19.11.2014 Views

Replace® - Nobel Biocare

Replace® - Nobel Biocare

Replace® - Nobel Biocare

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

procedure & prodotti<br />

Replace ®<br />

Select Tapered<br />

Select Straight


Novità assoluta da <strong>Nobel</strong> <strong>Biocare</strong>.<br />

Impianti NOBELPERFECT (NP, RP, WP), NOBELDIRECT (NP, RP, WP), Brånemark System ® ,<br />

NOBELREPLACE eNOBELSPEEDY . Un assortimento completo con l’approvazione FDA per<br />

Immediate Function per tutte le protesi singole, parziali e per pazienti<br />

completamente edentuli.<br />

<strong>Nobel</strong> <strong>Biocare</strong> AB e tutte le unità di produzione sono<br />

certificati in conformità all’Environmental Management System ISO 14001.<br />

I prodotti di questo catalogo possono essere protetti da uno o più dei seguenti brevetti americani:<br />

4 763 788, 5 064 425, 5 269 685, 5 362 236, 5 525 314,<br />

5 564 926, 5 842 859, 6 305 938, 6 319 000, 6 362 137,<br />

Des 353 674 e brevetti corrispondenti negli altri Paesi.<br />

Alcuni prodotti possono non essere disponibili in tutti i mercati. Rivolgersi all’ufficio locale di <strong>Nobel</strong><br />

<strong>Biocare</strong> per informazioni sulla gamma dei prodotti esistenti e la loro disponibilità.<br />

<strong>Nobel</strong> <strong>Biocare</strong> è conforme alle Direttive<br />

ISO 13485, ISO 14001, alla Direttiva del Consiglio Europeo 93/42/EEC<br />

e alla Canadian Medical Devices Regulation.<br />

0086<br />

Solo per USA: leggi federali limitano la vendita di questo dispositivo alla richiesta di un odontoiatra o di un medico specializzato.<br />

Tutti i prodotti sono soggetti a modifiche senza preavviso.


Indice<br />

Introduzione ........................................................................................4<br />

Posizionamento dell’impianto – Guida rapida<br />

Replace ® Select Tapered .........................................................................8<br />

Replace ® Select Straight .........................................................................9<br />

Alternative di trattamento ................................................................10<br />

Qualità dell’osso.................................................................................16<br />

Sistema implantare Replace ® Select...................................................17<br />

Estetica ottimale ................................................................................19<br />

Considerazioni preoperatorie............................................................20<br />

Considerazioni sul posizionamento dell’impianto............................22<br />

Replace ® Select Tapered .......................................................................22<br />

Protocollo per osso denso Replace ® Select Tapered...............................24<br />

Replace ® Select Straight .......................................................................25<br />

Istruzioni dettagliate – Step by Step<br />

Posizionamento di impianti Replace ® Select Tapered ............................28<br />

Posizionamento di impianti Replace ® Select Straight.............................36<br />

Appendice<br />

FAQ .....................................................................................................44<br />

Unità di fresaggio elettroniche & Manual Torque Wrench ....................45<br />

Pulizia e sterilizzazione .........................................................................47<br />

Utilizzo del periotomo .........................................................................48<br />

Linea di riferimento dei prodotti ..........................................................49<br />

Elenco degli impianti ...........................................................................51<br />

Elenco prodotti....................................................................................53<br />

3


Introduzione<br />

Manuale di posizionamento dell’impianto<br />

Grazie per aver scelto<br />

di diventare un partner<br />

di <strong>Nobel</strong> <strong>Biocare</strong><br />

<strong>Nobel</strong> <strong>Biocare</strong> offre ai dentisti una scelta ancora più<br />

ampia. I nostri prodotti C&B&I (Crown & Bridge &<br />

Implant) sono progettati per specialisti ed odontoiatri.<br />

C&B&I Vi offre nuove opportunità di guadagno e di crescita<br />

professionale. Potete scegliere il sistema più confacente<br />

ai vostri metodi di lavoro. Insieme alle Vostre competenze<br />

e capacità professionali, <strong>Nobel</strong> <strong>Biocare</strong> porterà il<br />

Vostro lavoro su nuovi livelli di eccellenza.<br />

Nonostante tutti i cambiamenti interessanti, gli obiettivi<br />

di <strong>Nobel</strong> <strong>Biocare</strong> sono sempre gli stessi: rendere il Vostro<br />

lavoro più lineare ed efficiente, quindi più redditizio.<br />

Questo manuale è progettato per fornire un accesso<br />

immediato ad informazioni importanti relativamente a<br />

trattamenti, procedure ed opzioni.<br />

I manuali si dividono in tre parti principali:<br />

– Guida rapida<br />

– Opzioni e considerazioni generali<br />

– Istruzioni dettagliate – Step by Step<br />

Per eventuali domande o informazioni sul nostro nuovo<br />

sistema, visitate il nostro sito Web:<br />

www.nobelbiocare.com<br />

C&B&I<br />

Con <strong>Nobel</strong> <strong>Biocare</strong>, it’s easy… you’ll love it!<br />

4


Manuale di posizionamento dell’impianto<br />

Introduzione<br />

Il nostro obiettivo sono le soluzioni protesiche!<br />

L’interfaccia protesica <strong>Nobel</strong> <strong>Biocare</strong> Select si utilizza con<br />

gli impianti Replace ® di qualsiasi diametro o piattaforma.<br />

Grazie alla connessione interna, sono possibili tre ampie<br />

categorie di protesi:<br />

– Protesi cementate: Ceramica integrale, metallo ceramica<br />

o in oro; l’abutment è avvitato nell’impianto, ma la protesi<br />

è cementata all’abutment<br />

– Protesi avvitate: Ceramica integrale, metallo ceramica,<br />

in oro o ibrida; la protesi è fissata mediante viti a un<br />

abutment o direttamente a un impianto<br />

– Overdenture, con attacco a pallina<br />

Le protesi cementate sono simili per natura ai principi e<br />

alle tecniche associate alle protesi dentali convenzionali.<br />

Le protesi avvitate possono essere adattate rimuovendo<br />

una o più viti di fissaggio. Inoltre, è disponibile un’ampia<br />

gamma di soluzioni per overdenture per il trattamento dei<br />

pazienti completamente edentuli.<br />

Facile utilizzo<br />

Il codice colore e la connessione interna del pilastro facilitano<br />

la procedura.<br />

La connessione interna esclusiva del sistema Select con<br />

design trilobato facilita la connessione dell’abutment.<br />

Essa agevola la corretta connessione e rappresenta un<br />

metodo affidabile per controllare il corretto posizionamento.<br />

Lavoro di team<br />

L’accurata pianificazione pre-chirurgica è la chiave per il<br />

successo di una riabilitazione implantare. Per il protocollo<br />

completo di trattamento dell’impianto, si consiglia di consultare<br />

il manuale protesico <strong>Nobel</strong>Esthetics .<br />

5


Introduzione<br />

Manuale di posizionamento dell’impianto<br />

Replace ® Select Tapered – è efficace ed estetico<br />

e non potrebbe essere più semplice<br />

Il design Replace ® Select Tapered imita la radice del dente<br />

naturale. Ciò consente una procedura chirurgica semplice,<br />

specialmente in situazioni di inserimento immediato in<br />

alveolo post-estrattivo e in posizioni estetiche.<br />

Replace ® Select Straight – per un trattamento<br />

facile, efficace ed estetico<br />

Con Replace ® Select Straight, <strong>Nobel</strong> <strong>Biocare</strong> ha combinato il<br />

meglio di due successi clinici: la parete parallela, ideata e<br />

documentata da Brånemark System ® , e la connessione interna<br />

di Replace ® Select Tapered.<br />

Superficie TiUnite <br />

TiUnite offre una stabilizzazione eccellente ed un esclusivo<br />

strato in ossido di titanio ottimizzato:<br />

– Osteoconduttivo<br />

– Struttura e porosità ideali per l’apposizione ossea<br />

– Contesto migliorato per la formazione ossea<br />

– Area di superficie ampliata<br />

– Struttura molto simile all’osso spongioso umano<br />

– Assorbe le proteine del sangue, aiuta la crescita ossea<br />

L’esclusiva combinazione di struttura di<br />

ossido controllata e di porosità che permette<br />

all’osso di crescere direttamente sulla<br />

e nella superficie. (Per gentile concessione<br />

del Dott. Peter Schüpbach e del Dott.<br />

Roland Glauser, Svizzera)<br />

Replace ® Select – Impianti a connessione interna<br />

– Sistema di codice colore dell’interfaccia corrispondente<br />

al diametro dell’impianto<br />

– Confezione sterile per tutti gli impianti<br />

– Tutte le viti di copertura, dotate di codici colore corrispondenti<br />

al diametro dell’impianto, comprese nella confezione<br />

dell’impianto<br />

Replace ® è parte dell’iniziativa Crown&Bridge&Implant di<br />

<strong>Nobel</strong> <strong>Biocare</strong> (C&B&I), ideata per rendere la ricostruzione<br />

dei denti sugli impianti facile come Crown&Bridge. Think<br />

C&B&I, think <strong>Nobel</strong> <strong>Biocare</strong>!<br />

6


Manuale di posizionamento dell’impianto<br />

Introduzione<br />

Diametro dell’interfaccia dell’abutment/impianto<br />

Replace ® Select<br />

I nostri prodotti sono organizzati secondo un “concetto di piattaforma” che facilita la pianificazione del<br />

trattamento.<br />

Impianti NP 3,5 mm di diametro. I componenti Narrow Platform (NP) sono stati progettati per<br />

quelle situazioni in cui vi sia uno spazio interdentale limitato o una cresta stretta.<br />

Impianti RP 4,3 mm di diametro. I componenti Regular Platform (RP) forniscono da decenni<br />

ricostruzioni protesiche affidabili in casi che spaziano dalla perdita del dente anteriore singolo<br />

all’edentulismo completo.<br />

Impianti WP 5,0 mm di diametro. I componenti Wide Platform (WP) sono progettati per essere<br />

usati nei casi in cui si possa prevedere un carico aggiuntivo o laddove si consideri preferibile un<br />

impianto/abutment di diametro maggiore.<br />

Impianti 6.0 – 6,0 mm di diametro. I componenti (6.0) sono progettati per essere usati nei casi<br />

in cui si possa prevedere un carico aggiuntivo o laddove si consideri preferibile un impianto/<br />

abutment di diametro maggiore.<br />

Diametro interfaccia<br />

Diametro interfaccia<br />

7


Replace ® Select Tapered – Guida rapida<br />

Guida rapida<br />

Manuale di posizionamento dell’impianto<br />

Posizionamento dell’impianto Replace ® Select Tapered RP 13 mm<br />

1 Fresa con punta tagliente<br />

Tapered ∅ 2,0 mm<br />

2 Fresa conica ∅ 3,5 mm<br />

3 Fresa conica ∅ 4,3 mm<br />

Fresa per osso<br />

denso (opzionale)<br />

800 giri/min. 800 giri/min. 800 giri/min.<br />

4 Maschiatore<br />

5 Posizionamento<br />

dell’impianto<br />

6 Vite di copertura<br />

max 50 giri/min.<br />

bassa velocità (25 giri/min.)<br />

Prodotti necessari:<br />

– NOBELREPLACE Tapered Surgery Kit<br />

– Impianto (vite di copertura inclusa)<br />

IMPORTANTE: non serrare eccessivamente l’impianto. Il serraggio eccessivo può compromettere<br />

l’integrità della connessione interna e comprimere eccessivamente l’osso circostante,<br />

compromettendo in tal modo l’osteointegrazione. Se non si riesce a posizionare l’impianto nel<br />

modo desiderato, fare riferimento alle Istruzioni dettagliate – Step by Step a pagina: 28<br />

Istruzioni dettagliate – Informazioni Step by Step a pagina: 28<br />

8


Manuale di posizionamento dell’impianto<br />

Guida rapida<br />

Posizionamento dell’impianto Replace ® Select Straight RP 13 mm<br />

1 Twist Drill ∅ 2,0 mm 2 Twist Drill ∅ 2,5 mm 3 Twist Drill ∅ 3,0 mm<br />

Replace ® Select Straight – Guida rapida<br />

Max 2000 giri/min. Max 2000 giri/min. Max 2000 giri/min.<br />

4 Twist Drill ∅ 3,6 mm 5 Svasatore<br />

6 Posizionamento<br />

dell’impianto<br />

Max 2000 giri/min.<br />

Max 2000 giri/min.<br />

bassa velocità (25 giri/min.)<br />

Prodotti necessari:<br />

– NOBELREPLACE Straight Surgery Kit<br />

– Impianto (vite di copertura inclusa)<br />

Istruzioni dettagliate – Informazioni Step by Step a pagina: 36<br />

9


Alternative di trattamento<br />

Manuale di posizionamento dell’impianto<br />

Alternative di trattamento<br />

In base a diversi fattori, tra la cui la possibilità del chirurgo<br />

implantologo di ottenere una stabilità primaria dell’impianto,<br />

il rischio di carico prematuro di una protesi mobile<br />

e il desiderio di ottenere rapidamente la funzionalità dell’impianto,<br />

possono essere utilizzati i seguenti tre approcci<br />

di posizionamento dell’impianto:<br />

Immediate Function in una fase<br />

Funzionalità differita in una fase<br />

Funzionalità differita in due fasi<br />

Alternative di trattamento<br />

Immediate Function in una fase<br />

Panoramica della procedura<br />

L’implantologia, grazie all’utilizzo della nuova generazione<br />

di impianti <strong>Nobel</strong> <strong>Biocare</strong> e di Immediate Function ,<br />

