29.10.2014 Views

La vocazione paolina - Societa San Paolo

La vocazione paolina - Societa San Paolo

La vocazione paolina - Societa San Paolo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

suscitato, fortificato, salvato da naufragio, accompagnato sino alla<br />

meta; e quanto essa sia utile nei vari nostri ministeri ed apostolati!<br />

2.2.3. Per quale fine viene data la <strong>vocazione</strong><br />

<strong>La</strong> finalità di una chiamata da parte di Dio è sempre la missione.<br />

Nel nostro caso, la missione specifica della Società <strong>San</strong> <strong>Paolo</strong>,<br />

che Don Alberione presenta come “santa e necessaria”. Missione<br />

che consiste nel “far conoscere e diffondere la dottrina della<br />

Chiesa con la stampa come la predicazione con la viva voce”; a tal<br />

fine deve essere ben distinta “da ciò che è industria o commercio”.<br />

Nella missione <strong>paolina</strong> trova posto chiunque voglia “essere perfetto,<br />

dar gloria a Dio, portar pace agli uomini”: ecco aperta la strada<br />

a “scrittori, pittori, ingegneri, artisti, cinematografari, compositori,<br />

fotografi, impressori, tecnici di radio, cinema, stampa, librai, propagandisti<br />

ecc.”. Mai dimenticando che le persone “tanto più producono<br />

quanto più sono innestate in Cristo”!<br />

“<strong>La</strong> nostra missione è santa e necessaria”<br />

SP, 21 dicembre 1928<br />

Carissimi figli di S. <strong>Paolo</strong>,<br />

Il Divin Maestro, coll’intercessione di S. <strong>Paolo</strong> e della Regina degli<br />

Apostoli ci ha visibilmente guidati e benedetti in questa ultima parte<br />

dell’anno. Si è veduto sempre meglio: che la nostra missione è<br />

santa e necessaria; che Gesù vuole illuminare; che le deficienze sono<br />

nostre.<br />

“L’Apostolato della Stampa è continuazione dell’opera<br />

degli Agiografi, dei <strong>San</strong>ti Padri, dei Dottori”<br />

SP, 15 maggio 1935<br />

1. <strong>La</strong> Pia Società <strong>San</strong> <strong>Paolo</strong> è sorta per l’Apostolato della Stampa.<br />

Essa tende a far conoscere e diffondere la dottrina della Chiesa con<br />

la stampa come la predicazione con la viva voce. In questo apostolato<br />

non solo importa la diffusione del libro e del periodico; non solo<br />

importa il lavoro tecnico o tipografico; ma soprattutto importa la<br />

redazione, lo scrivere. L’Apostolato, anzi, si distingue propriamente<br />

per questo da ciò che è industria o commercio. Formare il Sa-<br />

32

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!