09.11.2014 Views

Norme di attuazione - Comune di Minerbio

Norme di attuazione - Comune di Minerbio

Norme di attuazione - Comune di Minerbio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

variabili che concorrono alla determinazione del rischio idraulico come definito<br />

nell’art. 1.5 delle norme del PTCP.<br />

e) E’ sottoposto al parere dell’Autorità <strong>di</strong> Bacino che si esprime in merito alla<br />

compatibilità e coerenza degli interventi con i propri strumenti <strong>di</strong> piano, il rilascio del<br />

titolo abilitativo per:<br />

- la realizzazione dei nuovi fabbricati <strong>di</strong> cui alla lettera a);<br />

- la realizzazione delle nuove infrastrutture <strong>di</strong> cui alla lettera b) ad eccezione <strong>di</strong><br />

quelle <strong>di</strong> rilevanza locale al servizio degli inse<strong>di</strong>amenti esistenti;<br />

- gli ampliamenti, le opere o le variazioni <strong>di</strong> destinazione d’uso <strong>di</strong> cui alla lettera c)<br />

ad esclusione <strong>di</strong> quelle elencate ai punti c1), c2) e c3).<br />

Art. 2.17 Aree per la realizzazione <strong>di</strong> interventi idraulici strutturali<br />

1. Definizione e in<strong>di</strong>viduazione. IL PSC una “Area <strong>di</strong> potenziale localizzazione <strong>di</strong><br />

interventi idraulici strutturali” come definita nel PSAI approvato dall’Autorità <strong>di</strong> Bacino del<br />

Reno e ripresa nel PTCP. tale area è in<strong>di</strong>viduata per la eventuale realizzazione <strong>di</strong> interventi<br />

al fine <strong>di</strong> ridurre il rischio idraulico connesso con eventi con tempi <strong>di</strong> ritorno superiori a 200<br />

anni e/o che potrebbero risultare necessari nel caso in cui, nella fase <strong>di</strong> <strong>attuazione</strong> del PSAI,<br />

la progettazione preliminare degli interventi già programmati dovesse <strong>di</strong>mostrare<br />

l’insufficienza o la non idoneità delle relative aree <strong>di</strong> localizzazione.<br />

L’area <strong>di</strong> potenziale localizzazione <strong>di</strong> interventi idraulici strutturali è in<strong>di</strong>viduata graficamente<br />

nella tav. 2 del PSC; tuttavia essa è un contenuto proprio del PSAI e può essere mo<strong>di</strong>ficata<br />

con la procedura prevista dall’Autorità <strong>di</strong> bacino senza che ciò comporti una procedura <strong>di</strong><br />

variante al PSC.<br />

3. Interventi ammissibili. Ferme restando le altre <strong>di</strong>sposizioni del presente Piano e in<br />

particolare, ove applicabili, le norme delle Fasce <strong>di</strong> Tutela Fluviale e delle Fasce <strong>di</strong><br />

Pertinenza Fluviale,: all’interno delle “aree <strong>di</strong> potenziale localizzazione interventi” non è<br />

ammessa la realizzazione <strong>di</strong> nuovi e<strong>di</strong>fici. Sugli immobili riconosciuti <strong>di</strong> pregio storicoculturale<br />

e testimoniale <strong>di</strong> cui all’art. 2.14 sono ammessi gli interventi ai sensi del RUE. Sulle<br />

altre costruzioni preesistenti sono consentiti esclusivamente, previo parere favorevole<br />

dell’Autorità idraulica competente, opere <strong>di</strong> manutenzione, opere imposte dalle normative<br />

vigenti, nonché interventi definiti dall’Amministrazione comunale <strong>di</strong> “rilevante utilità sociale”<br />

espressamente <strong>di</strong>chiarata.<br />

Art. 2.18 Aree interessate da particolari caratteristiche <strong>di</strong> rischio sismico<br />

1. Nella tav. 2 del PSC è riportata la potenziale presenza dei caratteri pre<strong>di</strong>sponenti agli<br />

effetti <strong>di</strong> sito dove sono in<strong>di</strong>viduati (I livello <strong>di</strong> microzonazione sismica):<br />

- aree soggette a liquefazione potenziale;<br />

- aree soggette a liquefazione probabile..<br />

43

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!