è simile alle procedure tradizionali per corone e ponti.<br />

La principale differenza consiste nella necessità di inserire<br />

l’impianto ma, da questo punto in poi, è la stessa abituale<br />

procedura.<br />

Esempi di soluzioni di prodotto per situazioni diverse<br />

Impianto post-estrattivo nei settori frontali:<br />

Impianto Replace ® Select Tapered, Abutment in ceramica<br />

Procera ® (in alternativa, Esthetic Abutment) e Procera ®<br />

Coping<br />

Posteriore parziale:<br />

Impianto Replace ® Select Straight, Easy Abutment <br />

e Ceramic Coping<br />

Arcata mandibolare completa:<br />

Impianto Replace ® Select Straight, abutment Multi-unit<br />

e cilindro in oro<br />

Il posizionamento di un impianto per un’ottimale ricostruzione<br />

protesica Crown & Bridge richiede una certa<br />

abilità. Se Lei è già esperto di implantologia, Immediate<br />

Function rappresenta un passo avanti naturale per migliorare<br />

l’offerta ai suoi pazienti. Se invece non ha mai<br />

posizionato impianti prima d’ora, occorrono un adeguato<br />

addestramento e una buona formazione ed è consigliabile<br />

affrontare i primi casi con l’aiuto di un mentore.<br />

Il massimo da <strong>Nobel</strong> <strong>Biocare</strong><br />

Impianti NOBELPERFECT , NOBELDIRECT (NP, RP, WP), Brånemark System ® e Replace ® . Un assortimento<br />

completo con l’approvazione FDA per Immediate Function per tutte le protesi singole, parziali e<br />

per pazienti completamente edentuli.<br />

10


Manuale di posizionamento dell’impianto<br />

Alternative di trattamento<br />

Prerequisiti per Immediate Function <br />

La validità delle procedure Immediate Function con impianti<br />

<strong>Nobel</strong> <strong>Biocare</strong> è clinicamente dimostrata, con tassi di successo<br />

pari o superiori a quelli dei protocolli convenzionali*.<br />

I risultati degli studi dimostrano che l’uso di Immediate<br />

Function è possibile in tutti i settori della bocca.<br />

Nell’esecuzione del trattamento, occorre comunque tenere<br />

conto dei seguenti elementi.<br />

– Elevata stabilità iniziale dell’impianto<br />

Il livello di stabilità è influenzato dalla diversa quantità e<br />

qualità ossea e dalle tecniche di preparazione. Gli impianti<br />

dovrebbero essere ben ancorati all’osso circostante e generalmente<br />

installati con un torque di serraggio di 35–45 Ncm.<br />

– Carichi controllati<br />

La pianificazione del trattamento dovrebbe identificare e<br />

ridurre fattori di carico potenziale come estensioni, contatto<br />

occlusale laterale, occlusione dentale instabile e grave<br />

bruxismo o altre abitudini parafunzionali spiccate. In alcune<br />

situazioni, nei primi 2–3 mesi successivi al posizionamento<br />

dell’impianto, il contatto occlusale può essere ridotto.<br />

Gli impianti splintati sono preferibili rispetto a quelli<br />

non splintati; inoltre, le posizioni e il numero degli<br />

impianti influenzano la distribuzione del carico.<br />

– Superfici implantari osteoconduttive<br />

È stato dimostrato che la superficie TiUnite degli<br />

impianti Brånemark System ® e Replace ® favorisce il processo<br />

di guarigione e previene la perdita di stabilità dell’impianto<br />

durante le prime fasi del processo di guarigione.<br />

*Abstract degli studi sono disponibili sul sito<br />

www.nobelbiocare.com<br />

Criteri di inclusione/esclusione<br />

Per l’utilizzo del protocollo Immediate Function si raccomanda<br />

di rispettare i seguenti criteri:<br />

– Paziente in buona salute e collaborante, con una buona<br />

igiene orale<br />

– Stato gengivale/parodontale/periapicale dei denti adiacenti<br />

buono<br />

– Relazione occlusale stabile e favorevole<br />

– Nessun disordine apicale/infiammazione nell’area del<br />

sito implantare<br />

– Volume e densità dell’osso adeguati<br />

– Assenza di bruxismo pronunciato<br />

Come per qualunque altra procedura clinica, è responsabilità<br />

dell’odontoiatra la valutazione dei benefici e dei rischi<br />

dell’uso di Immediate Function rispetto al carico differito<br />

per quel determinato paziente e sito implantare.<br />

Torque di serraggio di 35–45 Ncm<br />

Crescita ossea sulla superficie TiUnite <br />

(SEM a 8,5 mesi di guarigione; istologia<br />

umana)<br />

Per gentile concessione del Dott. Peter<br />

Schüpbach e del Dott. Roland Glauser<br />

Alternative di trattamento<br />

11


Alternative di trattamento<br />

Manuale di posizionamento dell’impianto<br />

Considerazioni estetiche<br />

Il risultato estetico finale di qualsiasi trattamento implantare<br />

dipende dall’integrità dei tessuti duri e molli nel sito<br />

implantare, dall’esperienza e dall’abilità di chi esegue il<br />

trattamento, dalla linea del sorriso e dalle aspettative del<br />

paziente. I protocolli di Immediate Function non presentano<br />

alcuna differenza al riguardo. Per ottenere un risultato<br />

estetico ottimale, si raccomanda di posizionare l’abutment<br />

definitivo durante la procedura chirurgica, così da preservare<br />

al meglio i tessuti.<br />

Alternative di trattamento<br />

Pianificazione del trattamento<br />

Nell’esame e nella valutazione del paziente si applicano le<br />

stesse misure cliniche valide per la pianificazione di qualsiasi<br />

altro trattamento implantare. Occorre prestare una<br />

particolare attenzione nella valutazione della distribuzione<br />

del carico e nell’eliminazione di estensioni e forze laterali.<br />

Se possibile, occorre ridurre il contatto occlusale per i<br />

primi 2–3 mesi dopo il posizionamento dell’impianto.<br />

Procedura chirurgica<br />

Si applicano gli stessi principi generali validi per tutte le<br />

procedure implantari. Per garantire una sufficiente stabilità<br />

implantare, ogni impianto inteso per Immediate Function<br />

dovrebbe essere in grado di sostenere un torque di serraggio<br />

di 35–45 Ncm senza ulteriore rotazione, torque misurato<br />

con l’unità chirurgica o con un Manual Torque Wrench.<br />

La gamma di impianti Replace ® comprende impianti conici<br />

(Replace ® Select Tapered) e a pareti parallele (Replace ®<br />

Select Straight). Entrambi i design sono adatti all’uso per<br />

Immediate Function, tuttavia, le tecniche di preparazione<br />

sono diverse.<br />

Replace ® Select Straight<br />

Posizionamento di un impianto al momento<br />

dell’estrazione del dente<br />

La capacità di guarigione di un sito di estrazione è eccellente<br />

e, purché venga raggiunta una sufficiente stabilità<br />

iniziale, l’impianto post-estrattivo ha una prognosi eccellente.<br />

Oltre ai prerequisiti e ai criteri illustrati sopra, è<br />

necessario eliminare accuratamente eventuale tessuto<br />

infetto. Se l’estrazione è stata resa necessaria da una parodontite,<br />

spesso la procedura di elezione è rappresentata dall’attesa<br />

della guarigione prima di eseguire il trattamento<br />

implantare.<br />

Replace ® Select Tapered<br />

12


Manuale di posizionamento dell’impianto<br />

Alternative di trattamento<br />

Si raccomanda di procedere nel modo seguente:<br />

– Eseguire un’estrazione “atraumatica” usando il periotomo e<br />

cercando di mantenere integra la lamina ossea vestibolare.<br />

– Verificare che la lamina ossea vestibolare sia integra<br />

mediante sondaggio delicato.<br />

– Eliminare accuratamente dalla tasca eventuali residui di<br />

tessuto molle presenti.<br />

– Scegliere la lunghezza dell’impianto in modo che l’estremità<br />

apicale si estenda oltre l’alveolo di estrazione.<br />

– Verificare, mediante il posizionamento di una fresa che,<br />

una volta inserito, l’impianto non comprima il sottile<br />

osso vestibolare.<br />

– Sfruttare in modo ottimale la parete dell’osso palatale<br />

per ottenere una maggiore stabilità.<br />

– Lasciare il minore spazio possibile tra la piattaforma dell’impianto<br />

e la parete ossea.<br />

Opzioni protesiche e componenti Abutment definitivo al<br />

momento della chirurgia<br />

Per preservare l’osso e i tessuti molli e ottenere i migliori<br />

risultati estetici, si raccomanda di posizionare l’abutment<br />

definitivo al momento della chirurgia e di proseguire come<br />

nel normale lavoro di Crown & Bridge.<br />

Con Immediate Function si usano le stesse opzioni protesiche<br />

dei protocolli convenzionali: Easy Abutment ,<br />

Procera ® Abutment, Esthetic Abutment e Multi-unit<br />

Abutment. In alcune situazioni, si può posizionare un abutment<br />

di guarigione fino alla disponibilità della corona provvisoria.<br />

Alternative di trattamento<br />

Provvisori<br />

Come per i ponti e le corone tradizionali, si possono utilizzare<br />

molti tipi di provvisori diversi, dalla corona standard<br />

in acrilico, adattata direttamente in studio, alla corona<br />

provvisoria preparata in laboratorio.<br />

È importante che la corona provvisoria abbia un contorno<br />

liscio, in modo da non irritare i tessuti molli, e occorre<br />

prestare attenzione a non contaminare la ferita con materiale<br />

da impronta o cemento.<br />

Per gli Easy Abutment e i Multi-unit Abutment, sono<br />

disponibili cappette e cilindri provvisori.<br />

Viene qui illustrata un’opzione semplice, che sfrutta gli<br />

stessi principi validi per i ponti e le corone tradizionali.<br />

13


Alternative di trattamento<br />

Manuale di posizionamento dell’impianto<br />

Abutment provvisorio<br />

In alcune situazioni, per le protesi temporanee si possono<br />

utilizzare gli abutment provvisori <strong>Nobel</strong> <strong>Biocare</strong>.<br />

