29.10.2014 Views

Numero 1 - IPASVI - Roma

Numero 1 - IPASVI - Roma

Numero 1 - IPASVI - Roma

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

COMMISSIONE RICERCA<br />

INFERMIERISTICA<br />

La Commissione Ricerca, composta da<br />

Nicola Barbato (referente), Rodolfo Cotichini,<br />

Maria Grazia Proietti e Carlo<br />

Turci, ha concluso nell’anno 2004 le attività<br />

in essere del 2003 tra cui:<br />

1. Ricerca sull’incidenza delle LDD nelle<br />

Residenze Sanitarie Assistenziali<br />

della Regione Lazio in collaborazione<br />

con l’Agenzia di Sanità Pubblica della<br />

Regione Lazio. I risultati sono pubblicati<br />

ad opera dell’ASP con un opuscolo<br />

informativo distribuito in tutte<br />

le RSA della Regione.<br />

2. Ricerca sul bisogno formativo attraverso<br />

l’analisi delle indicazioni<br />

espresse dai partecipanti ai corsi ECM<br />

del nostro collegio. In particolare nell’evento<br />

SANIT 2003 e 2004 in cui<br />

hanno partecipato oltre 3000 infermieri.<br />

Dalla valutazione sono emerse<br />

indicazioni su alcune aree che ancora<br />

richiamano interesse tra cui l’area<br />

della responsabilità, dello sviluppo<br />

dei processi formativi post base, degli<br />

aspetti legati all’implementazione di<br />

strumenti operativi per l’esercizio<br />

professionale. La Commissione ricerca<br />

ha quindi fornito le indicazioni<br />

generali alla Commissione Formazione<br />

per la programmazione di corsi<br />

con tali contenuti sia per l’anno 2004<br />

sia per il 2005.<br />

Nel 2004 i componenti della Commissione<br />

Ricerca hanno sviluppato, insieme<br />

agli altri Consiglieri e con l’integrazione<br />

di membri esterni, uno studio<br />

multicentrico con l’Università di<br />

Nursing di Toronto in Canada dal titolo<br />

“near missing”. L’incontro, per l’avvio<br />

preliminare della ricerca, è avvenuto a<br />

Toronto nel giugno 2004 tra il Presidente<br />

G. Rocco e i Consiglieri N.<br />

Barbato e M. Napolano ed il Preside<br />

della stessa università Prof.ssa Dyane<br />

Affonso.<br />

Nel 2004 è stata attivata una ricerca conoscitiva<br />

sui servizi Infermieristici in collaborazione<br />

con la Federazione Nazionale<br />

Collegi <strong>IPASVI</strong>, il Comitato Infermieri<br />

Dirigenti e SDA Bocconi di<br />

Milano. La ricerca, per la Regione Lazio<br />

coordinata dal Consigliere N. Barbato,<br />

ha lo scopo di conoscere l’attuale situazione<br />

dei servizi infermieristici con particolare<br />

riferimento alla loro costituzione<br />

(atto aziendale), ruolo rispetto all’organigramma<br />

aziendale, funzioni e<br />

tipologia di organizzazione. Attualmente<br />

si è in attesa del rientro dei questionari<br />

conoscitivi compilati dai colleghi<br />

dirigenti delle varie strutture sanitarie<br />

ospedaliere e territoriali del Lazio.<br />

Per il 2005 la Commissione Ricerca si<br />

propone di:<br />

1. Completare entro il primo semestre<br />

del 2005 le iniziative in essere pubblicando<br />

i risultati ottenuti.<br />

2. Effettuare una valutazione sui corsi<br />

ECM effettuati dal 2002 al primo semestre<br />

2005 dal nostro Provider ECM,<br />

con lo scopo di ottimizzare l’offerta<br />

formativa del Collegio <strong>IPASVI</strong> di<br />

<strong>Roma</strong> per il prossimo futuro. Tale ricerca<br />

tenderà a valutare, attraverso<br />

l’analisi delle schede di gradimento,<br />

dei dati delle valutazioni, e delle indicazioni<br />

scritte fornite dai partecipanti<br />

e docenti, le aree di criticità per<br />

sviluppare una metodologia di approccio<br />

alla formazione continua<br />

mirata alla risoluzione dei problemi<br />

che sono emersi. Tale ricerca prevede<br />

inoltre l’elaborazione di alcuni dati<br />

statistici utili per migliorare l’organizzazione<br />

e la metodologia di certificazione.<br />

3. nel mese di settembre 2005 la Commissione<br />

Ricerca ha intenzione di<br />

pubblicare un nuovo bando di Concorso<br />

per lavori di ricerca nell’area<br />

del nursing europeo con particolare<br />

riferimento agli aspetti clinico-assistenziali.<br />

In particolare l’obiettivo è<br />

quello di porre a confronto l’attuale<br />

gestione infermieristica della complessità<br />

assistenziale in Italia con le<br />

esperienze di altri colleghi europei<br />

ponendo l’attenzione a tre elementi<br />

di base: 1, la gestione delle procedure<br />

infermieristiche; 2, la valutazione<br />

della complessità assistenziale;<br />

3, l’individuazione degli indicatori di<br />

qualità assistenziale. Il Bando, reso<br />

pubblico attraverso i canali informativi<br />

del Collegio <strong>IPASVI</strong> di <strong>Roma</strong>,<br />

31

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!