10.11.2014 Views

Trasporto pubblico locale - SGB - CISL

Trasporto pubblico locale - SGB - CISL

Trasporto pubblico locale - SGB - CISL

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Solidarietà per…<br />

„Adopt Srebrenica“ – un progetto di dialogo e convivenza<br />

Nel corso della guerra in Bosnia, nel luglio del 1995, nella cittadina termale<br />

di Srebrenica ha avuto luogo il più sanguinoso eccidio mai accaduto<br />

in Europa dalla fine della seconda guerra mondiale.<br />

Nel 2005, a distanza di dieci anni dal massacro, è nato il progetto “Adopt<br />

Srebrenica”, promosso e sostenuto dalla Fondazione Alexander Langer<br />

di Bolzano assieme all’associazione Tuzlanska Amica di Tuzla (Bosnia). Il<br />

progetto punta alla rivitalizzazione culturale e sociale ed economica della<br />

città, a favorire il dialogo interculturale e a elaborare il passato per aprire<br />

insieme nuove prospettive future.<br />

Nell’ambito del progetto, un gruppo multiculturale di giovani ha avviato<br />

un Centro di Interculturalità e di Documentazione della memoria. Le attività<br />

del Centro comprendono, tra l’altro, la raccolta di documenti sulla<br />

storia di Srebrenica, il lavoro d’informazione e formazione, l’organizzazione<br />

di una settimana internazionale della memoria, l’organizzazione di<br />

corsi di lingue e di attività culturali. La <strong>SGB</strong><strong>CISL</strong>, sensibile ai temi del dialogo<br />

multiculturale e alla pacifica convivenza, ha deciso di sostenere questa<br />

iniziativa con un contributo, che copre parte dell’affitto per la sede<br />

del Centro e delle borse studio per quattro studenti, due serbi e due bosniaci,<br />

che lavorano al centro. Un contributo per dare una casa alla convivenza<br />

e prospettive migliori soprattutto ai giovani.<br />

„<br />

Per saperne di più o per sostenere l’iniziativa: www.alexanderlanger.org<br />

Sulla terra c’è abbastanza per soddisfare<br />

i bisogni di tutti ma non sufficienza<br />

per soddisfare l’ingordigia di pochi.<br />

Gandhi<br />

„<br />

Sede provinciale<br />

Bolzano Via Siemens 23<br />

Tel. 0471 568400<br />

info@sgbcisl.it<br />

Uffici territoriali<br />

Bolzano Via Palermo 79/B<br />

Tel. 0471 204 602<br />

Laives Via Pietralba 1<br />

Tel. 0471 952 692<br />

Egna Piazza Franz Bonatti 4<br />

Tel. 0471 812 139<br />

Bressanone Via Bastioni Maggiori 7<br />

Tel. 0472 836 151<br />

brixen@sgbcisl.it<br />

Brunico Via Stegona 8<br />

Tel. 0474 375 200<br />

bruneck@sgbcisl.it<br />

Vipiteno Città Nuova 26<br />

Tel. 0472 766 640<br />

Merano Via Mainardo 2<br />

Tel. 0473 230 242<br />

info.me@sgbcisl.it<br />

Malles Via G. Verdross 45<br />

Tel. 0473 831 418<br />

www.sgbcisl.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!