04.07.2014 Views

2 - Service.pioneer-eur.com - Pioneer

2 - Service.pioneer-eur.com - Pioneer

2 - Service.pioneer-eur.com - Pioneer

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Preparativi<br />

Modo di impostazione dei diffusori (SPEAKER)<br />

Definisce le dimensioni e la configurazione del sistema di diffusori che si intende usare.<br />

Nel display, le lettere “F”, “C” ed “S” contraddistinguono i diffusori anteriori, centrale e di circondamento<br />

rispettivamente. Le dimensioni dei diffusori sono invece contraddistinte con la lettera “L” per diffusori grandi, quella<br />

“S” per diffusori piccoli ed un asterisco “∗” se non si collega alcun diffusore.<br />

memo<br />

SIGNAL<br />

SELECT<br />

ANALOG<br />

Se il cono dell’altoparlante è più grande di 12 cm, impostare il modo Large.<br />

SP A<br />

1 Premere % o fi per impostare le dimensioni dei diffusori<br />

anteriori.<br />

IMPOSTAZIONE<br />

2<br />

2<br />

dB<br />

Diffusori anteriori (L’impostazione iniziale dei diffusori anteriori è<br />

“L (grandi)”)<br />

• Scegliere “FL” se i diffusori usati riproducono in modo efficace anche<br />

frequenze molto basse o se semplicemente non si possiede un<br />

subwoofer.<br />

• Scegliere invece “FS” se si intende riprodurre i bassi con un subwoofer.<br />

(I diffusori centrale e di circondamento non possono venire impostati<br />

sulla posizione L (grandi) se i diffusori anteriori sono impostati su S<br />

(piccoli). In questo caso, le basse frequenze vengono mandate al<br />

subwoofer.)<br />

SIGNAL<br />

SELECT<br />

ANALOG<br />

SP A<br />

dB<br />

2 Premere % o fi per impostare il diffusore centrale.<br />

2<br />

2<br />

Diffusori centrale (L’impostazione iniziale del diffusore centrale è<br />

“L (grande)”)<br />

• Scegliere “CL” se il diffusore usato riproduce le basse frequenze in modo<br />

efficace.<br />

• Scegliere “CS” se invece si mandano le basse frequenze agli altri diffusori<br />

o al subwoofer.<br />

• Scegliere “C∗” se non si possiede un diffusore centrale. In questo caso, il<br />

canale centrale viene riprodotto dai diffusori anteriori.<br />

SIGNAL<br />

SELECT<br />

ANALOG<br />

SP A<br />

dB<br />

3 Premere % o fi per impostare i diffusori di<br />

circondamento.<br />

* Premere ⁄ per passare alle<br />

impostazioni successive e !<br />

per tornare a quelle<br />

precedenti.<br />

Diffusori di circondamento (L’impostazione iniziale dei diffusori di<br />

circondamento è “L (grande)”)<br />

• Scegliere “SL” se i diffusori usati riproducono le basse frequenze in<br />

modo efficace.<br />

• Scegliere “SS” se invece si mandano le basse frequenze agli altri<br />

diffusori o al subwoofer.<br />

• Scegliere “S∗” se non si possiedono diffusori centrali. In questo caso, i<br />

canali di circondamento vengono riprodotti dai diffusori anteriori e<br />

centrale.<br />

59<br />

It

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!