29.10.2014 Views

Preleva - Proloco Cameri - Altervista

Preleva - Proloco Cameri - Altervista

Preleva - Proloco Cameri - Altervista

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LA NUOVA RUSGIA • MARZO 2013<br />

SE IL BUON GIORNO SI VEDE DAL MATTINO….<br />

di Marco Momo<br />

Non si erano ancora dissipate del tutto le note di<br />

“Oh Happy Day”, scandito dal ritmico battimani<br />

del pubblico, che i più saccenti già dicevano:<br />

“Questo nei paesi anglosassoni è un canto pasquale, siamo<br />

solo noi Italiani, a causa della famosa pubblicità di un noto<br />

panettone, che lo cantiamo a Natale… siamo proprio provinciali…”.<br />

Uno dei fan della Banda Margherita, che aveva<br />

casualmente ascoltato la dotta dissertazione, si è sentito<br />

allora in dovere di rispondere: “Meglio! Così abbiamo già<br />

un bel pezzo pronto per il concerto di Pasqua!”.<br />

Effettivamente unire il coro “Controcanto” e la “Banda<br />

Margherita” in un concerto è stata proprio una bella trovata!<br />

Daniela Lo Mastro e Angelo Ruspa, direttori delle due<br />

dotate realtà cameresi, hanno avuto un pensiero di quelli<br />

destinati a lasciare il segno, magari non nell’immediato<br />

con un concerto pasquale come auspicato dal pubblico,<br />

ma quasi sicuramente nella ripetizione dell’esperienza il<br />

prossimo anno. L’idea del concerto è stata partorita dalla<br />

fervida immaginazione artistica del maestro Ruspa che<br />

“smanettando” su You Tube, si è imbattuto nel brano “A<br />

Christmas Suite”, scritto dall’olandese J. De Haan, uno dei<br />

brani che la “Margherita” esegue puntualmente ogni anno<br />

nel concerto di Natale. Solo che, meraviglia delle meraviglie,<br />

la versione era eseguita da un’orchestra fiati insieme<br />

ad un coro! Così, scartabellando tra i tanti fogli di musica<br />

che affollano la soffitta della sala prove di via Manzoni, è<br />

“saltata fuori” anche la partitura per il coro, purtroppo<br />

però… in olandese! Fortunatamente gli archivi di partiture<br />

del “Controcanto” non sono meno forniti di quelli della<br />

Banda, e, magicamente, ecco apparire i testi in inglese e<br />

francese, lingue sicuramente più abbordabili di quella dei<br />

Paesi Bassi, ricca di suoni gutturali e di parole formate da<br />

lunghe concatenazioni di vocali e consonanti, apparentemente<br />

accostati senza logica. Così, come le famose ciliegie<br />

o le più moderne patatine, che si attirano l’una con l’altra<br />

senza mai saziare l’appetito del goloso (in questo caso di<br />

musica), ecco spuntare: “Hark! The Herald Angels Song”<br />

di Mendellsohn, “C’est Noël” dalla tradizione francofona<br />

canadese, il travolgente “Jingle Bell Rock” di J. Beal &<br />

J. Boothe e l’immancabile “White Christmas” di Irving<br />

Berlin, il tutto condito da una serie di brani eseguiti dalla<br />

Banda “in assolo”. Per quest’anno è andata così, ma per il<br />

prossimo anno Angelo e Daniela si sono già messi al lavoro<br />

e promettono scintille, ovvero un concerto completo per<br />

Banda e Coro, magari finalizzato a qualche bella iniziativa<br />

filantropica, come la raccolta di fondi destinata alle iniziative<br />

dell’Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino a<br />

favore dei bambini ricoverati, che quest’anno ha avuto un<br />

successo andato oltre ogni aspettativa grazie alla generosità<br />

del folto pubblico presente.<br />

ANCHE SU CAPI IN PELLE<br />

IL TUO ORLO JEANS SEMPRE A 5 EURO<br />

VIA CAVOUR, 8 CAMERI (NO) - Cell. 320 6270377<br />

32

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!