30.10.2014 Views

Master - Centro Studi Lavoro e Previdenza

Master - Centro Studi Lavoro e Previdenza

Master - Centro Studi Lavoro e Previdenza

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Master</strong><br />

Diritto del <strong>Lavoro</strong><br />

>><br />

1° giornata<br />

2° giornata<br />

3° giornata<br />

4° giornata<br />

5° giornata<br />

Il rapporto di lavoro: nozione di<br />

subordinazione, diritti e doveri tra le parti<br />

La disciplina della prestazione di lavoro:<br />

orario, luogo e retribuzione<br />

La disciplina e gli effetti giuridici della<br />

sospensione del rapporto di lavoro<br />

La cessazione del rapporto di lavoro:<br />

licenziamenti individuali e collettivi<br />

Impresa e rapporti di lavoro: il diritto<br />

sindacale e il diritto commerciale<br />

Presentazione e obiettivi<br />

Il <strong>Master</strong> in Diritto del <strong>Lavoro</strong> nasce dall’esigenza di fornire una conoscenza specialistica della disciplina<br />

giuridica del rapporto di lavoro a coloro che operano nel settore.<br />

In un contesto legislativo in continua evoluzione, il <strong>Master</strong> si pone l’obiettivo di analizzare e consolidare<br />

i fondamenti normativi del rapporto di lavoro, offrendo un’approfondita conoscenza dei più importanti<br />

istituti di diritto del lavoro, nonchè gli istituti di diritto sindacale che regolano il lavoro subordinato.<br />

L’attenzione per i profili pratico-operativi, relativi ad ogni argomento, e la scelta dei docenti, tra i migliori<br />

esperti del settore, rendono questo <strong>Master</strong> uno strumento fondamentale di crescita per il professionista.<br />

Destinatari<br />

• Consulenti del <strong>Lavoro</strong>, Avvocati, Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili<br />

• Collaboratori di studio e praticanti<br />

• Direttori del Personale o addetti alla gestione delle Risorse Umane e alle relazioni industriali<br />

• Laureati che vogliano specializzarsi nelle materie giuslavoristiche<br />

Crediti formativi e attestati<br />

Tramite apposita sezione riservata, ciascun partecipante potrà monitorare l’ammontare dei<br />

propri crediti e scaricare autonomamente l’attestato da presentare agli Ordini provinciali di appartenenza<br />

o l’attestato di presenza se non iscritti a nessun Ordine professionale.<br />

4<br />

5 dispense, in formato cartaceo, che<br />

andranno ad analizzare gli argomenti<br />

presentati di volta in volta nei vari moduli dai<br />

docenti.<br />

On-line: sarà data la possibilità di scaricare dal sito www.cslavoro.it, tramite accesso<br />

riservato nell’apposita sezione del <strong>Master</strong> in Diritto del <strong>Lavoro</strong>, il materiale didattico<br />

consegnato in aula. Eventuale materiale integrativo non inserito in dispensa, verrà<br />

pubblicato in questa apposita area.<br />

QUOTA INTERA<br />

€ 1150,00 + iva 20%<br />

(€ 1380,00 iva incl.)<br />

Materiale didattico<br />

Corpo docente<br />

Calendario<br />

(Orario: mattino 9.30 - 13.00 pomeriggio 14.00 - 17.30)<br />

Quota di partecipazione<br />

(comprensiva del materiale di lavoro)<br />

Omaggio: la rivista “Il Giurista del <strong>Lavoro</strong>”,<br />

mensile dedicato ai professionisti<br />

del diritto del lavoro, per tutto il periodo<br />

del <strong>Master</strong>, nel tradizionale formato<br />

elettronico.<br />

Il corpo docente è stato scelto tra i più noti e stimati professionisti e docenti universitari in<br />

materia giuslavoristica.<br />

CONSULENTI DEL LAVORO<br />

AVVOCATI E DOCENTI UNIVERSITARI<br />

Luca Caratti<br />

Evangelista Basile Avvocato giuslavorista in Milano<br />

Consulente del <strong>Lavoro</strong> in Vercelli<br />

<strong>Studi</strong>o Ichino Brugnatelli<br />

Giuseppe Maccarone<br />

Marco De Bellis Avvocato giuslavorista in Milano<br />

Consulente del <strong>Lavoro</strong> in Roma<br />

<strong>Studi</strong>o De Bellis & Partners<br />

Francesco Natalini<br />

Carlo A. Galli Avvocato giuslavorista in Milano-<br />

Consulente del <strong>Lavoro</strong> in Vercelli<br />

<strong>Studi</strong>o De Bellis & Partners<br />

Cristian Valsiglio<br />

Temistocle Bussino Funzionario INPS - Ispettore<br />

Consulente del <strong>Lavoro</strong> in Varese<br />

e Docente all’Università Cattolica di Milano<br />

Rimini<br />

Golden Tulip Waldorf<br />

16 novembre 2010<br />

25 novembre 2010<br />

17 dicembre 2010<br />

18 gennaio 2011<br />

25 gennaio 2011<br />

Firenze<br />

Hotel Mediterraneo<br />

17 novembre 2010<br />

15 dicembre 2010<br />

19 gennaio 2011<br />

18 febbraio 2011<br />

18 marzo 2011<br />

Milano<br />

Hotel Michelangelo<br />

18 novembre 2010<br />

16 dicembre 2010<br />

20 gennaio 2011<br />

17 febbraio 2011<br />

17 marzo 2011<br />

OFFERTA UNDER 35<br />

€ 920,00 + iva 20% (€ 1104,00 iva incl.)<br />

Quota agevolata riservata ai professionisti con<br />

meno di 35 anni. Non sono ammesse sostituzioni<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!