05.08.2014 Views

pompe dosatrici (it)

pompe dosatrici (it)

pompe dosatrici (it)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Accessori<br />

Sensore di flusso FLOWCON<br />

Il sensore di flusso FLOWCON è stato costru<strong>it</strong>o appos<strong>it</strong>amente<br />

per applicazioni in cui si debba mon<strong>it</strong>orare<br />

flussi entro i 50 l/h. Non viene solo controllata<br />

la funzional<strong>it</strong>à della pompa ma anche la portata.<br />

Per valutazioni elettroniche, È possibile utilizzare<br />

un PLC disponibile in loco o una un<strong>it</strong>à elettronica<br />

sviluppata da Lutz-Jesco a questo scopo. Un’interruzione<br />

o una caduta della portata viene segnalata<br />

attraverso un cottatto.<br />

Serbatoio di aspirazione<br />

ASH e AHP<br />

Tutti i tipi di <strong>pompe</strong> <strong>dosatrici</strong> con basse portata per<br />

colpo hanno difficoltà di innesco. L’innesco diventa<br />

facile utilizzando il sistema di agevolazione di Lutz-<br />

Jesco perché la testata dosatrice è alimentata direttamente<br />

con liquido. Eventuale gas nella linea è<br />

raccolto nel sistema. La caratteristica speciale del<br />

tipo AHP è il suo sistema di pompaggio integrato<br />

che permette di estrarre il gas e riempire il sistema<br />

senza aprirlo; in questo modo si ev<strong>it</strong>a la fuoriusc<strong>it</strong>a<br />

di materiali pericolosi.<br />

Valvola di regolazione contropressione<br />

e valvola di sicurezza<br />

(BPRV, PRV)<br />

In funzione dell’applicazione BPRV/PRV vengono<br />

usati per aumentare la precisione di dosaggio e per<br />

proteggere la pompa ed il sistema contro eccessive<br />

pressioni. Il regolatore di contropressione è richiesto<br />

quando la pompa lavora contro una pressione<br />

variabile o inesistente. La valvola di sicurezza previene<br />

picchi di pressione pericolosi sulla mandata<br />

della pompa (scarica la pressione).<br />

Sensore di perd<strong>it</strong>a – per<br />

tenere d’occhio le perd<strong>it</strong>e<br />

Il sensore di perd<strong>it</strong>e è un apparecchio di controllo<br />

ed è usato per avere un controllo delle perd<strong>it</strong>e dei<br />

fluidi conducibili. In caso di rottura della membrana<br />

il fluido scorre attraverso il sensore. Per amplificare<br />

il segnale viene usato un relay di livello. Se ne-<br />

cessario il relay ferma la pompa o semplicemente<br />

emette un segnale. Il sensore può essere montato<br />

anche su <strong>pompe</strong> già esistenti.<br />

14

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!