02.06.2014 Views

proposta 0188_2012 pdf - Provincia di Cagliari

proposta 0188_2012 pdf - Provincia di Cagliari

proposta 0188_2012 pdf - Provincia di Cagliari

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

N°188 del 10/10/<strong>2012</strong><br />

P R O V I N C I A D I C A G L I A R I<br />

PROVINCIA DE CASTEDDU<br />

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE n. 0541210020007<br />

GIUNTA PROVINCIALE<br />

Proponente: Assessorato Politiche per il Lavoro<br />

Settore : Lavoro<br />

Ufficio: Amministrativo<br />

Oggetto: Approvazione schema <strong>di</strong> convenzione tra la <strong>Provincia</strong> <strong>di</strong> <strong>Cagliari</strong> ed il Comune <strong>di</strong><br />

<strong>Cagliari</strong> per l'avviamento al lavoro nei cantieri comunali per l'attivazione dei<br />

servizi <strong>di</strong> custo<strong>di</strong>a, guar<strong>di</strong>ania e piccola manutenzione delle strutture e spazi<br />

comunali da attuarsi me<strong>di</strong>ante ricorso alle prestazioni <strong>di</strong> cooperative sociali <strong>di</strong><br />

tipo b.<br />

PREMESSO che la Legge Regionale n. 20 del 5 <strong>di</strong>cembre 2005 ha demandato alle Province le<br />

funzioni amministrative, <strong>di</strong> gestione, <strong>di</strong> controllo e <strong>di</strong> programmazione a livello provinciale, in materia<br />

<strong>di</strong> lavoro e <strong>di</strong> servizi per il lavoro ai sensi del decreto legislativo 10 aprile 2001 n.180 e successive<br />

mo<strong>di</strong>fiche e integrazioni;<br />

CONSIDERATO che in base all’articolo 14, comma 5, della succitata legge, gli Enti pubblici possono<br />

avvalersi, previa convenzione con la <strong>Provincia</strong>, dei Centri dei Servizi per il Lavoro per le attività<br />

<strong>di</strong> preselezione dei can<strong>di</strong>dati nell’ambito delle procedure concorsuali e selettive per l’accesso al<br />

Lavoro;<br />

ATTESO che l’articolo 40 della già citata Legge, riba<strong>di</strong>sce al comma 1 che le assunzioni presso le<br />

Pubbliche Amministrazioni, così come in<strong>di</strong>viduate dal comma 2 dell’articolo 1 del D. Lgs n°<br />

165/2001, limitatamente al personale da a<strong>di</strong>bire a qualifiche e profili per il quale è richiesto il solo<br />

requisito della scuola dell’obbligo, avvengono con richiesta <strong>di</strong> avviamento presso i Centri dei Servizi<br />

per il lavoro competenti per territorio;<br />

RICHIAMATA la deliberazione della Giunta Regionale della Sardegna n. del 30 marzo 2004 n°<br />

15/12, recante <strong>di</strong>rettive e in<strong>di</strong>rizzi operativi per l’attuazione del D. Lgs 19 <strong>di</strong>cembre 2002 n° 297 e<br />

del D.P.R. 442 7 luglio 2000 n° 442, che ha <strong>di</strong>sciplinato la definizione dei parametri <strong>di</strong> avviamento a<br />

selezione, dei criteri e delle modalità per l’accesso alla pubblica Amministrazione per i profili per i<br />

quali è richiesta la solo licenza della scuola dell’obbligo;<br />

CONSIDERATO che l’art.36 della L. R. n 20/05 in materia <strong>di</strong> interventi <strong>di</strong> politica locale per l’occupazione,<br />

prevede che i criteri e le modalità <strong>di</strong> assunzione dei lavoratori da impiegare nei cantieri


comunali sono stabiliti dalla Commissione regionale per i servizi e le politiche del lavoro, che deve<br />

tener conto del carico <strong>di</strong> famiglia, del red<strong>di</strong>to desunto dall’In<strong>di</strong>catore della situazione economica<br />