Alternative di trattamento<br />

Programma post-chirurgia e di mantenimento<br />

Il follow-up post-chirurgico è lo stesso di qualunque altro<br />

intervento implantare. Può essere indicata una terapia<br />

antibiotica per il giorno dell’intervento e per alcuni giorni<br />

successivamente.<br />

Raccomandazioni per l’igiene orale:<br />

– Con uno spazzolino morbido applicare un gel alla clorexidina<br />

due volte al giorno per le prime settimane<br />

– Sottoporsi a visite di controllo a intervalli individualizzati,<br />

comprendenti l’esame dei tessuti gengivali, della<br />

ricostruzione e dell’occlusione, come per tutti i casi di<br />

pazienti implantari<br />

Protesi definitiva<br />

La protesi definitiva può essere posizionata dopo una valutazione<br />

clinica individuale e dipende principalmente dallo<br />

stato di guarigione dei tessuti.<br />

14


Manuale di posizionamento dell’impianto<br />

Alternative di trattamento<br />

Funzionalità differita in fase unica<br />

La procedura chirurgica in fase unica non richiede una<br />

seconda fase chirurgica, poiché gli abutment vengono<br />

lasciati sporgenti attraverso il tessuto molle in sede di<br />

posizionamento dell’impianto, in modo che la mucosa sia<br />

già attraversata dall’abutment connesso. Il periodo di guarigione<br />

prima della connessione protesica può variare da<br />

alcuni mesi a un solo giorno.<br />

Alternative di trattamento<br />

Funzionalità differita in due fasi<br />

La procedura chirurgica a due fasi protegge gli impianti<br />

dentali dal carico funzionale accidentale mantenendo gli<br />

impianti al di sotto della mucosa al momento dell’installazione.<br />

Ciò richiede una seconda fase chirurgica per scoprire l’impianto,<br />

rimuovere la vite di copertura e connettere un<br />

abutment che attraversi la gengiva per consentire la formazione<br />

del solco di tessuto molle.<br />

Bisturi circolare<br />

15


Qualità dell’osso<br />

Manuale di posizionamento dell’impianto<br />

Qualità dell’osso<br />

In genere, la qualità dell’osso viene descritta<br />

come segue.<br />

Tipo I<br />

Praticamente tutto il mascellare è costituito da un osso<br />

compatto ed omogeneo.<br />

Tipo II<br />

Uno strato spesso di osso compatto circonda un nucleo di<br />

osso trabecolare denso.<br />

Qualità dell’osso<br />

Tipo III<br />

Uno strato sottile di osso corticale circonda un nucleo di<br />

osso trabecolare denso di resistenza adeguata.<br />

Tipo IV<br />

Uno strato molto sottile di osso corticale circonda un<br />

nucleo di osso trabecolare a bassa densità.<br />

Bibliografia<br />

1. Brånemark P-I, Lekholm U and Zarb GA, Albrektsson T.<br />

(eda) Tissue-Integrated Prostheses. Quintessence Publishing Co.<br />

1985, p. 202.<br />

Osso<br />

denso<br />

I II III IV<br />

Osso<br />

morbido<br />

16


Manuale di posizionamento dell’impianto<br />

Sistema implantare Replace ® Select<br />

Sistema implantare<br />

Replace ® Select<br />

Connessione interna<br />

“Select” indica il design esclusivo della connessione interna.<br />

Tale design facilita la connessione dell’abutment e assicura<br />

in modo facile la connessione fondamentale tra l’impianto<br />

e l’abutment.<br />

Codice colore<br />

Tutti gli impianti, gli abutment di guarigione, gli abutment<br />

e i componenti protesici sono organizzati secondo<br />

un concetto di piattaforma e codificati a colore secondo<br />

il diametro per facilitarne l’identificazione e la selezione.<br />

Interfaccia impianto/abutment<br />

Gli impianti Narrow Platform (NP) diametro: 3,5 mm<br />

sono indicati per quelle situazioni cliniche in cui esiste<br />

uno spazio limitato tra i denti naturali o una larghezza<br />

minima dell’osso alveolare disponibile.<br />

I componenti Regular Platform (RP) diametro: 4.3 mm<br />

offrono una riabilitazioni protesica per indicazioni che<br />

vanno dalla perdita di un singolo dente anteriore alla ricostruzione<br />

di tutta l’arcata.<br />

I componenti Wide Platform (WP) diametro: 5,0 mm<br />

sono progettati per l’uso nei casi in cui si prevede un carico<br />

addizionale oppure in cui è preferibile un impianto/abutment<br />

di maggiore diametro per costruire una corona di<br />

“dimensione molare”. Gli impianti Wide Platform vengono<br />

utilizzati anche in situazioni di osso morbido per ottenere<br />

una maggiore stabilità iniziale.<br />

I componenti 6.0 Platform diametro: 6,0 mm (solo per<br />

Replace ® Select Tapered) sono progettati per essere usati<br />

nei casi in cui si possa prevedere un carico aggiuntivo o laddove<br />

si consideri preferibile un impianto/abutment di diametro<br />

maggiore.<br />

Impianti<br />

Tapered Straight<br />

Vite di<br />

copertura<br />

Abutment di<br />

guarigione<br />

Transfer per impronta<br />

a livello impianto,<br />

cucchiaio chiuso<br />

Sistema implantare Replace ® Select<br />

17


Sistema implantare Replace ® Select<br />

Manuale di posizionamento dell’impianto<br />

Replace ® Select Tapered<br />

Gli impianti Replace ® Select Tapered sono disponibili in<br />

quattro diametri (indicati da codici colore) e in lunghezze<br />

che variano da 10 a 16 mm. Sono progettati inoltre per ottimizzare<br />

il posizionamento dell’impianto, trattare le condizioni<br />

anatomiche comuni e assicurare migliori risultati<br />

estetici. L’uso di questo impianto non è limitato a ciò, ma<br />

è indicato per le condizioni anatomiche comuni, ma le<br />

stesse possono limitare il posizionamento di un impianto<br />

a forma standard.<br />

Sistema implantare Replace ® Select<br />

Indicazioni per l’utilizzo<br />

Condizioni anatomiche comuni<br />

Il seno mascellare, le concavità labiali presenti nella zona<br />

del mascellare anteriore, i sottosquadri linguali nella mandibola<br />

e la localizzazione del canale mandibolare spesso<br />

compromettono il posizionamento ideale dell’impianto.<br />

Grazie al disegno conico, gli impianti Replace ® Select<br />

Tapered permettono l’inserimento nella posizione ideale,<br />

consentendo una più corretta trasmissione delle forze<br />

occlusali lungo l’asse longitudinale del corpo implantare.<br />

Radici convergenti di denti adiacenti<br />

Inserimento di un dente singolo laddove le radici convergenti<br />

dei denti adiacenti impediscano l’uso di un impianto<br />

a pareti parallele.<br />

Inserimento immediato in sito estrattivo<br />

Il disegno conico degli impianti Replace ® Select Tapered<br />

riproduce con maggiore fedeltà la forma della radice di un<br />

dente naturale. L’inserimento immediato post-estrattivo<br />

riduce il numero di interventi chirurgici e la durata del<br />

trattamento.<br />

Chirurgia in una fase<br />

L’impianto Replace ® Select Tapered è stato progettato sia<br />

per la chirurgia in una fase che per quella in due fasi. Gli<br />

impianti Replace ® Select Tapered consentono il posizionamento<br />

ad altezze sovracrestali variabili.<br />

Replace ® Select Tapered<br />

18


Manuale di posizionamento dell’impianto<br />

Estetica ottimale Replace ® Select<br />

Replace ® Select Straight<br />

Gli impianti Replace ® Select Straight sono disponibili in tre<br />

diametri (indicati dai codici colore), in lunghezze che variano<br />

da 10 a 18 mm.<br />

Indicazioni per l’utilizzo<br />

Gli impianti Replace ® Select Straight sono impianti autofilettanti,<br />

universali e possono essere utilizzati per il trattamento<br />

di tutte le indicazioni in cui il volume dell’osso<br />

disponibile è appropriato per un impianto.<br />

Estetica ottimale<br />

Replace ® Select<br />

Posizionamento verticale dell’impianto<br />

Poiché l’impianto presenta un collare tornito, il dentista<br />

può variare la posizione verticale finale dell’impianto<br />

Replace ® Select seguendo le esigenze funzionali ed estetiche<br />

del caso. Questo può implicare il posizionamento crestale<br />

o sovracrestale.<br />

Replace ® Select Straight<br />

Estetica ottimale Replace ® Select<br />

19


Fase preoperatoria<br />

Manuale di posizionamento dell’impianto<br />

Considerazioni preoperatorie<br />

Fase preoperatoria<br />

Mascherina/Guida chirurgica<br />

L’obiettivo principale di una guida chirurgica è guidare il<br />

chirurgo e mostrare dove posizionare gli impianti in posizione<br />

ottimale. Inoltre, la guida chirurgica fornisce informazioni<br />

sui denti e sulle struttura di supporto perse. Una<br />

guida chirurgica ben progettata fornisce una comunicazione<br />

visuale tra il protesista, il chirurgo implantologo e l’odontotecnico.<br />

Struttura della mascherina/guida chirurgica<br />

Il chirurgo, il protesista e l’odontotecnico devono concordare<br />

il design della guida chirurgica, affinché soddisfi le<br />

necessità di tutti i membri del team.<br />

Template radiografici<br />

Vengono forniti lucidi degli impianti per l’utilizzo con<br />

le radiografie come guida per selezionare l’impianto di<br />

dimensioni corrette. I lucidi devono essere utilizzati esclusivamente<br />

per riferimento. Per effettuare misurazioni<br />

più accurate è necessario avvalersi di tecniche radiografiche<br />

come tomogrammi e scansioni tomografiche<br />

computerizzate (TAC).<br />

Preparazione del paziente<br />

Tecnica asettica<br />

Gli impianti introdotti nel corpo umano sono progettati<br />

per funzionare per lunghi periodi di tempo.<br />

La disinfezione delle mucose, la preparazione della cute e<br />

l’isolamento del campo chirurgico mediante teli di protezione<br />

possono essere effettuati in modo appropriato per la<br />

procedura prevista. I kit di teli chirurgici <strong>Nobel</strong> <strong>Biocare</strong><br />

