13.07.2015 Views

Shell Ensis - Maxlube.it

Shell Ensis - Maxlube.it

Shell Ensis - Maxlube.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Shell</strong> <strong>Ensis</strong>Fluidi protettivi temporanei<strong>Shell</strong> <strong>Ensis</strong> serie sono protettivi antiruggine con proprietà dewatering cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>ida sostanze polari selezionate adeguatamente al fine di prevenire la ruggine ecapaci di creare una pellicola anticorrosione. Sono fluidificati con solventiidonei per facil<strong>it</strong>are la loro applicazione .Dopo l’applicazione il solvente evapora lasciando una pellicola protettiva.<strong>Shell</strong> <strong>Ensis</strong> serie sono in grado di prevenire l’azione corrosiva delle improntedig<strong>it</strong>ali.Applicazione<strong>Shell</strong> <strong>Ensis</strong> serie possono essere applicati perimmersione, con pennello e feltri o a spruzzo.I prodotti devono essere mescolati primadell’uso.<strong>Shell</strong> <strong>Ensis</strong> RProtezione per brevi periodi all’interno.Lascia un film grasso/oleoso non secco dicirca 2 micron. Ha caratteristiche disidratanticon buon potere penetrante idoneo perproteggere parti con geometrie complesse o didifficile accesso.Durata della protezione; fino a 9 mesiall’interno e 3 mesi all’esterno coperto.Per rimuovere il film protettivo usare unasoluzione acquosa alcalina o un solventeidrocarburico.<strong>Shell</strong> <strong>Ensis</strong> RXProtezione a medio termine all’interno ebrevi periodi all’esterno coperto. Pellicolamorbida avente spessore di circa 1,5 micron.Buone caratteristiche disidratanti. Assicurauna eccellente protezione di prodotti fin<strong>it</strong>i osemilavorati suscettibili di essere manipolati.Alto punto di infiammabil<strong>it</strong>à.Durata della protezione; fino a 9 mesiall’interno e 3 mesi all’esterno coperto.Per rimuovere lo strato protettivo usaresoluzione acquosa alcalina o solventeidrocarburico.<strong>Shell</strong> <strong>Ensis</strong> SXProtettivo per lunghi periodi al coperto emedi periodi all’esterno coperto. Pellicolasottile tipo grasso di circa 8 micron dispessore. Ha carattetistiche disidratanti edè raccomandato per laprotezione di componentisca, superficimetalliche estruse o lavorate, ecc.Adatto per condizioni ambientali severe.Consigliato per stoccaggio e spedizioni viamare.1/2Alto punto di infiammabil<strong>it</strong>à.Durata della protezione: 24 mesi all’interno ; 1anno all’esterno coperto.Per rimuovere il film protettivo usare unasoluzione acquosa alcalina o un solventeidrocarburico.<strong>Shell</strong> <strong>Ensis</strong> TProtettivo a lungo termine al coperto emedio termine all’aperto. Pellicola diconsistenza cerosa avente uno spessore dicirca 8 micron. Ha caratteristiche disidratanti.E’ raccomandato per la protezione di prodottifin<strong>it</strong>i o semifin<strong>it</strong>i suscettibili di esseremanipolati quali: tubi e condotte, pistoni,valvole eccDurata della protezione: 18 mesi all’interno e12 mesi all’esterno copertoPer rimuovere la pellicola protettiva usaresolvente idrocarburico.<strong>Shell</strong> <strong>Ensis</strong> TXProtettivo a lungo termine anche all’aperto.Pellicola cerosa dura avente uno spessore di25 - 50 micron. Buone caratteristichedisidratanti. La consistenza del film lo rendeparticolarmente resistente all’abrasione e allamanipolazione. E’ raccomandato per laprotezione di differenti tipi di macchinari in varisettori quali: agricolo, autotrazione, ferroviario,industriale in genere. Adatto per condizioniambientali severe. Consigliato per stoccaggioe spedizioni via mare.Alto punto di infiammabil<strong>it</strong>à.Durata della protezione: 5 anni all’interno e 12mesi all’esterno non coperto.Per rimuovere la pellicola protettiva usaresolvente idrocarburico.Compatibil<strong>it</strong>à


E’ necessrio porre particolare attenzione allascelta di guarnizioni o vernici che possonovenire a contatto con questi prodotti.StoccaggioIl prodotto deve essere stoccato al coperto.Ev<strong>it</strong>are temperature troppo basse o troppoalte. Proteggere dal gelo e dall’esposizionesolare diretta. Gli imballi devono essere tenutichiusi quando non in uso.UtilizzoPer un corretto utilizzo dei prodotti si consigliadi mescolarli accuratamente prima dell’uso alfine di garantire una perfetta uniform<strong>it</strong>à edomogene<strong>it</strong>à dei componenti con diverso pesospecifico.Sicurezza<strong>Shell</strong> <strong>Ensis</strong> serie sono formulati con i piùmoderni cr<strong>it</strong>eri formulativi e con materie primeselezionate tali da soddisfare i più alti standardqual<strong>it</strong>ativi e di sicurezza. Si possono r<strong>it</strong>enereinnocui, dal punto di vista igienico san<strong>it</strong>ario,per gli operatori che adottino le normaliprecauzioni di igiene industriale. Comunquedopo contatto con la pelle si consiglia dilavarsi immediatamente con acqua e sapone.Per ulteriori informazioni consultare la schedadi sicurezza del prodotto.Proteggere l’ambiente.Non scaricare nelle acque e nel terreno.Caratteristiche fisiche tipiche (*)<strong>Shell</strong> <strong>Ensis</strong> R RX SX T TXTipo Disidratante Disidratante Disidratante Disidratante DisidratanteAspetto Limpido liquido Limpido liquido Opaco liquido Opaco liquido LiquidotissotropicoColore rosso scuro rosso scuro marrone marrone marroneDens<strong>it</strong>à @ 15°Ckg/lSpessore film(micron)0.8 0.82 0.84 0.83 0.8752 1,5 8 8 25-50CaratteristichePellicolasottilegrasso/oleosasottile tipograssotipo grasso cerosa cerosaProtezioneInternomesi99241860Esterno(coperto)mesi33121224Esterno(aperto)mesi--6612Tempo diessicazione a 20°C (minuti)Potere coprentem 2 /l30 90 90 45 8 oredipende dallospessore econdizioni87,5 120 39 38 10 - 20(*)Questi valori sono da considerarsi tipici dell'attuale produzione e non cost<strong>it</strong>uiscono specifica divend<strong>it</strong>a. In futuro potrebbero verificarsi variazioni che saranno comunque conformi alle specifichedel gruppo <strong>Shell</strong>.Ed.2- Gen 2001 2/2CSAT/PP - <strong>Ensis</strong>.doc

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!