29.10.2014 Views

La vocazione paolina - Societa San Paolo

La vocazione paolina - Societa San Paolo

La vocazione paolina - Societa San Paolo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Giovanni <strong>Paolo</strong> II e il documento finale del Congresso sulle Vocazioni<br />

al Sacerdozio e alla Vita Consacrata in Europa “Nuove<br />

Vocazioni per una nuova Europa”. Il risultato è una ammirevole<br />

convergenza di dottrina e di orientamenti concreti, che mostra<br />

quanto sia ancora valido ed attuale quello che il Fondatore ha ripetutamente<br />

proposto nel corso degli anni.<br />

Chiude il lavoro una brevissima conclusione nella quale vengono<br />

sommessamente suggerite alcune iniziative a livello di circoscrizioni<br />

e di comunità, perché l’anno vocazionale non resti<br />

un’esperienza passeggera ma – come era nei voti del Capitolo generale<br />

– divenga un punto di partenza per una rinnovata e operosa<br />

coscienza vocazionale.<br />

Da ultimo, tre annotazioni d’indole metodologica.<br />

1. Nonostante l’ampio sfoltimento operato al momento della<br />

selezione dei testi, nel Compendio si incontrano ancora dei brani<br />

ripetuti. Non si tratta evidentemente di una svista. Le ripetizioni<br />

sono state suggerite dalla constatazione che tali testi contengono<br />

elementi che si riferiscono a più argomenti e, quindi, la loro presenza<br />

risultava utile sotto più voci o paragrafi.<br />

2. In ogni sezione, i brani di Don Alberione sono preceduti da<br />

una breve sintesi. Il suo scopo è di offrire subito al lettore una visione<br />

d’insieme del suo contenuto.<br />

3. I testi del Fondatore, sezione per sezione, sono sempre preceduti<br />

o seguiti dalla citazione della fonte e sono riportati in ordine<br />

cronologico. Tale accorgimento consentirà di cogliere con immediatezza<br />

l’eventuale sviluppo del suo pensiero. È risaputo, infatti,<br />

che Don Alberione fu un uomo con gli occhi sempre aperti<br />

sulla realtà, pronto ad accogliere ogni novità che risultasse utile a<br />

migliorare la propria attività e quella dei suoi figli in tutti i settori,<br />

compreso il settore vocazionale.<br />

14

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!