sono estremamente comodi e facilitano questa procedura.<br />

Gli obiettivi primari sono proteggere il paziente e il personale<br />

dalle infezioni crociate nonché proteggere la superficie<br />

dell’impianto dalla contaminazione durante il processo<br />

di installazione.<br />

20


Manuale di posizionamento dell’impianto<br />

Fase preoperatoria<br />

Confezionamento di impianti/viti di copertura<br />

Ogni impianto Replace ® Select viene fornito sterile, con<br />

un confezionamento doppio. La confezione presenta un’etichetta<br />

con codice colore che riporta le dimensioni dell’impianto.<br />

L’etichetta sul contenitore interno mostra il<br />

diametro e lunghezza dell’impianto. Le dimensioni dell’impianto<br />

e il numero di lotto devono essere annotati sulla<br />

cartella del paziente. Sul contenitore esterno sono presenti<br />

due etichette rimovibili che possono essere incollate<br />

direttamente sulla cartella.<br />

La vite di copertura in titanio è contenuta nel tappo del<br />

contenitore interno.<br />

Il tappo del contenitore esterno dell’impianto presenta<br />

un’etichetta con codice colore che riporta il diametro e la<br />

lunghezza dell’impianto.<br />

Il contenitore sterile interno è in due pezzi.<br />

1. Il cilindro in titanio contiene l’impianto.<br />

2. Un contenitore in plastica rimovibile contiene la vite<br />

di copertura.<br />

Fase preoperatoria<br />

Supporto porta-impianti<br />

Il supporto porta-impianti mantiene gli impianti in posizione<br />

sicura e stabile. Ciò è utile in particolare quando si<br />

posizionano più impianti nel corso dello stesso intervento<br />

chirurgico. L’assistente può aprire tutte le confezioni degli<br />

impianti e l’assistente sterile può posizionare gli impianti<br />

sul supporto per l’utilizzo successivo.<br />

Il supporto porta-impianti facilita la disposizione e<br />

aumenta la visibilità dei cilindri in titanio. Risulta inoltre<br />

molto utile se il chirurgo deve riportare l’impianto sul<br />

contenitore cilindrico.<br />

Supporto porta-impianti<br />

21


Considerazioni sul posizionamento dell’impianto<br />

Manuale di posizionamento dell’impianto<br />

Considerazioni sul posizionamento dell’impianto<br />

Considerazioni sul posizionamento<br />

dell’impianto<br />

Replace ® Select Tapered<br />

Le frese sono uniche per ogni dimensione di impianto e<br />

sono dotate di codice colore corrispondente al suddetto<br />

impianto e ai relativi componenti protesici.<br />

Le frese spirali monouso da 2 mm di diametro devono<br />

essere utilizzate per un solo intervento chirurgico e poi<br />

sostituite. Non risterilizzare una fresa monouso.<br />

Le frese coniche riutilizzabili sono in acciaio chirurgico e<br />

ricoperte di uno strato di diamante amorfo che attribuisce<br />

loro il caratteristico colore nero. Le frese devono essere<br />

sostituite dopo 20–30 utilizzi oppure quando l’efficienza<br />

di taglio diminuisce.<br />

L’irrigazione interna della fresa previene il surriscaldamento<br />

dell’osso durante il fresaggio.<br />

Importante: le frese sono più lunghe di 1 mm circa rispetto<br />

all’impianto da posizionare. Pertanto, durante il fresaggio in<br />

prossimità di strutture anatomiche vitali occorre tenere conto<br />

della maggiore lunghezza.<br />

Prolunga per frese<br />

La prolunga per frese consente di estendere la lunghezza<br />

delle frese. Per utilizzare una prolunga, inserire l’estremità<br />

di fissaggio di questi componenti nella prolunga e premere<br />

finché non si sente uno scatto distinto.<br />

Nota: qualora si utilizzi una prolunga per frese, è importante<br />

integrare l’irrigazione esterna del manipolo con l’irrigazione<br />

manuale per assicurare il corretto raffreddamento<br />

di tutta la fresa. Le prolunghe per frese devono<br />

essere utilizzate esclusivamente con le frese.<br />

Fresa spirale Tapered<br />

∅ 2,0 mm<br />

Fresa conica<br />

Prolunga per<br />

fresa<br />

22


Manuale di posizionamento dell’impianto<br />

Considerazioni sul posizionamento dell’impianto<br />

Indicatori di direzione<br />

Gli indicatori di direzione offrono due opzioni.<br />

Innanzitutto, l’estremità stretta (2,0 mm) si utilizza dopo il<br />

fresaggio con la fresa spirale da 2,0 mm per verificare il<br />

parallelismo.<br />

In secondo luogo, l’estremità larga si utilizza dopo la fresa<br />

conica per verificare nuovamente il parallelismo e la<br />

profondità.<br />

La sezione centrale è analoga al collo dell’impianto<br />

Replace ® Select Tapered e funge da indicatore della posizione<br />

verticale finale dell’impianto.<br />

Fresa per osso denso<br />

La fresa per osso denso deve essere utilizzata in presenza<br />

di osso compatto. Nella procedura step by step utilizzare<br />

la fresa per osso denso dopo la fresa conica finale.<br />

La fresa per osso denso corrisponde al diametro e alla<br />

lunghezza effettivi della fresa conica finale. Per riordinare<br />

le frese per osso denso, vedere il nuovo manuale.<br />

Orientamento dell’impianto<br />

Al momento del posizionamento dell’impianto occorre<br />

allineare uno degli indicatori sul driver per impianto<br />

Select perpendicolarmente alla parete vestibolare/facciale.<br />

In tal modo si posiziona uno dei lobi della connessione<br />

interna per un orientamento ideale dell’abutment protesico.<br />

Indicatore di direzione<br />

Fresa per osso denso.<br />

Conica<br />

(opzionale)<br />

Considerazioni sul posizionamento dell’impianto<br />

23


Considerazioni sul posizionamento dell’impianto<br />

Manuale di posizionamento dell’impianto<br />

Considerazioni sul posizionamento dell’impianto<br />

Protocollo per osso denso Replace ® Select Tapered<br />

In presenza di osso compatto o se si prevede la necessità di<br />

aumentare il torque di inserimento, si raccomanda l’uso<br />

della fresa per osso denso.<br />

Gli impianti Replace ® Select Tapered devono raggiungere la<br />

profondità desiderata senza applicare un torque di inserimento<br />

superiore a 45 Ncm nell’area mandibolare posteriore.<br />

Occorre prendere in considerazione due fattori:<br />

1. La qualità dell’osso in quest’area è di solito morbida,<br />

tuttavia alcune volte l’osso corticale può essere molto<br />

denso localmente.<br />

2. A volte, quando l’apice dell’impianto ingaggia la parete<br />

linguale del sito preparato, non è possibile posizionare<br />

completamente l’impianto ai livelli di torque consigliati.<br />

In casi simili, si consiglia di usare la fresa per osso denso,<br />

poiché ciò faciliterà l’ancoraggio dell’impianto nell’osso<br />

corticale denso.<br />

Se è presente osso denso, selezionare la fresa per osso denso<br />

corrispondente alla misura e alla lunghezza della fresa<br />

conica finale utilizzata al punto precedente. Utilizzando<br />

l’irrigazione interna e impostando una velocità di circa 800<br />

giri/min., effettuare un passaggio verso l’interno e uno verso<br />

l’esterno del sito preparato. Passare al punto successivo<br />

indicato in questo manuale, maschiatore Tapered.<br />

Fresa conica 4,3 mm<br />

Indicatore di direzione<br />

Qualora un impianto si blocchi durante l’installazione,<br />

il sito deve essere allargato o filettato.<br />

Con l’unità di fresaggio in modalità “reverse” estrarre<br />

l’impianto. Posizionare l’impianto nel cilindro in titanio<br />

e preparare ulteriormente il sito utilizzando il protocollo<br />

per osso denso e/o il maschiatore appropriato.<br />

Reinstallare l’impianto. Torque massimo di 45 Ncm.<br />

In alternativa è possibile utilizzare il Manual Torque<br />

Wrench chirurgico con l’adattatore chirurgico.<br />

– Collegare il gruppo adattore/wrench all’impianto usando<br />

il driver per impianto.<br />

– Utilizzare il “braccio di leva” con un torque massimo di<br />

45 Ncm<br />

Nel caso in cui occorresse un torque aggiuntivo per estrarre<br />

l’impianto, è possibile usare il Manual Torque Wrench<br />

chirurgico come una “chiave fissa” con la freccia in direzione<br />

antioraria.<br />

Nota: Quando si utilizza il Manual Torque Wrench chirurgico<br />

come “chiave fissa” non è possibile misurare il torque applicato.<br />

Le forze elevate possono provocare la compressione dell’osso comportandone<br />

il riassorbimento, specialmente in caso di osso marginale<br />

vestibolare/linguale sottile.<br />

Fresa per osso denso<br />

Maschiatore<br />

24


Manuale di posizionamento dell’impianto<br />

Considerazioni sul posizionamento dell’impianto<br />

Replace ® Select Straight<br />

Sistema di misurazione della profondità<br />

I riferimenti sulle frese indicano le lunghezze effettive<br />

in millimetri. Le lunghezze effettive sulle frese<br />

includono la lunghezza totale dell’impianto corrispondente<br />

e la parte della punta della fresa che prepara<br />

il sito, ma dove l’impianto non si inserisce.<br />

I riferimenti sulle frese offrono un punto di riferimento<br />

visivo del punto in cui la parte superiore del<br />

collare verrà a trovarsi nel sito. Non è sempre<br />

necessario forare fino a questo segno di riferimento<br />

qualora si preferisca il posizionamento sovracrestale<br />

del collare dell’impianto.<br />

I segni di misurazione della profondità sulla fresa e<br />

sul misuratore di profondità sono compresi tra 7 e<br />

18 mm, mentre gli indicatori di direzione tra 7 e 15<br />

mm. Gli attuali impianti Replace ® Select Straight<br />

sono disponibili nelle misure 10, 11.5, 13, 15 e 18<br />

mm (vedere informazioni sugli impianti).<br />

Le frese Straight sono in acciaio chirurgico e ricoperte<br />

di uno strato di diamante amorfo che attribuisce<br />

loro il caratteristico colore nero. Le frese<br />

vengono utilizzate con irrigazione esterna. Le frese<br />

devono essere sostituite dopo 20–30 utilizzi oppure<br />

quando l’efficienza di taglio diminuisce.<br />

Importante: le frese sono più lunghe di 1 mm circa<br />

rispetto all’impianto da posizionare. Pertanto, durante<br />

il fresaggio in prossimità di strutture anatomiche vitali<br />

occorre tenere conto della maggiore lunghezza.<br />

Considerazioni sul posizionamento dell’impianto<br />

Prolunga per frese<br />

La prolunga per frese consente di estendere la lunghezza<br />

delle frese. Per utilizzare una prolunga,<br />

inserire l’estremità di fissaggio di questi componenti<br />

nella prolunga e premere finché non si sente<br />

uno scatto distinto.<br />

Nota: qualora si utilizzi una prolunga per frese, è<br />

importante integrare l’irrigazione esterna del manipolo<br />

con l’irrigazione manuale per assicurare il corretto raffreddamento<br />

di tutta la fresa. La prolunga per le frese<br />

deve essere utilizzata solo con le frese.<br />

Prolunga per fresa<br />

25


Considerazioni sul posizionamento dell’impianto<br />

Manuale di posizionamento dell’impianto<br />

Indicatori di direzione<br />

– Controllare l’inclinazione e il parallelismo con l’ausilio<br />

dell’indicatore di direzione<br />

– L’indicatore di direzione presenta un diametro di 2 mm<br />

su un lato e di 2,5 mm sull’altro. I segni sulla sezione di<br />

2 mm di diametro indicano la lunghezza (7, 10, 13 e 15<br />

mm) dell’impianto.<br />

– La sezione centrale (2,0 mm) è analoga al collare da 2,0<br />

mm dell’impianto Replace ® Select Straight e funge da<br />

indicatore della posizione verticale finale dell’impianto.<br />

Considerazioni sul posizionamento dell’impianto<br />

Posizionamento verticale dell’impianto<br />

Poiché l’impianto presenta un collare tornito di 1,5 mm,<br />

il chirurgo può variare la posizione verticale finale dell’impianto<br />

Replace ® Select Straight in base alle esigenze funzionali<br />

ed estetiche. Ciò può implicare il posizionamento<br />

crestale o sovracrestale.<br />

Orientamento dell’impianto<br />

Al momento del posizionamento dell’impianto occorre<br />

allineare uno degli indicatori sul driver per impianto<br />

Select perpendicolarmente alla parete vestibolare/facciale.<br />

In tal modo si posiziona uno dei lobi della connessione<br />

interna per un orientamento ideale dell’abutment protesico.<br />

Indicatore di direzione<br />

Indicatore di direzione<br />

26


Manuale di posizionamento dell’impianto<br />

Considerazioni sul posizionamento dell’impianto<br />

Qualità dell’osso/selezione della fresa spirale Replace ® Select Straight<br />

Regular Platform (RP) è l’impianto utilizzato per il<br />

trattamento della maggior parte delle indicazioni.<br />

Inoltre, per gli impianti Regular Platform è disponibile<br />

la maggiore scelta di componenti protesici.<br />

Nella prima fase chirurgica occorre considerare<br />

tre fattori dopo la valutazione della qualità dell’osso<br />

per ottenere la stabilità iniziale e l’osteointegrazione:<br />

– Il diametro dell’impianto<br />

– Il diametro della fresa spirale utilizzata per la<br />

preparazione del sito<br />

– Il periodo di guarigione<br />

In caso di osso morbido, utilizzare una fresa di<br />

diametro minore per assicurare una maggiore stabilità<br />

dell’impianto. In caso di preparazione ridotta<br />

occorre applicare un maggiore torque per<br />

Fresa spirale Straight<br />

superare la resistenza dell’osso e ottenere una stabilità<br />

primaria elevata. In caso di osso moderatamente<br />

denso, occorre utilizzare una fresa leggermente<br />

più larga per favorire il posizionamento<br />

dell’impianto senza applicare un torque eccessivo.<br />

In caso di osso denso, può essere necessario<br />

maschiare il sito per evitare di dover serrare forzando<br />

con una chiave manuale.<br />

Un periodo di guarigione prolungato è un altro<br />

fattore da considerare per i siti con osso morbido.<br />

Lo stesso principio vale per tutti gli impianti<br />

Replace ® Select Straight.<br />

Considerazioni sul posizionamento dell’impianto<br />

Ø3.8 7-15<br />

∅ 3,8 mm<br />

Ø2.0 7-15<br />

∅ 2 mm<br />

Ø2.5 7-15 Ø3.6 7-15<br />

SELECT RP<br />

∅ 2,5 mm<br />

∅ 3,6 mm<br />

Ø3.0 7-15<br />

∅ 3 mm<br />

Ø3.4 7-15<br />

∅ 3,4 mm<br />

Svasatore<br />

Osso<br />

denso<br />

I II III IV<br />

Osso<br />

morbido<br />

TiUnite ∅ 4,3 mm<br />

27


Istruzioni dettagliate – Replace ® Select Tapered<br />

Manuale di posizionamento dell’impianto<br />

Posizionamento di impianti<br />

Replace ® Select Tapered<br />

La seguente procedura di fresaggio rappresenta il<br />

protocollo più diffuso con un impianto Replace ® Select<br />

Tapered RP da 4,3 mm.<br />

Attrezzature e prodotti consigliati<br />

– Unità di fresaggio: OsseoSet 100<br />

– Impianto: Replace ® Select Tapered RP<br />

– Frese riutilizzabili Replace ® per linea di impianti conici.<br />

– Kit di teli chirurgici per l’allestimento del campo sterile<br />

Istruzioni dettagliate – Replace ® Select Tapered<br />

Mascherina/Guida chirurgica<br />

Si raccomanda l’uso di una guida chirurgica come ausilio<br />

per il corretto posizionamento e la corretta angolazione<br />

dell’impianto al fine di ottenere risultati protesici ottimali.<br />

Incisione<br />

Praticare un’incisione adeguata per sollevare il lembo.<br />

Quando si opera nella parte anteriore della mandibola, è<br />

importante localizzare il forame mentoniero e l’uscita del<br />

nervo alveolare inferiore.<br />

Importante: Spesso il nervo ha un’ansa anteriore al forame<br />

mentoniero a distanza di oltre 5 mm, quindi occorre tenerne<br />

conto in sede di pianificazione del posizionamento dell’impianto.<br />

All’occorrenza, appiattire i bordi appuntiti della cresta<br />

ossea. La cresta deve avere uno spessore di almeno 2 mm<br />

superiore rispetto all’impianto da inserire.<br />

Tecniche di fresaggio<br />

La strumentazione con irrigazione interna richiede una<br />

tecnica specifica per evitare che i fori di irrigazione siano<br />

ostruiti da frustoli d’osso. Durante il fresaggio con frese<br />

pilota e frese di profondità, occorre effettuare un movimento<br />

di “dentro e fuori”. Forare nell’osso per 1–2<br />

secondi, quindi sollevare la fresa senza fermare il motore<br />

per consentire l’irrigazione e la rimozione dei detriti.<br />

Procedere in questo modo finché non è stata raggiunta la<br />

linea di riferimento della profondità desiderata. Qualora la<br />

Replace ® Select Tapered<br />

Lembo<br />

28


Manuale di posizionamento dell’impianto<br />

