14.05.2014 Views

Piano del Parco 4 pag 58-104.pdf - Parco Nazionale Del Circeo

Piano del Parco 4 pag 58-104.pdf - Parco Nazionale Del Circeo

Piano del Parco 4 pag 58-104.pdf - Parco Nazionale Del Circeo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Ente <strong>Parco</strong> <strong>Nazionale</strong> <strong>del</strong> <strong>Circeo</strong> – Schema di <strong>Piano</strong> <strong>del</strong> <strong>Parco</strong> – Dicembre 2010<br />

A seguito <strong>del</strong>la suddetta è stata poi realizzata dallo stesso gruppo di ricerca una Carta dei<br />

cambiamenti d’uso e <strong>del</strong>le tendenze dinamiche (analisi multitemporale 1954-2000): <strong>Parco</strong> ed aree<br />

contigue (scala 1:50.000). Questa Carta è stata realizzata sulla base <strong>del</strong> confronto tra la Carta <strong>del</strong>le<br />

fisionomie vegetali e uso <strong>del</strong> suolo attuale e la Carta <strong>del</strong>l’uso <strong>del</strong> suolo storica (relativa al 1954).<br />

Gli Autori non si sono voluti limitare alla realizzazione di una Carta dei cambiamenti d’uso in<br />

quanto abbiamo ritenuto importante, ai fini di una valutazione degli effetti <strong>del</strong>la gestione<br />

<strong>del</strong>l’area, operare una valutazione <strong>del</strong>le trasformazioni di carattere dinamico in chiave<br />

successionale, sia progressiva che regressiva. Sono state individuate 12 categorie.<br />

Figura 32 Carta dei cambiamenti d’uso e <strong>del</strong>le tendenze dinamiche.<br />

Dalla cartografia emerge innanzitutto quanto segue. Notevole peggioramento <strong>del</strong>la qualità<br />

ambientale in chiave vegetazionale soprattutto nei tratti di costa, e in particolare nei settori<br />

esterni all’area <strong>del</strong> <strong>Parco</strong>. Elevata percentuale di aree che non hanno subito sostanziali<br />

modificazioni (circa l’80% <strong>del</strong>l’area vasta e quasi il 70% <strong>del</strong>l’area <strong>del</strong> <strong>Parco</strong>). Estese superfici<br />

destinate a rimboschimento soprattutto nell’area <strong>del</strong> <strong>Parco</strong> (quasi il 15%). Tale percentuale appare<br />

eccessiva se si pensa che gran parte di questi rimboschimenti hanno interessato aree comunque<br />

occupate da vegetazione legnosa spontanea che, per quanto potesse risultare alterata<br />

60

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!