02.11.2014 Views

pista - mountain bike - ciclocross - Federazione Ciclistica Italiana

pista - mountain bike - ciclocross - Federazione Ciclistica Italiana

pista - mountain bike - ciclocross - Federazione Ciclistica Italiana

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CRONACHE DELLE GARE<br />

JUNIORES - 5° Trofeo Crediveneto<br />

Viviani, nona perla<br />

Micidiale progressione del veronese. Il terzo posto di Aldegheri<br />

completa il trionfo della FDB Ecodem<br />

fatta attendere. Il corridore di<br />

Isola della Scala con una progressione<br />

davvero micidiale ha<br />

raggiunto e superato l’avversario<br />

bissando così il successo della<br />

domenica precedente.<br />

Francesco Coppola<br />

Ordine d’arrivo<br />

1. Elia Viviani (FDB Ecodem) km<br />

ALBAREDO D’ADIGE (VR)<br />

(7/10) - Nono centro stagionale<br />

per il veronese Elia Viviani,<br />

portacolori della FDB Ecodem,<br />

nella 5^ edizione del Trofeo<br />

Crediveneto, svoltasi domenica<br />

7 ottobre ad Albaredo d’Adige,<br />

in provincia di Verona. La manifestazione,<br />

messa a punto con<br />

consumata perizia dal Gs Cadidavid<br />

ed abbinata al 3° Gran<br />

Premio Tecnosystem e Memorial<br />

Paolo Cav., è stata caratterizzata<br />

dalla fuga di dodici corridori<br />

che hanno acquisito un<br />

vantaggio massimo di 1’58’’.<br />

Sotto la spinta dei ragazzi della<br />

Arrivo e podio della<br />

gara (foto Soncini)<br />

FDB-Ecodem, i battistrada sono<br />

stati ripresi a 15 km dall’arrivo.<br />

Negli ultimi mille metri è partito<br />

Bonfante della Assali Stefen e la<br />

risposta di Elia Viviani non si è<br />

106 in 2h27’10” media 43,216; 2.<br />

Paolo Scappin (Giorgione Aliseo);<br />

3. Daniele Aldegheri (FDB<br />

Ecodem); 4. Filippo Forti (Andreotti<br />

Auto); 5. Francesco Castelli<br />

(Coppi Gazzera-Videa); 6.<br />

Stefano Melegaro (FDB Ecodem);<br />

7. Roberto Mantovani<br />

(Assali Stefen); 8. Enrico Biondani<br />

(Mincio-Chiese); 9. Alex<br />

Marchesini (Contri Autozai); 10.<br />

Mirko Castelli (Calderara Stm).<br />

JUNIORES - 6° Trofeo Cesuola-GP Medri Casalinghi<br />

Di Curzio detta legge<br />

Grande recupero del teramano che poi allunga<br />

inesorabilmente a 500 metri dal traguardo<br />

Valerio Benelli<br />

PONTE ABBADESSE (FC) (7/10) - Bella, anzi superba prova dello junior<br />

teramano di secondo anno Danilo Di Curzio, portacolori del Velo<br />

Club Notaresco, che sul traguardo della 6^ riedizione del Trofeo Cesuola,<br />

organizzata dalla Polisportiva Cesuola e dal Gs Terranova<br />

Teddy-Pedale Riminese, ha messo in mostra una prova di ciclismo<br />

quasi d’altri tempi. La gara, ripresa cinque anni fa dopo un periodo di<br />

sospensione, era anche valida per il GP Medri Casalinghi, nonché per<br />

il Memorial Gianluca Domeniconi e Memorial Marzio Lucchi e ha visto<br />

una buona partecipazione: 75 partenti, su 93 iscritti, combattivi ma<br />

che hanno dovuto inchinarsi alla forza e alla classe del dominatore<br />

della gara. Dopo il via, una serie di tentativi sono prontamente neutralizzati<br />

dal gruppo. La prima frazione di gara vedeva sostanzialmente<br />

il gruppo compatto. Nella seconda parte della gara, una grande<br />

prova della squadra reggiana del Team Nial Nizzoli, con una esibizione<br />

dei propri portacolori, Enrico Barbieri e Michael Verschoore.<br />

Anche i portacolori della Pol. Sidermec F.lli Vitali non sono stati da<br />

meno: Christian Barchi ed Elia Ceccarelli hanno spesso messo in difficoltà<br />

i diversi fuggitivi. Le azioni decisive per la corsa si verificano soprattutto<br />

negli ultimi due giri del percorso ondulato. Il campione regionale<br />

della categoria Daniele Angelini (Italia Nuova Bologna) è al comando,<br />

tallonato da vicino da Elia Ceccarelli. Alle sue spalle pochi inseguitori,<br />

fra cui si distinguono i romagnoli Luca Valcarenghi (Juvenes<br />

RSM), Elia Ceccarelli, il polacco Colin Walczak (Cycling Team Vigili del<br />

Fuoco) e anche il marchigiano Stefano Zoppi, mentre Di Curzio è arretrato<br />

ma recupera posizioni a ritmo continuo. A 2 chilometri dalla<br />

conclusione il vantaggio di Angelini è sui 30 metri, quando a mezzo<br />

chilometro un allungo di Di Curzio sconvolge i piani del bolognese. Di<br />

Curzio vince in volata su Luca Valcarenghi, Elia Ceccarelli, Enrico Barbieri<br />

e Daniele Angelini, cogliendo il suo terzo successo stagionale. Il<br />

gruppo degli inseguitori giunge con 21” di ritardo ed è regolato da Nicola<br />

Carrucolo.<br />

Ordine d’arrivo<br />

1. Danilo Di Curzio (V.C.Notaresco 999) km 107,800 in 2h36’05 media<br />

41,439; 2. Luca Valcarenghi (Juvenes CIS San Marino); 3. Elia Ceccarelli<br />

(Sidermec F.lli Vitali); 4. Enrico Barbieri (ASD Cycling Team Nial<br />

Nizzoli); 5. Daniele Angelini (Italia Nuova Centro Borgo Bologna); 6.<br />

Colin Walczak (Cycling Team Vigili del Fuoco Latina) a 2”; 7. Michael<br />

Verschoore (ASD Cycling Team Nial Nizzoli) a 7”; 8. William Passini<br />

(Italia Nuova Centro Borgo Bologna); 9. Nicola Carruolo (Gulp Pool<br />

Val Vibrata) a 21”; 10. Fabio Tommassini (Giammy Team).<br />

42 Il Mondo del Ciclismo<br />

numero 42

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!