09.11.2014 Views

GRAMETAL N 147 - Maxlube.it

GRAMETAL N 147 - Maxlube.it

GRAMETAL N 147 - Maxlube.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Norma di impiego<br />

COMPOSIZIONE E PROPRIETÀ<br />

<strong>GRAMETAL</strong> N <strong>147</strong><br />

PASSIVANTE - ANTIOSSIDANTE<br />

IN FORMA LIQUIDA<br />

Il <strong>GRAMETAL</strong> N <strong>147</strong> è un formulato liquido debolmente alcalino ed esente da oli, specificamente<br />

studiato per la protezione temporanea di particolari metallici (CRS, EG, HDG) nel settore della<br />

preverniciatura.<br />

L’applicazione del <strong>GRAMETAL</strong> N <strong>147</strong> può essere prevista sia su particolari grezzi per stoccaggio<br />

interlavorazione o collaudi idraulici, sia su particolari già pretrattati con cicli di fosfatazione.<br />

MODALITÀ DI IMPIEGO<br />

Il <strong>GRAMETAL</strong> N <strong>147</strong> viene utilizzato in soluzione acquosa sia con tecnica ad immersione, sia con<br />

tecnica a spruzzo, come indicato nella sottoc<strong>it</strong>ata tabella.<br />

Parametri di lavoro Spruzzo Immersione<br />

Concentrazione g/l: 1 ÷ 5 3 ÷ 10<br />

Temperatura * °C: 20 ÷ 60 20 ÷ 60<br />

Tempo (secondi) 20 ÷ 60” 20 ÷ 60”<br />

Le temperature più elevate sono consigliabili quando si voglia favorire la rapida essiccazione dei<br />

pezzi. In questo caso è preferibile l’utilizzo di acqua demineralizzata o addolc<strong>it</strong>a o a bassa salin<strong>it</strong>à.<br />

I parametri di concentrazione sopra indicati possono inoltre essere ridotti, dipendentemente dai casi<br />

specifici e su valutazione del nostro Servizio Tecnico.<br />

PREPARAZIONE DEL BAGNO<br />

1. riempire la vasca con acqua pul<strong>it</strong>a;<br />

2. avviare le pompe e scaldare (se previsto) fino alla temperatura di lavoro;<br />

3. aggiungere da 1 ÷ 10 kg di <strong>GRAMETAL</strong> N <strong>147</strong> per ogni 1000 l di bagno secondo quanto indicato<br />

nelle modal<strong>it</strong>à di impiego;<br />

4. lasciare omogeneizzare il bagno per almeno 10/15’;<br />

5. effettuare il controllo del valore pH prima del suo utilizzo.<br />

CONTROLLO DEL BAGNO<br />

Determinazione del pH<br />

Prelevare un campione del bagno (100 ml) e lasciarlo raffreddare fino a 20°C.<br />

Determinare il valore pH possibilmente mediante pHmetro precedentemente tarato sui valori di<br />

pH 4 e 7.<br />

(N.B.: qualora non sia disponibile un pHmetro, utilizzare almeno cartine indicatrici).<br />

Un bagno preparato secondo quanto indicato nelle Modal<strong>it</strong>à di impiego presenterà un valore pH<br />

compreso fra 8.5 E 9.5.<br />

Pag. 1 di 2


<strong>GRAMETAL</strong> N <strong>147</strong><br />

ALIMENTAZIONE DEL BAGNO<br />

Durante la fase di lavoro il bagno verrà alimentato con <strong>GRAMETAL</strong> N <strong>147</strong> in funzione del valore pH<br />

rilevato al controllo periodico.<br />

Tale valore dovrà essere mantenuto entro i lim<strong>it</strong>i fissato dal nostro Servizio Tecnico, mediante<br />

periodiche aggiunte di <strong>GRAMETAL</strong> N <strong>147</strong> da determinare sperimentalmente (Att.: nell’applicazione<br />

spray il valore pH si riduce più rapidamente rispetto all’applicazione per immersione).<br />

Per l’ottenimento dei migliori risultati è consigliabile un frequente rifacimento del bagno di<br />

passivazione.<br />

AVVERTENZE PARTICOLARI<br />

Per vasche e altre strutture impiantistiche è sufficiente l’utilizzo di acciaio dolce.<br />

Le pompe di spruzzo, ove installate, dovranno avere una pressione adeguata all’investimento ottimale<br />

dei particolari trattati (P= 0.8 - 1.2 ATE)<br />

Lievi differenze di aspetto del prodotto non ne compromettono l’efficienza e le prestazioni operative.<br />

STOCCAGGIO<br />

Il prodotto in confezioni originali va stoccato preferibilmente ad una temperatura compresa fra +4 °C e<br />

+35°C e in luogo riparato.<br />

SICUREZZA ED ECOLOGIA<br />

Per la manipolazione ed il trattamento del <strong>GRAMETAL</strong> N <strong>147</strong> si rimanda alla relativa scheda di<br />

sicurezza.<br />

Il bagno di <strong>GRAMETAL</strong> N <strong>147</strong> può risultare irr<strong>it</strong>ante per gli occhi e la pelle, e deve essere inviato a<br />

idonei impianti di depurazione prima dello scarico finale<br />

I parametri espressi nella norma di impiego sono da considerare di carattere generale e non vincolanti per una corretta<br />

gestione dei prodotti.<br />

Il Servizio Tecnico HENKEL, caso per caso, provvederà a definire i parametri ottimali di gestione e di controllo alla<br />

messa in marcia dell’impianto, e qualora esigenze qual<strong>it</strong>ative lo impongano, alla modifica di tali parametri avendo cura<br />

di aggiornarne i valori.<br />

H.L.A. S.r.l.<br />

Divisione Henkel Technologies<br />

Via Don Minzoni, 1 - 20090 Caleppio Di Settala (Mi)<br />

Tel. 02 95398.1 - Fax. 02 95398252<br />

Rev. N.01 Data 19/03/2004<br />

Pag. 2 di 2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!