti stabilimenti e<br />

chioschi realizzare e in quali localizzazioni.<br />

Sul territorio <strong>del</strong> Comune di Latina sono previsti attualmente __ chioschi.<br />

Sul territorio <strong>del</strong> Comune di Sabaudia __ chioschi e __ stabilimenti, questi ultimi sul solo tratto Caterattino – Torre<br />

Paola.<br />

Sul territorio <strong>del</strong> Comune di San Felice <strong>Circeo</strong> __ stabilimenti.<br />

104

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!