Istruzioni dettagliate – Replace ® Select Tapered<br />

fresa sia ostruita, rimuoverla dal manipolo e pulire il foro di<br />

irrigazione con l’ago da 22 contenuto nel kit. Non continuare<br />

il fresaggio se l’irrigazione non scorre.<br />

Importante: le frese sono più lunghe di 1 mm circa rispetto<br />

all’impianto da posizionare. Pertanto, durante la fresatura in<br />

prossimità di strutture anatomiche vitali occorre tenere conto<br />

della maggiore lunghezza. Nota: le frese monouso devono essere<br />

utilizzate per un solo intervento chirurgico e poi sostituite.<br />

Non risterilizzare una fresa monouso.<br />

Velocità di fresaggio<br />

La velocità raccomandata per la fresa è di 800 giri/min.<br />

Praticare la maschiatura dell’osso a una velocità massima<br />

di 50 giri/min.<br />

Inserimento/orientamento dell’impianto<br />

Al momento del posizionamento dell’impianto occorre<br />

allineare uno degli indicatori sul driver per impianto<br />

perpendicolarmente alla parete vestibolare/facciale.<br />

In tal modo si posiziona il lobo della connessione interna<br />

in posizione vestibolare/facciale per un orientamento ideale<br />

dell’abutment protesico.<br />

Procedura di fresaggio e posizionamento<br />

dell’impianto<br />

La parte superiore dell’impianto può essere inserita in<br />

posizione sotto- o sovracrestale.<br />

Importante: adottare le precauzioni necessarie affinché gli<br />

strumenti e i componenti non possano essere aspirati dal<br />

paziente.<br />

Fresa spirale ∅ 2 mm Tapered.<br />

1. Fresare fino alla linea di riferimento della profondità<br />

desiderata con la fresa del diametro di 2 mm. Controllare<br />

l’orientamento dell’osteotomia utilizzando un<br />

indicatore di direzione (lato stretto). Per il posizionamento<br />

di più impianti, inserire un indicatore di direzione<br />

nel primo sito da 2 mm completato e procedere<br />

con con la preparazione del sito successivo.<br />

Allineare la fresa da 2 mm parallela all’indicatore di<br />

direzione e preparare il sito successivo.<br />

1.<br />

Fresa spirale Tapered<br />

∅ 2,0 mm<br />

Indicatore di direzione<br />

Istruzioni dettagliate – Replace ® Select Tapered<br />

29


Istruzioni dettagliate – Replace ® Select Tapered<br />

Manuale di posizionamento dell’impianto<br />

Istruzioni dettagliate – Replace ® Select Tapered<br />

Fresa conica da 3,5 mm (lunghezza 10, 13 o 16 mm)<br />

2. Fresare fino alla profondità desiderata con la fresa<br />

conica da 3,5 mm della lunghezza idonea per allargare<br />

il sito dell’impianto fino al suo diametro finale, osservando<br />

i punti di riferimento anatomici.<br />

Fresa conica da 4,3 mm (lunghezza 10, 13 o 16 mm)<br />

3. Fresare fino alla profondità desiderata con la fresa<br />

conica da 4,3 mm della lunghezza idonea per allargare<br />

il sito dell’impianto, osservando i punti di riferimento<br />

anatomici.<br />

Verificare la profondità finale e la posizione del collare<br />

dell’impianto utilizzando l’indicatore di direzione o la<br />

fresa conica finale come strumento di misurazione.<br />

Protocollo per osso denso:<br />

In caso di osso denso, far seguire alla fresa conica da 4,3 mm<br />

la fresa conica per osso denso corrispondente. Selezionare<br />

la fresa per osso denso corrispondente alla misura e alla<br />

lunghezza della fresa conica finale utilizzata al punto precedente.<br />

Utilizzando l’irrigazione interna e impostando<br />

una velocità di circa 800 giri/min., effettuare un passaggio<br />

verso l’interno e uno verso l’esterno del sito preparato.<br />

Passare al punto successivo indicato in questo manuale.<br />

Protocollo di maschiatura<br />

4. Con irrigazione interna, posizionare l’apice del<br />

maschiatore conico (RP) nel sito implantare preparato.<br />

Con una decisa pressione iniziare la rotazione lenta del<br />

maschiatore (max 50 giri/min.). Una volta ingaggiata<br />

la filettatura, far procedere il maschiatore senza applicare<br />

alcuna pressione. Invertire la direzione del manipolo<br />

ed estrarre il maschiatore, senza tirarlo.<br />

2. 3.<br />

Fresa conica ∅ 3,5 mm<br />

Fresa conica ∅ 4,3 mm<br />

Indicatore di direzione<br />

4.<br />

Fresa per osso denso<br />

∅ 4,3 mm<br />

Maschiatore<br />

30


Manuale di posizionamento dell’impianto<br />

Istruzioni dettagliate – Replace ® Select Tapered<br />

Posizionamento dell’impianto<br />

5. Impostare l’unità di fresaggio sulla modalità bassa<br />

velocità (25 giri/min.) e il valore di torque appropriato<br />

in base alla qualità dell’osso (20–45 Ncm). Il driver per<br />

impianto Select è disponibile in due lunghezze, a<br />

seconda della distanza interocclusale.<br />

Il driver per impianto si connette direttamente al<br />

manipolo e la punta si incastra all’interno della connessione<br />

dell’impianto. Questo elemento di connessione<br />

sorregge l’impianto e trasmette il torque necessario<br />

per il posizionamento dell’impianto.<br />

Montare sul manipolo il driver della piattaforma prescelta,<br />

prelevare l’impianto e introdurlo nel sito.<br />

Installare l’impianto accertandosi che il driver sia allineato<br />

con l’impianto durante l’installazione. Non<br />

superare i 45 Ncm di torque.<br />

6. Per l’inserimento di un impianto Replace ® Select<br />

Tapered, ruotare l’impianto nell’osteotomia finché<br />

non si adagia completamente nel sito preparato.<br />

(Per maggiori dettagli, vedere “Inserimento/orientamento<br />

dell’impianto”.) Rimuovere il driver dall’impianto<br />

estraendolo con un semplice movimento verso<br />

l’alto.<br />

5.<br />

Impianto Replace ® Select<br />

Tapered<br />

Manual Torque Wrench chirurgico<br />

(Vedere le istruzioni nell’Appendice)<br />

7. Qualora per il posizionamento completo dell’impianto<br />

sia necessario utilizzare il Manual Torque Wrench chirurgico<br />

insieme all’adattatore, fissare il driver per<br />

impianto Select al Manual Torque Wrench chirurgico<br />

(contenuto nel kit chirurgico Replace) e collocare l’impianto<br />

alla profondità finale. Per il posizionamento<br />

degli impianti Replace ® Select Tapered, non superare<br />

45 Ncm (il limite di torque dell’impianto indicato sul<br />

Manual Torque Wrench chirurgico). Se l’impianto non<br />

raggiunge la profondità desiderata a 45 Ncm, rimuovere<br />

l’impianto dal sito preparato, reinserirlo nel contenitore<br />

interno e procedere con il protocollo per osso<br />

denso.<br />

Istruzioni dettagliate – Replace ® Select Tapered<br />

Importante: non serrare eccessivamente l’impianto. Il serraggio<br />

eccessivo può compromettere l’integrità della connessione<br />

interna e comprimere eccessivamente l’osso circostante, compromettendo<br />

l’osteointegrazione. Se l’impianto non raggiunge la<br />

posizione desiderata a 45 Ncm, rimuovere l’impianto, passare al<br />

protocollo per osso denso e al punto 4 (protocollo di maschiatura)<br />

e reinserire l’impianto nel sito.<br />

31


Istruzioni dettagliate – Replace ® Select Tapered<br />

Manuale di posizionamento dell’impianto<br />

Vite di copertura Select<br />

8. La vite di copertura è contenuta nel cappuccio in plastica<br />

del contenitore interno. Utilizzando il cacciavite<br />

Unigrip, prelevare la vite di copertura e avvitarla nell’impianto.<br />

Chiusura<br />

9. Chiudere e suturare il lembo utilizzando le tecniche<br />

desiderate.<br />

8.<br />

Importante<br />

Qualora un impianto si blocchi durante l’installazione,<br />

il sito deve essere allargato o filettato.<br />

Procedura: con l’unità di fresaggio in modalità<br />

“reverse” estrarre l’impianto. Posizionare l’impianto<br />

nel cilindro in titanio e preparare ulteriormente il sito<br />

utilizzando il protocollo per osso denso e/o il maschiatore<br />

appropriato.<br />

Nel caso in cui occorresse un torque aggiuntivo per<br />

estrarre l’impianto, è possibile usare il Manual Torque<br />

Wrench chirurgico come una “chiave fissa” con la freccia<br />

in direzione antioraria.<br />

Istruzioni dettagliate – Replace ® Select Tapered<br />

Reinstallare l’impianto.<br />

In alternativa è possibile utilizzare il Manual Torque<br />

Wrench chirurgico con l’adattatore chirurgico.<br />

– Collegare il gruppo (adattore/wrench) all’impianto<br />

usando il driver per impianto<br />

– Utilizzare il “braccio di leva” con un torque massimo<br />

di 45 Ncm<br />

Nota: quando si utilizza il Manual Torque Wrench chirurgico<br />

come “chiave fissa” non è possibile misurare il torque<br />

applicato. Le forze elevate possono provocare la compressione<br />

dell’osso comportandone il riassorbimento, specialmente in<br />

caso di osso marginale vestibolare/linguale sottile.<br />

9.<br />

32


Manuale di posizionamento dell’impianto<br />

Istruzioni dettagliate – Replace ® Select Tapered<br />

Immediate Function in una fase<br />

Immediate Function richiede una procedura chirurgica in<br />

fase unica combinata a un protocollo protesico immediato.<br />

Posizionamento dell’abutment definitivo durante<br />

l’intervento chirurgico<br />

Per preservare l’osso e i tessuti molli e ottenere i migliori<br />

risultati estetici, si raccomanda di posizionare l’abutment<br />

definitivo al momento della chirurgia e di proseguire<br />

come nella normale procedura per corone e ponti.<br />

Con Immediate Function si usano le stesse opzioni protesiche<br />

<strong>Nobel</strong> <strong>Biocare</strong> dei protocolli convenzionali: Easy<br />

Abutment , Procera ® Abutment, Esthetic Abutment e<br />

Multi-unit Abutment. In alcune situazioni, si può posizionare<br />

un abutment di guarigione fino alla disponibilità della<br />

corona provvisoria.<br />

Provvisori<br />

Come per i ponti e le corone tradizionali, si possono<br />

utilizzare molti tipi di provvisori diversi, dalla corona<br />

standard in acrilico, adattata direttamente in studio, alla<br />

corona provvisoria, preparata in laboratorio.<br />

È importante che la corona provvisoria abbia un contorno<br />

liscio, in modo da non irritare i tessuti molli, e occorre<br />

prestare attenzione a non contaminare la ferita con materiale<br />

da impronta o cemento.<br />

Per gli Easy Abutment e i Multi-unit Abutment, sono<br />

disponibili cappette e cilindri provvisori.<br />

Viene qui illustrata un’opzione semplice, che sfrutta gli<br />

stessi principi validi per i ponti e le corone tradizionali.<br />

Abutment provvisorio<br />

In alcune situazioni, per le protesi temporanee si possono<br />

usare gli abutment provvisori <strong>Nobel</strong> <strong>Biocare</strong>.<br />

Istruzioni dettagliate – Replace ® Select Tapered<br />

33


Istruzioni dettagliate – Replace ® Select Tapered<br />

Manuale di posizionamento dell’impianto<br />

Funzionalità differita in fase unica<br />

Il protocollo chirurgico in fase unica può essere utilizzato<br />

per tutti gli impianti Replace ® Select.<br />

Procedura dopo il posizionamento dell’impianto<br />

– Selezionare un abutment di guarigione.<br />

– Connettere l’abutment di guarigione con il cacciavite<br />

Unigrip .<br />

– Riposizionare il lembo e suturare il tessuto intorno<br />

all’abutment di guarigione.<br />

Istruzioni dettagliate – Replace ® Select Tapered<br />

34


Manuale di posizionamento dell’impianto<br />

Istruzioni dettagliate – Replace ® Select Tapered<br />

Funzionalità differita in due fasi<br />

La procedura chirurgica in due fasi protegge gli impianti<br />

dentali dal carico funzionale accidentale mantenendo gli<br />

impianti sotto la mucosa al momento dell’installazione.<br />

Seconda fase chirurgica<br />

Prodotti consigliati<br />

– Bisturi circolare Select ∅ 5,2 mm per<br />

impianti RP ∅ 4,3 mm<br />

– Abutment di guarigione Select<br />

Esposizione dell’impianto<br />

1. Localizzare ed esporre la vite di copertura con un’incisione<br />

distinta oppure con un’incisione continua in cresta.<br />

Se possibile, effettuare l’incisione a livello della<br />

gengiva aderente. Il tessuto molle che ricopre le viti di<br />

copertura può essere eliminato con il bisturi circolare.<br />

2. Rimuovere l’eventuale tessuto osseo formatosi sopra le<br />

viti di copertura. Rimuovere le viti di copertura con il<br />

cacciavite Unigrip .<br />

3. Determinare l’altezza dell’abutment di guarigione con<br />

uno strumento di misurazione.<br />

Connessione dell’abutment di guarigione<br />

Gli abutment di guarigione vengono fissati all’impianto<br />

per consentire la formazione di un colletto gengivale. Gli<br />

abutment sono disponibili in diverse altezze e larghezze<br />

per ogni piattaforma.<br />

1. Aprire la confezione contenente l’abutment di<br />

guarigione.<br />

2. Svuotare il contenuto nella vaschetta in titanio.<br />

3. Applicare il cacciavite Unigrip all’abutment di<br />

guarigione e posizionarlo sull’impianto.<br />

4. Avvitare l’abutment. Assicurare che l’abutment di<br />

guarigione sia serrato correttamente (15 Ncm).<br />

5. Suturare la mucosa tra gli abutment.<br />

Bisturi circolare per tessuti molli<br />

Istruzioni dettagliate – Replace ® Select Tapered<br />

35


Istruzioni dettagliate – Replace ® Select Straight<br />

Manuale di posizionamento dell’impianto<br />

Posizionamento di impianti<br />

Replace ® Select Straight<br />

La seguente procedura di fresaggio rappresenta il<br />

protocollo più diffuso con un impianto Replace ® Select<br />

Straight RP da 4,3 mm.<br />

Attrezzature e prodotti consigliati<br />

– Unità di fresaggio: OsseoSet 100<br />

– Impianto Replace ® Select Straight RP<br />

– Frese riutilizzabili Replace ® Select Straight per impianti<br />

a pareti parallele<br />

– Kit di teli chirurgici per la massima sterilità<br />

Irrigazione esterna<br />

Durante la procedura di fresaggio e il posizionamento<br />

dell’impianto, irrigare abbondantemente con soluzione<br />

salina.<br />

Replace ® Select Straight<br />

Istruzioni dettagliate – Replace ® Select Straight<br />

Mascherina/Guida chirurgica<br />

Si raccomanda l’uso di una guida chirurgica come ausilio<br />

per il corretto posizionamento e la corretta angolazione<br />

dell’impianto al fine di ottenere risultati protesici ottimali.<br />

Incisione<br />

Praticare un’incisione adeguata per sollevare il lembo.<br />

Quando si opera nella parte anteriore della mandibola, è<br />

importante localizzare il forame mentoniero e l’uscita del<br />

nervo alveolare inferiore.<br />

Importante: Spesso il nervo ha un’ansa anteriore al forame<br />

mentoniero a distanza di oltre 5 mm, quindi occorre tenerne<br />

conto in sede di pianificazione del posizionamento dell’impianto.<br />

All’occorrenza, appiattire i bordi appuntiti della cresta<br />

ossea. La cresta deve avere uno spessore di almeno 2 mm<br />

superiore rispetto all’impianto da inserire.<br />

Lembo<br />

36


Manuale di posizionamento dell’impianto<br />

Istruzioni dettagliate – Replace ® Select Straight<br />

Procedura di fresaggio e posizionamento dell’impianto<br />

Fresa spirale Straight ∅ 2 mm<br />

Impostare il motore sulla modalità “fresaggio ad alta velocità”<br />

(max 2000 giri/min.) dell’OsseoSet 100.<br />

1. Considerando (1) l’anatomia del mascellare e (2) i rapporti<br />

intermascellari, oltre alla prevista configurazione<br />

della protesi, contrassegnare le diverse posizioni dell’impianto<br />

con la fresa a spirale diritta ∅ 2 mm (la fresa<br />

presenta una punta tagliente che facilita la penetrazione<br />

iniziale nell’osso).<br />

Direzione (orientamento assiale)<br />

Nelle protesi cementate, l’orientamento assiale ideale è<br />

quello che attraversa il bordo incisale dei denti anteriori e<br />

il piano occlusale dei denti posteriori. Nelle protesi avvitate,<br />

l’orientamento assiale ideale è attraverso l’area del<br />

cingolo per i denti anteriori e il piano occlusale per i denti<br />

posteriori. L’anatomia ossea può ostacolare il conseguimento<br />

di questa angolazione ideale. In tal caso, per assicurare<br />

il corretto orientamento della protesi è possibile utilizzare<br />

un abutment angolato.<br />

– Dopo aver determinato la posizione e l’angolazione<br />

dell’impianto, continuare con la stessa fresa a spirale<br />

Straight del diametro di 2 mm fino a una profondità<br />

adeguata (vedere le tacche di profondità sulla fresa)<br />

– Controllare l’inclinazione e il parallelismo con l’ausiliodell’indicatore<br />

