22.05.2014 Views

corso di fisica della materia condensata 2 - i semiconduttori

corso di fisica della materia condensata 2 - i semiconduttori

corso di fisica della materia condensata 2 - i semiconduttori

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

6<br />

µ = " g<br />

2 + 3 4 k BT ln m *<br />

b<br />

*<br />

m e<br />

Esso quin<strong>di</strong> si trova all’interno <strong>della</strong> gap (fig. 3) , ed esattamente a metà:<br />

a) se T = 0;<br />

!<br />

b) a ogni T, se le masse efficaci <strong>di</strong> elettroni e lacune sono uguali.<br />

In questi casi dunque, nelle formule per n(T) e p(T) si può sostituire µ con " g<br />

/2.<br />

Dalle stesse equazioni si ricava anche la legge <strong>di</strong> azione <strong>di</strong> massa per un semiconduttore<br />

qualunque, intrinseco o drogato con impurezze (v. oltre):<br />

3<br />

3<br />

# k<br />

np = n 2 i<br />

= 4(m * e<br />

m * 2<br />

b<br />

) B<br />

T &<br />

% ( exp[)*<br />

$ 2"! 2 '<br />

g<br />

/k B<br />

T]<br />

!<br />

!<br />

dove n i è la concentrazione dei portatori intrinseci (nel Si a 300 K,<br />

np dunque <strong>di</strong>pende<br />

!<br />

soltanto dalla temperatura.<br />

np = 2,1"10 19 /cm 3 ). Il prodotto<br />

LA CONDUCIBILITA’ ELETTRICA DEI ! SEMICONDUTTORI<br />

!<br />

Siano µ e<br />

= e" e<br />

m e *<br />

µ b<br />

= e" b<br />

*<br />

rispettivamente la mobilità degli elettroni e quella delle buche.<br />

e<br />

m e<br />

!<br />

Applicando al semiconduttore un campo elettrico E , vengono messi in moto gli elettroni <strong>della</strong> banda<br />

<strong>di</strong> conduzione con velocità <strong>di</strong> drift < ! !<br />

!<br />

v e<br />

>= "µ e<br />

E (da non confondere con la velocità <strong>di</strong> gruppo)<br />

opposta<br />

!<br />

a E e le lacune <strong>della</strong> banda <strong>di</strong> valenza con velocità < ! !<br />

!<br />

v b<br />

>= µ b<br />

E concorde con E . Tuttavia,<br />

poiché i portatori hanno cariche rispettive ! -e e +e, i loro contributi alla densità <strong>di</strong> corrente si<br />

sommano:<br />

!<br />

!<br />

!<br />

!<br />

!<br />

j tot<br />

= ! j e<br />

+ ! j b<br />

= "ne < v !<br />

e<br />

> +pe < v !<br />

b<br />

>= (neµ e<br />

+ peµ b<br />

) E<br />

!<br />

e la conducibilità elettrica totale è<br />

!<br />

" = neµ e<br />

+ peµ b<br />

L’EFFETTO HALL NEI SEMICONDUTTORI<br />

!<br />

La geometria dell’esperimento è la stessa del caso metallico. Il campo applicato lungo x però<br />

produce una corrente, in base alla formula precedente,<br />

j x<br />

= j e<br />

+ j b<br />

= (neµ e<br />

+ peµ b<br />

)E x<br />

Prima <strong>di</strong> raggiungere l’equilibrio, l’azione simultanea del campo B genera una corrente lungo y data da<br />

!<br />

j y<br />

= (neµ e<br />

+ peµ b<br />

)E y<br />

dove E y è il campo prodotto dall’accumulo <strong>di</strong> cariche <strong>di</strong> segno opposto su superfici opposte del<br />

campione. All’equilibrio,<br />

!<br />

tra i due campi si stabiliscono gli angoli <strong>di</strong> Hall

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!