equivalente (ISEE), ai fini del beneficio delle prestazioni <strong>di</strong> carattere sociale e dello stato <strong>di</strong> <strong>di</strong>soccupazione;<br />

e che l’avvio al lavoro è prioritariamente destinato ai <strong>di</strong>soccupati e inoccupati residenti<br />

nel comune titolare dell’intervento;<br />

DATO atto che la <strong>Provincia</strong>, nell'ambito della propria autonomia istituzionale ed organizzativa può<br />

stabilire ulteriori criteri per l'avviamento ai cantieri comunali purchè non contrastanti con la normativa<br />

nazionale e regionale in materia;<br />

VISTA la Deliberazione G.P. n. 96 del 16.05.08 con la quale, in attesa delle eventuali decisioni da<br />

parte della Commissione Regionale per i Servizi e le politiche del lavoro in or<strong>di</strong>ne a quanto previsto<br />

dall’articolo 36 della Legge Regionale n° 20/2005, la <strong>Provincia</strong> <strong>di</strong> <strong>Cagliari</strong>, ha <strong>di</strong>sciplinato il meccanismo<br />

della convenzione <strong>di</strong> cui al su citato articolo 14 in or<strong>di</strong>ne al reclutamento nei cantieri comunali<br />

<strong>di</strong> figure e/o professionali con titolo <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o superiore a quello dell’obbligo, con conseguente<br />

coinvolgimento dei CSL della <strong>Provincia</strong> nelle procedure <strong>di</strong> preselezione <strong>di</strong> detto personale, riconoscendo<br />

ai medesimi consolidate professionalità in materia;<br />

VISTA, altresì, la Deliberazione G.P. n. 80 del 05/05/2009 con cui sono state approvate le mo<strong>di</strong>fiche<br />

allo schema <strong>di</strong> convenzione da stipularsi con gli enti locali della <strong>Provincia</strong> per il reclutamento <strong>di</strong><br />

personale da avviare nei cantieri comunali con titolo <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o superiore a quello dell'obbligo;<br />

PRESO ATTO che il Comune <strong>di</strong> <strong>Cagliari</strong>, con Deliberazione G.C. n. 175/<strong>2012</strong> del 25/09/<strong>2012</strong>, ha<br />

approvato lo schema <strong>di</strong> convenzione che definisce i termini, le modalità e i criteri sia <strong>di</strong> ammissione<br />

alla selezione, che <strong>di</strong> selezione vera e propria del personale che, appartenente alle categorie<br />

svantaggiate <strong>di</strong> cui all’articolo 4, comma 1, della legge 381 del 1991, dovrà essere assunto dalle<br />

Cooperative Sociali <strong>di</strong> tipo B alle quali, a seguito <strong>di</strong> procedura negoziata, verrà affidato il servizio <strong>di</strong><br />

custo<strong>di</strong>a, pulizia e piccola manutenzione <strong>di</strong> spazi, immobili comunali e strutture scolastiche all’interno<br />

<strong>di</strong> alcuni spazi, immobili comunali e strutture scolastiche;<br />

PRESO ALTRESI' ATTO che con precedente Deliberazione G.C. n. 161/<strong>2012</strong> l'Amministrazione<br />

Comunale <strong>di</strong> <strong>Cagliari</strong> ha <strong>di</strong>sposto:<br />

• che le Cooperative Sociali <strong>di</strong> tipo B impieghino nelle attività sopra descritte personale<br />

appartenente alle categorie svantaggiate <strong>di</strong> cui all’articolo 4, comma 1, della legge 381 del<br />

1991;<br />

• che la selezione del personale sia affidata alla <strong>Provincia</strong> <strong>di</strong> <strong>Cagliari</strong> attraverso il Centro<br />

