27.10.2014 Views

All. A - Relazione illustrativa - Precedente versione del sito

All. A - Relazione illustrativa - Precedente versione del sito

All. A - Relazione illustrativa - Precedente versione del sito

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

n. 81 <strong>del</strong> 03.05.2001, con la quale è stato approvato in via programmatica il finanziamento per gli<br />

investimenti relativi al Contratto di Programma "Consorzio Costa d'oro" al cui interno sono<br />

contemplate le suddette attrezzature portuali, e Delibera CIPE n. 135 <strong>del</strong> 19.12.2002 di assegnazione<br />

definitiva <strong>del</strong>le risorse, in attesa di pubblic azione sulla Gazzetta Ufficiale.<br />

Ciò anche in relazione alla necessità di e vitare eccessive incisioni sulla fascia <strong>del</strong>l'arenile, potendo,<br />

per le altre ipotesi localizzatine, realizzarsi in alternativa più modeste strutture rimovibili di tipo<br />

stagionale, salvo la possibilità di realizzare, con le dovute cautele di tipo ambientale e paesaggistico,<br />

eventuali interventi finalizzati al ripascimento <strong>del</strong>l'arenile.<br />

Le suddette scelte localizzative sono peraltro congruenti con le previsioni pianificatorie espresse<br />

dalle relative Amministrazioni Comunali per i rispettivi territori di compe te nza.<br />

In particolare:<br />

per il Comune di Pisticci va richiamata la Delibera Consiliare n. 476/84 ed i successivi D.P.G.R. n.<br />

292/85 di approvazione <strong>del</strong>la Variante al P.G.R.. per la Zona dei Lidi e D.P.G.R n. 681/90 di<br />

approvazione <strong>del</strong>la Variante Generale al P.RG. che ha riconfermato le precedenti scelte pianificatorie<br />

per la Zona dei Lidi. Tali previsioni, pur annullate a seguìto <strong>del</strong>la decisione <strong>del</strong> TAR Basilicata n.<br />

240/97 in accoglimento di un ricorso contro il procedimento amministrativo relativo alla Variante al<br />

P.RG. per la Zona dei Lidi <strong>del</strong> 1984, sono state in seguito ulteriormente confermate dalla<br />

Amministrazione Comunale di Pisticci, salvo limitate modifiche alla zona di sviluppo turistico di<br />

"Lido 48", con Delibere Consiliari n. 3 <strong>del</strong> 21.01.2000 e n. 26 <strong>del</strong> 12.09.2001;<br />

- per il Comune di Policoro si richiama la Delibera Consiliare n. 74/96 ed il successivo D.P.G.R. n.<br />

711/97 di approvazione con prescrizioni <strong>del</strong> Piano Particolareggiato Esecutivo d'Ambito <strong>del</strong>la "Foce<br />

Agri".<br />

Pertanto rimane salvaguarda ta l'autonomia e la funzione pianificatoria propria <strong>del</strong>l'Autorità<br />

Comunale, anche se l'annullamento giurisdizionale degli atti <strong>del</strong>iberativi di approvazione <strong>del</strong>la<br />

Variante al P.G.R.. per il Piano dei Lidi <strong>del</strong> Comune di Pisticci ha determinato, per lo stesso, la<br />

necessità di un nuovo iter approvativo.<br />

Vero è che, ai sensi <strong>del</strong>l'art.. 6 <strong>del</strong> D.P.R. 02.121997 n. 509, l'approvazione <strong>del</strong> progetto definitivo<br />

<strong>del</strong> porto turistico può avvenire, anche in caso di difformità <strong>del</strong> progetto rispetto ai vigenti strumenti<br />

di pianificazione, mediante accordo di programma.<br />

Ma l'approvazione <strong>del</strong> Piano Territoriale Paesistico <strong>del</strong> Metapontino con Legge Regionale<br />

consiglia, al fine di evitare incertezze procedimentali non conciliabili con l'obiettivo <strong>del</strong>la Pubblica<br />

Amministrazione di produrre provvedimenti giuridicamente corretti, di apportare con Legge<br />

Regionale, una Variante al P.T.P.M., al fine di consentire, a valle <strong>del</strong>le valutazioni d'impatto<br />

ambientale, la realizzazion i <strong>del</strong>le suddette infrastrutture portuali (in pratica solo per quella dì Pisticci,<br />

essendo già intervenuta l'approvazione di quella di Policoro) anche in pendenza <strong>del</strong>l'approvazione dei<br />

Piani d'Ambito. Ciò anche in sintonia col parere all'uopo espresso dall'Ufficio Legale connota prot.<br />

692/ 75C <strong>del</strong> 15.01.02.<br />

Il amando al legislatore regionale permette in definitiva di individuare la via giuridicamente più<br />

esatta per agevolare la realizzazione dei suddetti porti turistici di cui l'Amministrazione Regionale<br />

avverte oramai l'improrogabile necessità.<br />

Ciò, <strong>del</strong> resto, non è in contrasto ad un corretto uso <strong>del</strong> territorio e <strong>del</strong>le risorse ambientali, sia<br />

perché la realizzazione dei porti turistici avviene solo attraverso uno studio d'impatto ambientale col<br />

quale vengono effettuate tutte le preventive verifiche <strong>del</strong> caso in relazione alla specifica utilizzazione<br />

e col quale sono individuate eventuali misure di compensazione e di minimizzazione <strong>del</strong>l'impatto<br />

ambientale, sia perché la localizzazione dei due siti portuali in questione, avvenuta attraverso il

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!