05.11.2014 Views

Aldeidi e Chetoni.pdf - PianetaChimica.it

Aldeidi e Chetoni.pdf - PianetaChimica.it

Aldeidi e Chetoni.pdf - PianetaChimica.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

www.pianetachimica.<strong>it</strong><br />

Gli acetali sono stabili alle basi, in questo assomigliano agli eteri. Il gruppo alcossido, infatti, è un pessimo<br />

gruppo uscente. Questo consente di usare l’acetale come gruppo protettore di una aldeide per eseguire<br />

reazioni in ambiente basico, nel quale le aldeidi sono instabili (perchè possono reagire con i nucleofili o dare<br />

condensazione aldolica).<br />

Consideriamo, per esempio, la seguente reazione.<br />

O<br />

O<br />

CH 3<br />

C CH 2<br />

C CH<br />

CH 3<br />

C CH 2<br />

C C<br />

CH 3<br />

4-pentin-2-one 4-esin-2-one<br />

Per allungare la catena è necessario trattare l’alchino con sodioamide per ottenere l’acetiluro che poi, per<br />

reazione con ioduro di metile, permette di allungare la catena. Questi passaggi in ambiente basico non sono<br />

possibili se è presente il chetone, in particolare l’anione acetiluro darebbe condensazione con il chetone<br />

formando un alcol superiore. Se però si protegge il chetone trasformandolo in acetale, allora la reazione<br />

diventa realizzabile.<br />

O<br />

CH 3<br />

C CH 2<br />

C CH<br />

OH<br />

OH<br />

CH 2<br />

CH 2<br />

H +<br />

O<br />

CH 3<br />

C<br />

O<br />

CH 2<br />

C CH<br />

−<br />

NH O O<br />

2<br />

CH 3<br />

I<br />

C<br />

CH 3<br />

CH 2<br />

C C: −<br />

O<br />

CH 3<br />

C<br />

O<br />

CH 2<br />

C C<br />

O<br />

H 2<br />

O<br />

CH 3<br />

C CH 2<br />

C C<br />

CH<br />

H +<br />

3<br />

CH 3<br />

Un altro esempio è la seguente reazione di riduzione:<br />

O<br />

O<br />

CH 3<br />

C CH 2<br />

CH 2<br />

C<br />

OH<br />

acido 4-oxopentanoico<br />

CH 3<br />

C CH 2<br />

CH 2<br />

CH 2<br />

Prof. Mauro Tonellato – ITIS Marconi – Padova <strong>Aldeidi</strong> e chetoni 5<br />

O<br />

OH<br />

5-idrossipentan-2-one<br />

Con LiAlH 4 , i chetoni si riducono più facilmente degli acidi carbossilici, quindi per ridurre ad alcol solo il<br />

carbossile è indispensabile proteggere il gruppo chetonico trasformandolo in acetale.<br />

O<br />

CH 3<br />

C CH 2<br />

CH 2<br />

C<br />

O<br />

CH 3<br />

C<br />

O<br />

OH<br />

OH<br />

OH<br />

CH 2<br />

CH<br />

O O<br />

2<br />

LiAlH 4<br />

C<br />

O<br />

H + CH 3<br />

CH 2<br />

CH 2<br />

C<br />

OH<br />

O<br />

O<br />

OH<br />

− H 2<br />

O<br />

O CH 3<br />

C CH 2<br />

CH 2<br />

CH 2<br />

H +<br />

CH 2<br />

CH 2<br />

CH 2<br />

O<br />

CH 3<br />

C<br />

O<br />

O −<br />

CH 2<br />

CH 2<br />

CH 2<br />

Gli acetali non possono essere preparati in ambiente basico. La reazione procede fino alla formazione del<br />

semiacetale, ma a questo punto l’ossigeno etereo non può trasformarsi in un nucleofilo migliore (non ha un<br />

H + da perdere) e quindi non è in grado di spingere OH − fuori dalla molecola. L’alcossido può strappare un H +<br />

solo dal gruppo OH e questo spinge la reazione indietro.<br />

.. −<br />

: O:<br />

− ..<br />

O<br />

: O:<br />

O CH 2<br />

CH 3<br />

O<br />

.. −<br />

CH 2<br />

CH 3<br />

H O Et<br />

: O:<br />

CH 3<br />

C CH 3<br />

C<br />

C<br />

C H 3<br />

CH 3<br />

C H 3<br />

H O CH 2<br />

CH 3<br />

CH 2<br />

CH 3<br />

CH 3<br />

semiacetale<br />

l'alcossido può strappare<br />

un H + solo dal gruppo OH

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!