Servizi per il Lavoro;<br />

CONSIDERATO, inoltre, che l’attivazione delle procedure selettive da parte del CSL, in ragione<br />

della specificità dei criteri selettivi in<strong>di</strong>viduati e riportati nella medesima deliberazione 161/<strong>2012</strong>,<br />

richiede la stipula fra questa Amministrazione ed il Comune <strong>di</strong> <strong>Cagliari</strong> <strong>di</strong> una specifica<br />

convenzione che definisca termini, modalità e criteri <strong>di</strong> ammissione alla selezione e della selezione<br />

vera e propria;<br />

VISTO lo schema <strong>di</strong> convenzione che, allegata alla presente Deliberazione, ne costituisce parte<br />

integrante e sostanziale;<br />

RILEVATO che il contenuto del citato schema è coerente a quanto <strong>di</strong>sposto con le suddette<br />

Deliberazioni G.P. n. 96 del 16.05.08 e G.P. n. 80 del 05/05/2009;<br />

RITENUTO, pertanto, <strong>di</strong> approvare lo schema <strong>di</strong> convenzione allegato, che della presente<br />

costituisce parte integrante e sostanziale;<br />

VISTI i pareri espressi ai sensi dell’art. 49 del D. Lgs. 267/2000, apposti sulla <strong>proposta</strong> <strong>di</strong><br />

deliberazione che si archivia inserita nella presente;


Propone <strong>di</strong> deliberare<br />

1. <strong>di</strong> approvare, per le motivazioni in<strong>di</strong>cate in premessa, l’allegato schema <strong>di</strong> convenzione tra<br />

la <strong>Provincia</strong> <strong>di</strong> <strong>Cagliari</strong> ed il Comune <strong>di</strong> <strong>Cagliari</strong> che definisce i termini, le modalità e i criteri<br />

sia <strong>di</strong> ammissione alla selezione, che <strong>di</strong> selezione vera e propria del personale che,<br />

appartenente alle categorie svantaggiate <strong>di</strong> cui all’articolo 4, comma 1, della legge 381 del<br />

1991, dovrà essere assunto dalle Cooperative Sociali <strong>di</strong> tipo B alle quali, a seguito <strong>di</strong><br />

procedura negoziata, verrà affidato il servizio <strong>di</strong> custo<strong>di</strong>a, pulizia e piccola manutenzione <strong>di</strong><br />

spazi, immobili comunali e strutture scolastiche all’interno <strong>di</strong> alcuni spazi, immobili comunali<br />

e strutture scolastiche;<br />

2. <strong>di</strong> dare mandato al Dirigente del Settore Lavoro, competente per materia, <strong>di</strong> porre in essere<br />

tutti gli atti necessari alla realizzazione del Progetto;<br />

3. <strong>di</strong> dare atto che la presente Deliberazione non comporta oneri finanziari per l'Ente;<br />

4. <strong>di</strong> <strong>di</strong>chiarare la presente imme<strong>di</strong>atamente esecutiva.


Sottoscrizione del <strong>di</strong>rigente del settore come proponente e per l'espressione ai sensi dell’art. 49<br />

del D. Lgs 267/2000 del parere favorevole <strong>di</strong> regolarità tecnica.<br />

Il Dirigente<br />

Dott. Ing. Giovanni Antonio Soggiu<br />

<strong>Cagliari</strong> li, _________<br />

Ai sensi dell’art. 49 del D. Lgs 267/2000 il Dirigente del settore Finanziario esprime parere favorevole<br />

in or<strong>di</strong>ne alla regolarità contabile.<br />

Imputazione della spesa: somma da impegnare:<br />

• Euro __________________ Int. n° _______________ Cap.n° _____________ Imp. n<br />

° ________________ del Bilancio <strong>di</strong> esercizio ________ Competenza ………… <br />

Residui ____________________.<br />

• Euro __________________ Int. n° _______________ Cap.n° _____________ Imp. n<br />

° ________________ del Bilancio <strong>di</strong> esercizio ________ Competenza ………… <br />

Residui ____________________.<br />

Il Dirigente del Settore Finanziario<br />

<strong>Cagliari</strong> li, _____________

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!