di direzione<br />

– L’indicatore di direzione presenta un diametro di 2 mm<br />

su un lato e di 2,5 mm sull’altro. I riferimenti sulla<br />

sezione di 2 mm di diametro indicano la lunghezza<br />

(7, 10, 13 e 15 mm) dell’impianto<br />

– Se l’indicatore di direzione mostra che occorre modifi<br />

care l’orientamento del sito implantare, tale opera<br />

zione può essere effettuata, almeno in parte, con una<br />

fresa a spirale diritta di 2,5 mm di diametro<br />

Nota: quando si fresa e si misura vicino alle strutture vitali,<br />

ricordare che non è sempre necessario fresare alla profondità<br />

massima; ciò dipende dall’altezza di posizionamento del collare<br />

desiderata. Le frese sono più lunghe di circa 1 mm rispetto agli<br />

impianti.<br />

Fresa spirale Straight<br />

∅ 2 mm<br />

Indicatore di direzione<br />

Indicatore di direzione<br />

Istruzioni dettagliate – Replace ® Select Straight<br />

37


Istruzioni dettagliate – Replace ® Select Straight<br />

Manuale di posizionamento dell’impianto<br />

Misuratore di profondità Replace ® Select Straight<br />

– Uno dei lati di misurazione del misuratore di profondità<br />

Replace ® Select Straight ha un diametro di 1,9 mm con<br />

un’estremità smussata che ne impedisce la penetrazione<br />

nelle membrane sovrastanti il seno mascellare e l’apertura<br />

piriforme. Questo strumento può essere utilizzato anche<br />

per determinare la profondità relativa rispetto al canale<br />

alveolare inferiore<br />

– L’altra estremità ha un diametro di 2,9 mm e si utilizza<br />

dopo la preparazione finale del sito<br />

Fresa spirale Straight ∅ 2,5 mm<br />

2. Continuare con la fresa spirale Straight del diametro<br />

di 2,5 mm e allargare la preparazione. Verificare nuovamente<br />

la direzione con l’indicatore di direzione.<br />

Fresa spirale Straight ∅ 3 mm<br />

3. Continuare con la fresa spirale Straight del diametro<br />

di 3 mm per allargare il sito. In alternativa, utilizzare la<br />

fresa guida da 2,5/3,6 mm di diametro per allargare<br />

l’entrata del sito a 3,6 mm.<br />

Fresa spirale Straight ∅ 3,6 mm<br />

4. Preparare il sito fino alla profondità completa utilizzando<br />

la fresa spirale Straight del diametro di 3,6 mm.<br />

Verificare la profondità utilizzando il misuratore di<br />

profondità.<br />

Misuratore di<br />

profondità<br />

∅ 1,9 mm<br />

Fresa spirale<br />

Straight<br />

∅ 2,5 mm<br />

Fresa spirale<br />

Straight<br />

∅ 3,0 mm<br />

Istruzioni dettagliate – Replace ® Select Straight<br />

Posizionamento variabile<br />

In base al trattamento previsto e alla protesi, l’impianto<br />

può essere inserito in diverse posizioni verticali. Il collare<br />

tornito (altezza 1,5 mm) permette un posizionamento crestale<br />

verticale variabile.<br />

Svasatore<br />

5. Utilizzare lo svasatore per adattare il sito implantare al<br />

collo dell’impianto. Per vedere la posizione del collare<br />

dell’impianto/posizione verticale può essere utilizzato<br />

l’indicatore di direzione.<br />

Pre-maschiatura opzionale<br />

La pre-maschiatura può essere necessaria nei casi di osso<br />

medio/compatta.<br />

– Collegare il maschiatore per Replace ® Select Straight al<br />

contrangolo e maschiare il sito alla profondità desiderata.<br />

Determinare la lunghezza dell’impianto<br />

6. Determinare, infine, la lunghezza dell’impianto sulla<br />

base del livello osseo inferiore del sito e della protesi<br />

prevista.<br />

Fresa pilota<br />

∅ 2,5/3,6 mm<br />

Fresa spirale<br />

Straight<br />

∅ 3,6 mm<br />

Misuratore di<br />

profondità<br />

∅ 2,9 mm<br />

Svasatore Maschiatore RP Replace ®<br />

Select Straight<br />

13 mm<br />

Posizionamento verticale<br />

38


Manuale di posizionamento dell’impianto<br />

Istruzioni dettagliate – Replace ® Select Straight<br />

Posizionamento dell’impianto/driver per impianto<br />

7. Impostare l’unità di fresaggio sulla modalità bassa<br />

velocità (25 giri/min.) e il valore di torque in base alla<br />

qualità dell’osso (20–45 Ncm). È preferibile iniziare<br />

con un torque basso, quindi aumentarlo secondo necessità.<br />

Il driver per impianto è disponibile in diverse lunghezze,<br />

a seconda dello spazio interocclusale.<br />

Il driver per impianto si collega direttamente al manipolo<br />

e la punta si incastra nel canale interno dell’impianto.<br />

Questa connessione è in grado di sostenere<br />

l’impianto e di trasmettere il torque necessario per il<br />

posizionamento dell’impianto.<br />

– Montare sul manipolo il driver specifico della piattaforma<br />

prescelta.<br />

– Aprire la confezione esterna dell’impianto e porre il<br />

contenitore sterile con l’impianto e la vite di copertura<br />

nel campo sterile.<br />

– Rimuovere il cilindro in plastica che contiene la vite di<br />

copertura e posizionarla a lato nel campo sterile.<br />

– Estrarre con il driver l’impianto dal contenitore e trasferirlo<br />

nel sito preparato.<br />

– Installare l’impianto accertandosi che il driver per<br />

impianto sia allineato con l’impianto durante l’installazione.<br />

– Rimuovere il driver dall’impianto estraendolo con un<br />

semplice movimento verso l’alto.<br />

Nota: verificare l’orientamento dell’impianto.<br />

Serraggio finale<br />

8. Il serraggio finale o la valutazione manuale della tenuta<br />

dell’impianto devono essere effettuati utilizzando il<br />

Manual Torque Wrench chirurgico e l’adattatore chirurgico.<br />

Non superare il limite di torque di 45 Ncm<br />

indicato sul Manual Torque Wrench chirurgico.<br />

Prelevare<br />

l’impianto<br />

Posizionamento<br />

dell’impianto<br />

Verificare l’orientamento<br />

del lobo<br />

Istruzioni dettagliate – Replace ® Select Straight<br />

39


Istruzioni dettagliate – Replace ® Select Straight<br />

Manuale di posizionamento dell’impianto<br />

Importante<br />

Qualora un impianto si blocchi durante l’installazione, il<br />

sito deve essere allargato o filettato. Intervento: con l’unità<br />

di fresaggio in modalità “reverse” estrarre l’impianto.<br />

Posizionare l’impianto nel cilindro in titanio e preparare<br />

ulteriormente il sito. Nel caso in cui occorresse un torque<br />

aggiuntivo per estrarre l’impianto, è possibile usare<br />

il Manual Torque Wrench chirurgico come una “chiave<br />

fissa” con la freccia in senso antiorario.<br />

Reinstallare l’impianto.<br />

In alternativa è possibile utilizzare il Manual Torque<br />

Wrench chirurgico e l’adattatore chirurgico.<br />

– Collegare il gruppo adattore/wrench all’impianto<br />

usando il driver per impianto<br />

– Utilizzare il “braccio di leva” con un torque massimo<br />

di 45 Ncm<br />

Nota: quando si utilizza il Manual Torque Wrench chirurgico<br />

come “chiave fissa” non è possibile misurare il torque<br />

applicato. Le forze elevate possono provocare la compressione<br />

dell’osso comportandone il riassorbimento, specialmente in caso<br />

di osso marginale vestibolare/linguale sottile.<br />

Vite di copertura<br />

nel contenitore<br />

Prelevare la vite<br />

di copertura<br />

Istruzioni dettagliate – Replace ® Select Straight<br />

Connessione della vite di copertura Select<br />

9. Prevelare la vite di copertura con il cacciavite manuale<br />

Unigrip . Connettere manualmente la vite di copertura<br />

all’impianto.<br />

Nota: qualora si utilizzi un cacciavite meccanico Unigrip con<br />

l’unità di fresaggio, il torque massimo è 10 Ncm.<br />

Sutura<br />

10. Irrigare profusamente il campo chirurgico con soluzione<br />

salina e rimuovere i bordi taglienti dell’osso.<br />

Riposizionare accuratamente i lembi e suturare.<br />

2.<br />

4.<br />

Cacciavite Unigrip <br />

Connessione della vite<br />

di copertura<br />

Riposizionare il lembo<br />

40


Manuale di posizionamento dell’impianto<br />

Istruzioni dettagliate – Replace ® Select Straight<br />

Immediate Function in una fase<br />

Immediate Function richiede una procedura chirurgica in<br />

fase unica combinata a un protocollo protesico immediato.<br />

Posizionamento dell’abutment definitivo durante<br />

l’intervento chirurgico<br />

Per preservare l’osso e i tessuti molli e ottenere i migliori<br />

risultati estetici, si raccomanda di posizionare l’abutment<br />

definitivo al momento della chirurgia e di proseguire<br />

come nella normale procedura per corone e ponti.<br />

Con Immediate Function si usano le stesse opzioni protesiche<br />

<strong>Nobel</strong> <strong>Biocare</strong> dei protocolli convenzionali: Easy<br />

Abutment , Procera ® Abutment, Esthetic Abutment e<br />

Multi-unit Abutment. In alcune situazioni, si può posizionare<br />

un abutment di guarigione fino alla disponibilità della<br />

corona provvisoria.<br />

Provvisori<br />

Come per i ponti e le corone tradizionali, si possono utilizzare<br />

molti tipi di provvisori diversi, dalla corona standard<br />

in acrilico, adattata direttamente in studio, alla<br />

corona provvisoria, preparata in laboratorio.<br />

È importante che la corona provvisoria abbia un contorno<br />

liscio, in modo da non irritare i tessuti molli, e occorre<br />

prestare attenzione a non contaminare la ferita con materiale<br />

da impronta o cemento.<br />

Per gli Easy Abutment e i Multi-unit Abutment, sono<br />

disponibili cappette e cilindri provvisori.<br />

Viene qui illustrata un’opzione semplice, che sfrutta gli<br />

stessi principi validi per i ponti e le corone tradizionali.<br />

Abutment provvisorio<br />

In alcune situazioni, per le protesi temporanee si possono<br />

usare gli abutment provvisori <strong>Nobel</strong> <strong>Biocare</strong>.<br />

