15.11.2014 Views

Allegato 1 schede habitat - Parco di Montevecchia e della Valle del ...

Allegato 1 schede habitat - Parco di Montevecchia e della Valle del ...

Allegato 1 schede habitat - Parco di Montevecchia e della Valle del ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La manutenzione <strong>di</strong> sentieri e <strong>del</strong>le piste <strong>di</strong> accesso ai fon<strong>di</strong> agricoli deve essere condotta<br />

nel massimo rispetto <strong>di</strong> tutte le componenti vegetali <strong>del</strong> bosco e non deve favorire la<br />

proliferazione <strong>del</strong>le piante esotiche.<br />

In relazione alle <strong>di</strong>namiche che portano a questo <strong>habitat</strong> forestale partendo dai prati magri,<br />

si devono mantenere situazioni a mosaico riducendo gli sta<strong>di</strong> con rovo e/o arbusti a piccoli<br />

lembi marginali (<strong>di</strong> tipo ecotonale), quantunque su superfici ritenute significative per il<br />

mantenimento <strong><strong>del</strong>la</strong> piccola fauna.<br />

‣ Misure gestionali<br />

Misure da incentivare:<br />

modalità selvicolturali improntate all'uso sostenibile <strong>del</strong>le risorse forestali e rivolte<br />

alla ricostituzione ed al miglioramento <strong><strong>del</strong>la</strong> funzionalità ecosistemica;<br />

controllo <strong>del</strong>le specie esotiche invasive e <strong>del</strong> rovo quando forma una copertura<br />

uniforme nel sottobosco;<br />

impiego <strong>di</strong> piantine forestali <strong>di</strong> provenienza locale;<br />

mantenimento <strong>del</strong>le radure boschive e conservazione <strong>del</strong>le fasce ecotonali;<br />

gestione orientata al mantenimento <strong>del</strong>le popolazioni <strong>di</strong> specie <strong>di</strong> interesse<br />

conservazionistico, in particolare <strong>del</strong>le specie <strong>di</strong> orchidee.<br />

Misure da evitare:<br />

in<strong>di</strong>rizzi selvicolturali <strong>di</strong>fferenti da quelli naturalistici;<br />

governo a ceduo;<br />

apertura <strong>di</strong> nuove strade o sentieri.<br />

Misure compatibili:<br />

ripulitura dal rovo e/o dallo strato arbustivo in specifiche aree (soprattutto nelle<br />

radure e in prossimità dei prati magri);<br />

realizzazione <strong>di</strong> radure (sopratutto a <strong>di</strong>scapito <strong>del</strong> rovo) per finalità<br />

conservazionistiche (prati magri, presenza <strong>di</strong> orchidee, ecc.).<br />

Misure <strong>di</strong> piano proposte:<br />

selvicoltura naturalistica in<strong>di</strong>rizzata al mantenimento, al miglioramento ed<br />

all'incremento <strong>del</strong>l'<strong>habitat</strong>;<br />

controllo e/o era<strong>di</strong>cazione <strong>del</strong>le specie forestali esotiche invasive;<br />

mantenimento <strong>del</strong>le radure e <strong>del</strong>le fasce ecotonali;<br />

monitoraggio biologico.<br />

‣ Conflitti generati dalle misure<br />

Si ritiene che per il loro potenziale biologico e per la loro fragilità ecologica, i prati magri<br />

(<strong>habitat</strong> 6210) devono avere la priorità gestionale anche a <strong>di</strong>scapito <strong>del</strong>l‟integrità <strong>del</strong>l‟<strong>habitat</strong><br />

91AA.<br />

‣ Monitoraggio<br />

In<strong>di</strong>catori <strong>di</strong> buono stato <strong>di</strong> conservazione sono la continuità d‟<strong>habitat</strong> e la presenza <strong>di</strong><br />

specie <strong>di</strong> Quercetalia pubescentis, Trifolio-Geranietea e Festuco-Brometea (queste ultime<br />

soprattutto nella variante più termofila e nelle formazioni aperte). Sono in<strong>di</strong>catori <strong>di</strong> un<br />

cattivo stato <strong>di</strong> conservazione l‟elevata copertura percentuale <strong>del</strong> rovo nonché <strong>di</strong> piante<br />

esotiche. In generale, i parametri demo-strutturali <strong>del</strong> bosco possono essere ritenuti vali<strong>di</strong><br />

in<strong>di</strong>catori nel monitoraggio <strong>di</strong> questo <strong>habitat</strong>.<br />

40

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!