05.11.2014 Views

Agenda del Turista - Turismo Provincia di Lodi

Agenda del Turista - Turismo Provincia di Lodi

Agenda del Turista - Turismo Provincia di Lodi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Introduzione al Lo<strong>di</strong>giano<br />

Introduzione al Lo<strong>di</strong>giano<br />

Queste caratteristiche hanno in<strong>di</strong>rizzato<br />

lo sviluppo economico verso la filiera<br />

agro-alimentare cioé in <strong>di</strong>rezione <strong>del</strong>la<br />

trasformazione, lavorazione e ven<strong>di</strong>ta dei<br />

prodotti <strong>di</strong> origine agricola. Il Lo<strong>di</strong>giano è<br />

infatti uno dei più importanti centri italiani<br />

per l’agricoltura e per l’allevamento, tanto da<br />

costituire un polo <strong>di</strong> livello europeo nel settore<br />

zootecnico: alle porte <strong>di</strong> Lo<strong>di</strong>, sorge il Parco<br />

Tecnologico Padano, polo internazionale per lo<br />

stu<strong>di</strong>o <strong>del</strong>la genetica degli alimenti e per il sostegno<br />

e l’innovazione <strong>del</strong> comparto agro-alimentare.<br />

<strong>del</strong>la tra<strong>di</strong>zione, <strong>del</strong>la gastronomia, <strong>del</strong>l’ospitalità,<br />

<strong>del</strong>la ricchezza <strong>di</strong> un territorio vivibile ed ancora<br />

perfettamente fruibile.<br />

Per offrire un utile strumento per conoscere il<br />

territorio lo<strong>di</strong>giano, questa pubblicazione affronta<br />

le seguenti tematiche: l’arte, l’architettura e i musei;<br />

propone itinerari artistici e religiosi, cicloturismo<br />

e navigazione fluviale, parchi, natura e fiumi, per<br />

passare al turismo rurale ed enogastronomico.<br />

L’offerta turistica lo<strong>di</strong>giana<br />

La <strong>Provincia</strong> <strong>di</strong> Lo<strong>di</strong> si <strong>di</strong>stingue anche per un<br />

prezioso patrimonio storico-artistico testimoniato<br />

dalla presenza <strong>di</strong> monumenti <strong>di</strong> e<strong>di</strong>lizia civile<br />

e religiosa (antiche ville <strong>di</strong> campagna, castelli,<br />

chiese ed abbazie monastiche), ed è famosa per la<br />

produzione <strong>del</strong>la “Ceramica Vecchia Lo<strong>di</strong>”<br />

che, nel Settecento e nella prima metà<br />

<strong>del</strong>l’Ottocento, grazie alle manifatture<br />

<strong>di</strong> ceramisti lo<strong>di</strong>giani come i Rossetti, i<br />

Ferretti, i Coppellotti e i Dossena, toccò le<br />

punte più alte <strong>del</strong>la sua espressione, sia per<br />

la raffinata perfezione <strong>del</strong>la cottura “a gran<br />

fuoco”, sia per la novità e la squisitezza<br />

<strong>del</strong>le decorazioni policrome o monocrome.<br />

Il Lo<strong>di</strong>giano è anche terra <strong>di</strong> gastronomia con una<br />

cucina caratterizzata dall’utilizzo <strong>di</strong> prodotti tipici<br />

locali e da ricette che attingono alla tra<strong>di</strong>zione<br />

popolare ed è meta ideale per gli appassionati <strong>del</strong>la<br />

natura e <strong>del</strong>la bicicletta grazie alle numerose aree<br />

<strong>di</strong> interesse naturalistico e alla presenza <strong>di</strong> una<br />

capillare rete <strong>di</strong> piste ciclabili.<br />

Infine la <strong>Provincia</strong> <strong>di</strong> Lo<strong>di</strong>, insieme alle Province<br />

<strong>di</strong> Pavia, Cremona e Mantova, sottoscrivendo<br />

nel 2004 una Convenzione per lo sviluppo<br />

turistico <strong>del</strong> territorio attraversato dal fiume Po,<br />

ha contribuito alla nascita <strong>del</strong> primo grande<br />

Sistema Turistico italiano: il Sistema Turistico<br />

Po <strong>di</strong> Lombar<strong>di</strong>a - Sito: www.po<strong>di</strong>lombar<strong>di</strong>a.it.<br />

Queste province decidono così <strong>di</strong> <strong>di</strong>ventare<br />

protagoniste anche sul mercato turistico<br />

unendo le loro prestigiose peculiarità nel<br />

campo <strong>del</strong>la cultura, <strong>del</strong>l’arte, <strong>del</strong>l’ambiente,<br />

4<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!