Istruzioni dettagliate – Replace ® Select Straight<br />

41


Istruzioni dettagliate – Replace ® Select Straight<br />

Manuale di posizionamento dell’impianto<br />

Funzionalità differita in fase unica<br />

Il protocollo chirurgico in fase unica può essere utilizzato<br />

per tutti gli impianti Replace ® Select, sia con impianti con<br />

“pilastro in due parti” (impianto e abutment) sia con<br />

impianti in una fase.<br />

Procedura dopo il posizionamento dell’impianto<br />

– Selezionare un abutment di guarigione.<br />

– Connettere l’abutment di guarigione con il cacciavite<br />

Unigrip .<br />

– Riposizionare il lembo e suturare il tessuto intorno<br />

all’abutment di guarigione.<br />

Abutment di guarigione<br />

Istruzioni dettagliate – Replace ® Select Straight<br />

42


Manuale di posizionamento dell’impianto<br />

Istruzioni dettagliate – Replace ® Select Straight<br />

Funzionalità differita in due fasi<br />

La procedura chirurgica in due fasi protegge gli impianti<br />

dentali dal carico funzionale accidentale mantenendo gli<br />

impianti sotto la mucosa al momento dell’installazione.<br />

Seconda fase chirurgica Prodotti consigliati<br />

– Bisturi circolare Select ∅ 5,2 mm per impianti RP<br />

– Abutment di guarigione Select<br />

Esposizione dell’impianto<br />

1. Localizzare ed esporre la vite di copertura con un’incisione<br />

singola oppure con un’incisione continua in cresta.<br />

Se possibile, effettuare l’incisione a livello della<br />

gengiva aderente. Il tessuto molle che ricopre le viti di<br />

copertura può essere eliminato con il bisturi circolare.<br />

2. Rimuovere l’eventuale tessuto osseo formatosi sopra le<br />

viti di copertura. Rimuovere le viti di copertura con il<br />

cacciavite Unigrip .<br />

3. Determinare l’altezza dell’abutment di guarigione con<br />

uno strumento di misurazione.<br />

Connessione dell’abutment di guarigione<br />

Gli abutment di guarigione vengono fissati all’impianto<br />

per consentire la formazione di un colletto gengivale.<br />

Gli abutment sono disponibili in diverse altezze per ogni<br />

piattaforma.<br />

1. Aprire la confezione contenente l’abutment.<br />

2. Vuotare il contenuto nella vaschetta in titanio.<br />

3. Applicare il cacciavite Unigrip all’abutment di<br />

guarigione e posizionarlo sull’impianto.<br />

4. Avvitare l’abutment. Assicurarsi che l’abutment di<br />

guarigione sia serrato correttamente (15 Ncm).<br />

5. Suturare la mucosa tra gli abutment.<br />

Bisturi circolare<br />

Istruzioni dettagliate – Replace ® Select Straight<br />

Cacciavite Unigrip abutment<br />

di guarigione<br />

Chiusura<br />

43


FAQ<br />

Manuale di posizionamento dell’impianto<br />

Domande frequenti<br />

È possibile posizionare il collare dell’impianto in diverse<br />

posizioni verticali?<br />

Il dentista può variare la posizione verticale finale in base<br />

alle esigenze funzionali ed estetiche specifiche. Questo<br />

può implicare il posizionamento crestale o sovracrestale.<br />

Perché è importante orientare uno dei lobi dell’impianto<br />

in posizione vestibolare/facciale?<br />

In tal modo si posiziona uno dei lobi della connessione<br />

interna per un orientamento ideale dell’abutment protesico.<br />

Quando è necessario sostituire le frese riutilizzabili?<br />

Le frese riutilizzabili sono in acciaio chirurgico e ricoperte<br />

di uno strato di diamante amorfo che attribuisce loro il<br />

caratteristico colore nero. Le frese devono essere sostituite<br />

dopo 20–30 utilizzi oppure quando l’efficienza di taglio<br />

diminuisce.<br />

Quali frese non sono riutilizzabili?<br />

Le frese spirale monouso ∅ 2 mm per Replace ® Select<br />

Tapered devono essere utilizzate per un solo intervento<br />

chirurgico e poi sostituite. Non risterilizzare una fresa<br />

monouso.<br />

Appendice<br />

44


Manuale di posizionamento dell’impianto<br />

Appendice<br />

OsseoSet 100<br />

OsseoSet 100 è una strumentazione protesica e chirurgica.<br />

È dotato di una pompa che eroga il liquido di raffreddamento<br />

alle frese e agli impianti durante le procedure. Per<br />

le applicazioni protesiche, tutte le viti degli abutment e le<br />

viti protesiche vengono serrate elettronicamente ai valori<br />

di torque stabiliti.<br />

OsseoSet 100<br />

OsseoSet <br />

Preparazione del sito implantare<br />

Maschiatura/inserimento<br />

dell’impianto (universale)<br />

Chirurgia orale<br />

(universale)<br />

Serraggio viti dell’abutment<br />

e protesiche (universale)<br />

Appendice<br />

45


Appendice<br />

Manuale di posizionamento dell’impianto<br />

Manual Torque Wrench –<br />

applicazioni chirurgiche<br />

Indicato per il serraggio o la regolazione del posizionamento<br />

degli impianti.<br />

1–2.Inserire il driver per impianto Select.<br />

3. Per l’uso e il torque di serraggio corretti, vedere il<br />

manuale del relativo prodotto. Il massimo torque di<br />

serraggio, 45 Ncm, è indicato da una linea sulla scala.<br />

4. In caso sia necessario un torque maggiore, la chiave<br />

può essere usata come chiave fissa applicando forza sul<br />

corpo della chiave. Attenzione: utilizzando il corpo<br />

della chiave invece del braccio di leva si rischia di<br />

esercitare un torque eccessivo sul sito implantare.<br />

Questo può causare una compressione eccessiva dell’osso,<br />

con conseguente riassorbimento dell’osso stesso.<br />

5–7.Se necessario, l’impianto può essere allentato utilizzando<br />

la chiave con la freccia indicatrice di direzione<br />

rivolta in senso antiorario.<br />

5.<br />

4.<br />

6.<br />

7.<br />

1.<br />

2.<br />

3.<br />

Appendice<br />

46


Manuale di posizionamento dell’impianto<br />

Istruzioni per la pulizia e la sterilizzazione<br />

Istruzioni per la pulizia e la<br />

sterilizzazione<br />

Strumenti e frese riutilizzabili<br />

I dispositivi devono essere puliti e sterilizzati prima dell’uso<br />

intraorale seguendo le procedure abituali.<br />

Procedura generale di pulizia e sterilizzazione<br />

1. Pulire e disinfettare gli strumenti e le frese in una lavastrumenti.<br />

Alternativa: disinfettarli e pulirli con una<br />

vaschetta a ultrasuoni.<br />

2. Asciugare gli strumenti. Confezionarli per la<br />

sterilizzazione.<br />

3. Sterilizzare gli strumenti in autoclave a vapore (seguendo<br />

le istruzioni del produttore dell’autoclave). Si noti l’importanza<br />

della pulizia del foro di irrigazione nelle frese.<br />

Utilizzare l’ago da 22 contenuto nel kit per rimuovere i<br />

frustoli d’osso e pulire accuratamente le frese.<br />

Le frese usurate o danneggiate devono essere sostituite<br />

con frese nuove.<br />

Pulizia del contrangolo<br />

Il contrangolo deve essere pulito accuratamente immediatamente<br />

dopo l’uso. Esso deve prima essere pulito in una<br />

lavastrumenti o sotto acqua corrente. La testina deve<br />

essere separata dal manipolo ed entrambe le parti devono<br />

essere accuratamente lubrificate. In alternativa, il contrangolo<br />

può essere pulito e lubrificato con un apparecchio<br />

automatico. Posizionare il contrangolo ancora smontato in<br />

una doppia busta oppure in un vassoio, quindi sterilizzarlo<br />

in autoclave.<br />

5 min<br />

Protesi e abutment modificati<br />

Gli abutment e le protesi modificati forniti dal laboratorio<br />

odontotecnico devono essere puliti e sterilizzati (se indicato)<br />

secondo le procedure comunemente adottate.<br />

Manual Torque Wrench<br />

Pulire accuratamente tutti i componenti. Lasciarli asciugare<br />

completamente.<br />

Pulizia e sterilizzazione<br />

47


Manuale di posizionamento dell’impianto<br />

Utilizzo del periotomo<br />

Utilizzo del periotomo<br />

Il periotomo è stato pensato per agevolare le estrazioni<br />

dentarie nella fase di preparazione per il posizionamento<br />

immediato di un impianto, ma può essere utilizzato anche<br />

per facilitare le normali estrazioni dentarie. Il periotomo<br />

può essere utilizzato per:<br />

– Sezionare le fibre parodontali intorno alla radice del<br />

dente da estrarre<br />

– Scollare la gengiva marginale dopo l’estrazione del dente<br />

durante la preparazione del sito implantare<br />

Informazioni sul prodotto<br />

– Il set Periotome include: un manipolo e una lama di<br />

ciascun tipo<br />

– Compatibile con le lame per periotomi esistenti<br />

– Lame incise al laser per agevolarne l’identificazione<br />

– Lame disponibili anche singolarmente<br />

– Struttura in acciaio di lunga durata<br />

Set Periotome<br />

Utilizzo del periotomo<br />

48


Manuale di posizionamento dell’impianto<br />

Linea di riferimento dei prodotti<br />

Replace ® Select Tapered<br />

Linea di riferimento dei prodotti<br />

Nota: La linea di riferimento del prodotto fa riferimento solo alla relazione<br />

tra gli strumenti. Il posizionamento specifico dipende dalla situazione clinica.<br />

Replace ® Select Tapered<br />

3,5 × 13 mm<br />

Fresa con<br />

punta<br />

Tapered<br />

Indicatore<br />

di<br />

direzione<br />

Fresa<br />

conica<br />

Indicatore<br />

di direzione<br />

Fresa per<br />

osso denso<br />

∅ 3,5 mm<br />

(opzionale)<br />

Maschiatore<br />

Tapered<br />

∅ 3,5 mm<br />

NP<br />

Impianto<br />

Replace ® Select Tapered<br />

4,3 × 13 mm<br />

Fresa con<br />

punta<br />

Tapered<br />

Indicatore<br />

di<br />

direzione<br />

Fresa<br />

conica<br />

Fresa<br />

conica<br />

∅ 4,3 mm<br />

Indicatore<br />

di direzione<br />

Fresa per<br />

osso denso<br />

∅ 4,3 mm<br />

(opzionale)<br />

Maschiatore<br />

Tapered<br />

∅ 4,3 mm RP<br />

Impianto<br />

Replace ® Select Tapered<br />

5,0 × 13 mm<br />

Fresa con<br />

punta<br />

Tapered<br />

Indicatore<br />

di<br />

direzione<br />

Fresa<br />

conica<br />

Fresa<br />

conica<br />

∅ 4,3 mm<br />

Fresa<br />

conica<br />

Fresa per<br />

osso denso<br />

∅ 5,0 mm<br />

(opzionale)<br />

Indicatore<br />

di direzione<br />

Maschiatore<br />

Tapered<br />

∅ 5,0<br />

mm WP<br />

Impianto<br />

Replace ® Select Tapered<br />

6,0 × 13 mm<br />

Fresa<br />

monouso<br />

∅ 2,0 mm<br />

Indicatore<br />

di<br />

direzione<br />

Fresa<br />

conica<br />

Fresa<br />

conica<br />

∅ 4,3 mm<br />

49<br />

Fresa<br />

conica<br />

Fresa<br />

conica<br />

Indicatore<br />

di<br />

direzione<br />

Fresa per<br />

osso denso<br />

∅ 6,0 mm<br />

(opzionale)<br />

Maschiatore<br />

Tapered<br />

Impianto<br />

Linea di riferimento dei prodotti


Linea di riferimento dei prodotti<br />

Manuale di posizionamento dell’impianto<br />

Replace ® Select Straight<br />

Linea di riferimento dei prodotti<br />

Nota: La linea di riferimento del prodotto fa riferimento solo alla relazione<br />

tra gli strumenti. Il posizionamento specifico dipende dalla situazione clinica.<br />

Replace ® Select Straight<br />

3,5 × 13 mm<br />

Fresa<br />

spirale<br />

∅ 2,0 mm<br />

Indicatore<br />

di direzione<br />

Fresa Fresa<br />

spirale spirale<br />

∅ 2,5 mm ∅ 3,0 mm<br />

Svasatore<br />

Maschiatore<br />

(opzionale)<br />

Driver per<br />

impianto<br />

Select<br />

Impianto<br />

Select<br />

Replace ® Select Straight<br />

4,3 × 13 mm<br />

Fresa<br />

spirale<br />

∅ 2,0 mm<br />

Indicatore<br />

di direzione<br />

Fresa<br />

spirale<br />

∅ 2,5 mm<br />

Fresa<br />

spirale<br />

∅ 3,0 mm<br />

Fresa<br />

pilota<br />

∅ 2,5/3,6<br />

mm(opzionale)<br />

Fresa<br />

spirale<br />

∅ 3,6 mm<br />

Svasatore<br />

Maschiatore<br />

(opzionale)<br />

Driver per<br />

impianto<br />

Select<br />

Impianto<br />

Select<br />

Replace ® Select Straight<br />

5,0 × 13 mm<br />

Linea di riferimento dei prodotti<br />

Fresa<br />

spirale<br />

∅ 2,0 mm<br />

Indicatore<br />

di direzione<br />

Fresa Fresa<br />

spirale spirale<br />

∅ 2,5 mm ∅ 3,0 mm<br />

Fresa<br />

spirale<br />

∅ 3,6 mm<br />

50<br />

Fresa pilota<br />

∅ 3,6/4,2 mm<br />

(opzionale)<br />

Fresa<br />

spirale<br />

∅ 4,2 mm<br />

Svasatore<br />

Maschiatore<br />

(opzionale)<br />

Driver per<br />

impianto<br />

Select<br />

Impianto<br />

Select


Manuale di posizionamento dell’impianto<br />

Elenco degli impianti<br />

Elenco degli impianti<br />

Ogni confezione comprende una vite di copertura in titanio<br />

Replace ® Select Tapered<br />

Il design Replace ® Select Tapered imita la radice del dente naturale. Ciò consente una procedura chirurgica semplice,<br />

specialmente in situazioni di inserimento immediato in alveolo post-estrattivo e in posizioni estetiche.<br />

Replace ® Select<br />

Lunghezza<br />

mm 10 13 16<br />

Impianti NP 3,5 mm, altezza del colletto 1,5 mm<br />

TiUnite 29401 29402 29403<br />

1,5 mm<br />

TiUnite <br />

3,5 mm<br />

Impianti RP 4,3 mm, altezza del colletto 1,5 mm<br />

TiUnite 29413 29414 29415<br />

1,5 mm<br />

TiUnite <br />

4,3 mm<br />

Impianti WP 5,0 mm, altezza del colletto 1,5 mm<br />

TiUnite 29423 29424 29425<br />

1,5 mm<br />

TiUnite <br />

5,0 mm<br />

Impianti 6,0 mm, altezza del colletto 1,5 mm<br />

TiUnite 32949 32950 –<br />

2 mm<br />

TiUnite <br />

6,0 mm<br />

Vite di copertura<br />

NP RP WP 6.0<br />

Vite di copertura<br />

Inclusa nella confezione dell’impianto 29433 29434 29435 30087<br />

Abutment di guarigione<br />

mm<br />

NP RP WP 6.0<br />

∅ 3,5 ∅ 5 ∅ 4,5 ∅ 6 ∅ 6 ∅ 6<br />

h<br />

Abutment di guarigione<br />

∅<br />

3,5<br />

h<br />

∅<br />

4,5<br />

h<br />

(mm)<br />

∅<br />

6,0<br />

Altezza 3 mm, h 29436 29439 29441 29444 29446 29998<br />

Altezza 5 mm, h 29437 29440 29442 29445 29447 29999<br />

Altezza 7 mm, h 29438 – 29443 – – –<br />

Illustrazioni dei prodotti non in scala<br />

h<br />

∅<br />

5,0<br />

h<br />

∅<br />

6,0<br />

h<br />

∅<br />

6,0<br />

Elenco degli impianti<br />

51


Elenco degli impianti<br />

Manuale di posizionamento dell’impianto<br />

Elenco degli impianti<br />

Ogni confezione comprende una vite di copertura in titanio.<br />

Replace ® Select Straight<br />

Con Replace ® Select Straight, <strong>Nobel</strong> <strong>Biocare</strong> ha combinato il meglio di due successi clinici: la parete parallela,<br />

ideata e documentata da Brånemark System ® , e la connessione interna di Replace ® Select Tapered.<br />

Replace ® Select<br />

Lunghezza<br />

mm<br />

Impianti NP 3,5 mm, altezza del colletto 1,5 mm<br />

10 11.5 13 15 18<br />

TiUnite 28946 28947 28948 28949 –<br />

1,5 mm<br />

TiUnite <br />

3,5 mm<br />

Impianti RP 4,3 mm, altezza del colletto 1,5 mm<br />

1,5 mm<br />

TiUnite <br />

4,3 mm<br />

Impianti WP 5,0 mm, altezza del colletto 1,5 mm<br />

TiUnite 28956 28957 28958 28959 –<br />

1,5 mm<br />

TiUnite <br />

5,0 mm<br />

Vite di copertura<br />

NP RP WP<br />

Inclusa nella confezione dell’impianto 29433 29434 29435<br />

Cover Screw (vite di copertura)<br />

Abutment di guarigione<br />

∅ 3,5 NP ∅ 5 ∅ 4,5 RP ∅ 6 ∅WP6<br />

mm<br />

Altezza 3 mm, h 29436 29439 29441 29444 29446<br />

Altezza 5 mm, h 29437 29440 29442 29445 29447<br />

Altezza 7 mm, h 29438 – 29443 – –<br />

h<br />

Healing Abutment<br />

(abutment di guarigione)<br />

∅<br />

3,5<br />

h<br />

∅<br />

4,5<br />

h<br />

(mm)<br />

∅<br />

6,0<br />

∅<br />

5,0<br />

∅<br />

6,0<br />

∅<br />

6,0<br />

Elenco degli impianti<br />

Illustrazioni dei prodotti non in scala<br />

h<br />

h<br />

h<br />

52


Manuale di posizionamento dell’impianto<br />

Elenco prodotti<br />

Elenco prodotti<br />

Indice in ordine alfabetico<br />

Descrizione<br />

A<br />

N. articolo<br />

Abutment di guarigione<br />

Healing Abutment, NOBELREPLACE NP ∅3.5×3mm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29436<br />

