04.07.2014 Views

2 - Service.pioneer-eur.com - Pioneer

2 - Service.pioneer-eur.com - Pioneer

2 - Service.pioneer-eur.com - Pioneer

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Preparativi<br />

Impostazione dell’effetto di circondamento<br />

Portare sempre l’interruttore di alimentazione di quest’unità sulla posizione di accensione, facendo spegnere<br />

l’indicatore di attesa STANDBY.<br />

Per ottenere il miglior suono di circondamento possibile, <strong>com</strong>pletare sempre le operazioni descritte di seguito. Ciò è<br />

particolarmente importante se si usa il modo di circondamento (Dolby). Queste impostazioni possono venire fatte<br />

una sola volta, a meno che non si cambi la posizione del sistema di circondamento o si aggiungano diffusori. Per una<br />

descrizione particolareggiata delle impostazioni possibili in ciascuno dei modi, consultare le pagine che seguono.<br />

1<br />

memo<br />

AMP<br />

MUTING<br />

VOL<br />

DVD/LD<br />

VCR 1<br />

ENTER<br />

CHANNEL<br />

MULTI CONTROL<br />

TV/SAT<br />

TV CONTROL<br />

CD<br />

TUNER<br />

VCR 2 AMP MD/TAPE<br />

DSP MODE<br />

MIDNIGHT<br />

1 2 3 4<br />

CH.SELECT TEST TONE ATT SIG.SELECT<br />

5 6 7 8<br />

CH.LEVEL EFFECT<br />

9 0 +10 MEMU<br />

FUNCTION DIRECT<br />

MODE CHECK<br />

FQ<br />

+<br />

–<br />

FQ<br />

CLASS<br />

TV<br />

TV FUNC<br />

VOL<br />

TV/VCR<br />

FL DIMMER<br />

COMMANDER<br />

SET UP<br />

Î<br />

AUDIO/VIDEO PRE-PROGRAMMED<br />

REMOTE CONTROL UNIT<br />

3<br />

4<br />

2<br />

• Premere ENTER per abbandonare il<br />

modo di impostazione.<br />

• Il modo di impostazione viene<br />

abbandonato automaticamente se non<br />

viene eseguita alcuna operazione per 20<br />

secondi.<br />

1 Premere AMP per accendere l’unità.<br />

L’indicatore STANDBY si spegne.<br />

2 Premere AMP.<br />

Questo <strong>com</strong>ando porta il tele<strong>com</strong>ando nel modo di impostazione di circondamento.<br />

3 Premere ! o ⁄ per scegliere il modo desiderato.<br />

Per ottenere risultati ottimali, iniziare con il modo di impostazione dei diffusori<br />

“Modo di impostazione dei diffusori (SPEAKER)” e fare le impostazioni iniziali nel<br />

modo descritto di seguito.<br />

Le regolazioni seguenti vengono richieste automaticamente dal sistema.<br />

Modo di impostazione dei diffusori SPEAKER (anteriori, centrali e di circondamento)<br />

(pag. 59)<br />

Usarlo per specificare il tipo di diffusori collegati al amplificatore.<br />

Modo di impostazione del SUB WOOFER ON/OFF (pag. 60)<br />

Usarlo per determinare le frequenze da far arrivare al subwoofer o altri diffusori per<br />

basse frequenze.<br />

Modi di impostazione della frequenza di crossover (pag. 60)<br />

Usarlo per determinare le frequenze da far arrivare al subwoofer o altri diffusori per<br />

basse frequenze.<br />

Modo di impostazione di un attenuatore LFE (pag. 60)<br />

Usarlo per specificare il livello di picco del canale LFE e della rete di crossover per<br />

basse frequenze dirottate.<br />

Modo di attivazione di filtri passa-alto (pag. 61)<br />

Usarlo per eliminare certe frequenze dalla riproduzione del subwoofer.<br />

Modo di impostazione della distanza dei diffusori anteriori (FRONT) (pag. 61)<br />

Usarlo per specificare la distanza dalla posizione di ascolto ai propri diffusori<br />

anteriori.<br />

Modo di impostazione della distanza del diffusore centrale (CENTER) (pag. 61)<br />

Usarlo per specificare la distanza dalla posizione di ascolto ai proprio diffusore<br />

centrale.<br />

Modo di impostazione della distanza dei diffusori di circondamento (SURROUND)<br />

(pag. 61)<br />

Usarlo per specificare la distanza dalla posizione di ascolto ai propri diffusori di<br />

circondamento.<br />

Modo di controllo della gamma dinamica (pag. 62)<br />

Usarlo per <strong>com</strong>primere la gamma dinamica di una colonna sonora.<br />

Impostazione ingresso digitale coassiale (pag. 62)<br />

Usarlo per specificare l’ingresso da assegnare ad un cavo digitale coassiale.<br />

Impostazione ingresso digitali a fibre ottiche OPT 1 (pag. 62)<br />

Usarlo per specificare l’ingresso da assegnare al cavo digitale a fibre ottiche OPT 1.<br />

Impostazione ingresso digitali a fibre ottiche OPT 2 (pag. 62)<br />

Usarlo per specificare l’ingresso da assegnare al cavo digitale a fibre ottiche OPT 2.<br />

4 Premere % o fi per scegliere l’impostazione desiderata.<br />

L’impostazione viene introdotta automaticamente.<br />

5 Ripetere le fasi 3 e 4 per impostare gli altri modi di circondamento.<br />

58<br />

It

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!