Healing Abutment, NOBELREPLACE NP ∅3.5×5mm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29437<br />

Healing Abutment, NOBELREPLACE NP ∅3.5×7mm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29438<br />

Healing Abutment, NOBELREPLACE NP ∅5×3mm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29439<br />

Healing Abutment, NOBELREPLACE NP ∅5×5mm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29440<br />

Healing Abutment, NOBELREPLACE RP ∅4.5×3mm. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29441<br />

Healing Abutment, NOBELREPLACE RP ∅4.5×5mm. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29442<br />

Healing Abutment, NOBELREPLACE RP ∅4.5×7mm. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29443<br />

Healing Abutment, NOBELREPLACE RP ∅6×3mm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29444<br />

Healing Abutment, NOBELREPLACE RP ∅6×5mm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29445<br />

Healing Abutment, NOBELREPLACE WP ∅6×3mm. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29446<br />

Healing Abutment, NOBELREPLACE WP ∅6×5mm. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29447<br />

Healing Abutment, NOBELREPLACE 6.0 ∅6×3mm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29998<br />

Healing Abutment, NOBELREPLACE 6.0 ∅6×5mm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29999<br />

B<br />

Bisturi circolari per tessuti molli<br />

Soft Tissue Punch ∅ 4.1 mm, 5-pack. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32z2000<br />

Soft Tissue Punch ∅ 5.2 mm, 5-pack. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32z2002<br />

Soft Tissue Punch ∅ 6.2 mm, 5-pack. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32z2004<br />

Box chirurgico<br />

Surgical kit box Replace ® Select Tapered . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29885<br />

Surgical kit box Replace ® pl Select Straight. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29527<br />

D<br />

Depth probe, Replace ® Select Straight . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29175<br />

Drill extension shaft . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29164<br />

Driver dell’impianto<br />

Implant Driver NobRpl NP short . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31604<br />

Implant Driver NobRpl NP long . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31625<br />

Implant Driver NobRpl RP short . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29508<br />

Implant Driver NobRpl RP long . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29509<br />

Implant Driver NobRpl WP short . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29510<br />

Implant Driver NobRpl WP long. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29511<br />

Implant Driver NobRpl ∅6mm short. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29997<br />

F<br />

Fresa conica<br />

Drill, Twist w/tip Tapered 2mm. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32244<br />

Drill, Replace ® Select Tapered 3.5×10mm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29367<br />

Drill, Replace ® Select Tapered 3.5×13mm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29368<br />

Drill, Replace ® Select Tapered 3.5×16mm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29369<br />

Drill, Replace ® Select Tapered 4.3×10mm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29370<br />

Drill, Replace ® Select Tapered 4.3×13mm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29371<br />

Drill, Replace ® Select Tapered 4.3×16mm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29372<br />

Drill, Replace ® Select Tapered 5×10mm. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29373<br />

Drill, Replace ® Select Tapered 5×13mm. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29374<br />

Drill, Replace ® Select Tapered 5×16mm. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29375<br />

Drill, Replace ® Select Tapered 6×10mm. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29967<br />

Drill, Replace ® Select Tapered 6×13mm. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29968<br />

Fresa per osso denso Tapered<br />

Dense Bone Drill, Tapered 3.5×13mm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29377<br />

Dense Bone Drill, Tapered 3.5×16mm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29378<br />

Dense Bone Drill, Tapered 4.3×13mm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29380<br />

Dense Bone Drill, Tapered 4.3×16mm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29381<br />

Dense Bone Drill, Tapered 5×13mm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29383<br />

Dense Bone Drill, Tapered 5×16mm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29384<br />

Dense Bone Drill, Tapered 6×13mm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29970<br />

Dense Bone Drill, Tapered 6.0 6×16mm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32250<br />

Frese guida<br />

Pilot Drill Straight 2.5/3.6mm. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28831<br />

Pilot Drill Straight 3.6/4.2mm. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28832<br />

Frese Trephine<br />

Trephine Drill 3.8/4.6mm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28859<br />

Trephine Drill 4.4/5.2mm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28860<br />

Trephine Drill 5.2/6.2mm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28861<br />

Frese spirale<br />

Twist Drill Straight 2.8×7–15mm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28810<br />

Twist Drill Straight 2.8×10–18mm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28811<br />

Twist Drill Straight 3×7–15mm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28813<br />

Twist Drill Straight 3×10–18mm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28814<br />

Twist Drill Straight 3.4×7–10mm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28818<br />

Twist Drill Straight 3.4×7–15mm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28819<br />

Twist Drill Straight 3.4×10–18mm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28820<br />

Twist Drill Straight 3.6×7–10mm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28821<br />

Twist Drill Straight 3.6×7–15mm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28822<br />

Twist Drill Straight 3.6×10–18mm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28823<br />

Twist Drill Straight 3.8×7–10mm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28817<br />

Twist Drill Straight 3.8×7–15mm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28824<br />

Twist Drill Straight 3.8×10–18mm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28825<br />

Twist Drill Straight 4.2×7–10mm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28826<br />

Twist Drill Straight 4.2×7–15mm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28827<br />

Frese spirale con punta<br />

Twist Drill w/tip Tapered 2mm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32244<br />

Twist Drill w/tip Straight 2×7–10mm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28806<br />

Twist Drill w/tip Straight 2×7–15mm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28807<br />

Twist Drill w/tip Straight 2×10–18mm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28808<br />

Twist Drill w/tip Straight 2.5×7–10mm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28828<br />

Twist Drill w/tip Straight 2.5×7–15mm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28829<br />

Twist Drill w/tip Straight 2.5×10–18mm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28830<br />

I<br />

Impianti<br />

Tapered TiUnite TM<br />

Replace ® Select Tapered TiU Collar 1.5mm NP 3.5×10mm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29401<br />

Replace ® Select Tapered TiU Collar 1.5mm NP 3.5×13mm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29402<br />

Replace ® Select Tapered TiU Collar 1.5mm NP 3.5×16mm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29403<br />

Replace ® Select Tapered TiU Collar 1.5mm RP 4.3×10mm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29413<br />

Replace ® Select Tapered TiU Collar 1.5mm RP 4.3×13mm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29414<br />

Replace ® Select Tapered TiU Collar 1.5mm RP 4.3×16mm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29415<br />

eplace ® Select Tapered TiU Collar 1.5mm WP 5×10mm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29423<br />

Replace ® Select Tapered TiU Collar 1.5mm WP 5×13mm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29424<br />

Replace ® Select Tapered TiU Collar 1.5mm WP 5×16mm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29425<br />

Replace ® Select Tapered TiU 6.0 6×10mm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32949<br />

Replace ® Select Tapered TiU 6.0 6×13mm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32350<br />

Straight TiUnite TM<br />

Replace ® Select Straight TiU Collar 1.5mm NP 3.5×10mm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28946<br />

Replace ® Select Straight TiU Collar 1.5mm NP 3.5×11.5mm 28947<br />

Replace ® Select Straight TiU Collar 1.5mm NP 3.5×13mm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28948<br />

Replace ® Select Straight TiU Collar 1.5mm NP 3.5×15mm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28949<br />

Replace ® Select Straight TiU Collar 1.5mm RP 4.3×10mm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28951<br />

Replace ® Select Straight TiU Collar 1.5mm RP 4.3×11.5mm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28952<br />

Replace ® Select Straight TiU Collar 1.5mm RP 4.3×13mm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28953<br />

Replace ® Select Straight TiU Collar 1.5mm RP 4.3×15mm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28954<br />

Replace ® Select Straight TiU Collar 1.5mm RP 4.3×18mm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28955<br />

Replace ® Select Straight TiU Collar 1.5mm WP 5.0×10mm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28956<br />

Replace ® Select Straight TiU Collar 1.5mm WP 5.0×11.5mm28957<br />

Replace ® Select Straight TiU Collar 1.5mm WP 5.0×13mm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28958<br />

Replace ® Select Straight TiU Collar 1.5mm WP 5.0×15mm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28959<br />

Implant/Prosthetic Organizer. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29532<br />

Implant Sleeve Holder. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29543<br />

Implant Threaded Cleaning Tap NP. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2594<br />

Implant Threaded Cleaning Tap RP/WP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3000<br />

Indicatore di direzione<br />

Direction Indicator, Tapered NP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32255<br />

Direction Indicator, Tapered RP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32256<br />

Direction Indicator, Tapered WP. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32257<br />

Direction Indicator, Tapered 6.0 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32258<br />

Direction Indicator, Replace ® Select, Straight 2/2.5 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28975<br />

Irrigation Needle . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2042<br />

K<br />

Kit chirurgico<br />

NOBELREPLACE Tapered Surgical kit. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32301<br />

NOBELREPLACE Straight Surgical kit. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32300<br />

M<br />

NOBELREPLACE Manual Torque Wrench Surgical . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28839<br />

NOBELREPLACE Manual Torque Wrench Adapter Surgical . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28840<br />

Manual Torque Wrench Adapter Prosthetic . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29167<br />

Materiale di addestramento e formazione<br />

Manuale protesico <strong>Nobel</strong> <strong>Biocare</strong><br />

Manual, Restorative, <strong>Nobel</strong> <strong>Biocare</strong>-English. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30112<br />

Manual, Restorative, <strong>Nobel</strong> <strong>Biocare</strong>-German . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30113<br />

Manual, Restorative, <strong>Nobel</strong> <strong>Biocare</strong>-French . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30114<br />

Manual, Restorative, <strong>Nobel</strong> <strong>Biocare</strong>-Spanish . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30115<br />

Manual, Restorative, <strong>Nobel</strong> <strong>Biocare</strong>-Portuguese . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30116<br />

Manual, Restorative, <strong>Nobel</strong> <strong>Biocare</strong>-Italian . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30117<br />

Manual, Restorative, <strong>Nobel</strong> <strong>Biocare</strong>-Japanese . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30118<br />

Elenco prodotti<br />

53


Reference Guide<br />

Implant Placement Procedure<br />

O<br />

OsseoSet 100<br />

Drilling Unit OsseoSet SI-95 230 V . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . NB00993302<br />

Drilling Unit OsseoSet SI-95 115 V . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . NB00993303<br />

Foot Control Variable . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . NB04013001<br />

Motor with cable 1.8 m . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . NB04009630<br />

Stand. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . NB04005900<br />

Motor Support. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . NB04005500<br />

Sterilization Protection . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . NB04032600<br />

Cable Clips, 5-pack . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . NB04019000<br />

Locking Pin . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . NB04006800<br />

Fuse 1.25 A . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . NB04014700<br />

Sterile Goods Packing 10-pack . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . NB02802400<br />

Contra-angle WS-75 EKM 20:1 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . NB10207503<br />

Cannula Internal Cooling . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . NB02610500<br />

Nozzle Cleaner, short. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . NB02015101<br />

Drill Gauge . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . NB02139800<br />

Hose Set for machinery 80 mm 10-pack . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32F0128<br />

Manual Irrigator/Omnirrigator 5-pack. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32F1004<br />

Handpiece S-11 straight 1:1. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . NB00001100<br />

Nozzle Cleaner, long . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . NB00636901<br />

Trolley Steel Coated . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . NB04013700<br />

P<br />

Periotome set . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30044<br />

Periotome Handle . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30045<br />

Periotome, P-1 Blade . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30046<br />

Periotome, P-2 Blade . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30047<br />

Periotome, P-3 Blade . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30048<br />

R<br />

Radiographic Template Replace ® Select Tapered . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30159<br />

Radiographic Template Replace ® Select Straight . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30160<br />

S<br />

Screwdrivers<br />

Manual<br />

Screwdriver Manual Unigrip 20mm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29148<br />

Screwdriver Manual Unigrip 28mm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29149<br />

Screwdriver Manual Unigrip 36mm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29150<br />

Screwdriver Machine Unigrip 20mm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29151<br />

Screwdriver Machine Unigrip 25mm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29152<br />

Screwdriver Machine Unigrip 30mm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29153<br />

Screwdriver Machine Unigrip 35mm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29154<br />

Screw Removal Kit Select . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3701<br />

Screw Taps Straight<br />

Screw Tap, Straight NP 10–15mm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28841<br />

Screw Tap, Straight RP 10–13mm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28845<br />

Screw Tap, Straight RP 10–18mm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28846<br />

Screw Tap, Straight WP 7–10mm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28847<br />

Screw Tap, Straight WP 7–15mm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28848<br />

Screw Taps Tapered<br />

Screw Tap, Tapered NP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32089<br />

Screw Tap, Tapered RP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32090<br />

Screw Tap, Tapered WP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32091<br />

Screw Tap, Tapered ∅6mm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32092<br />

Surgical drape kit 2-pack. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12T7144<br />

Svasatori<br />

Counterbore, Replace ® Select Straight NP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28834<br />

Counterbore, Replace ® Select Straight RP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28836<br />

Counterbore, Replace ® Select Straight WP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28838<br />

T<br />

Titanium Bowl . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25177<br />

V<br />

Reference Guide<br />

Viti di copertura<br />

Cover Screw, NobRpl 3.5mm NP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29433<br />

Cover Screw, NobRpl 4.3mm RP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29434<br />

Cover Screw, NobRpl 5.0mm WP. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29435<br />

Cover Screw, NobRpl ∅6mm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30087<br />

54


le nostre credenziali sono<br />

la vostra sicurezza<br />

Risultati<br />

Qualità<br />

• Eredi e sviluppatori del lavoro del Professor<br />

Brånemark - fondatore dell’implantologia<br />

moderna. Leader mondiali del settore<br />

• Fornitori delle soluzioni più complete e flessibili<br />

per corone, ponti e impianti a livello internazionale<br />

• Creatori dell’esclusivo materiale biocompatibile<br />

TiUnite per una osteointegrazione ottimale,<br />

Immediate Function e Soft Tissue Integration<br />

<br />

• Creatori dell’odontoiatria CAD/CAM <br />

• Creatori dell’esclusivo Procera ® System - una<br />

procedura completa, dalla progettazione 3D<br />

alla chirurgia guidata fino alla protesi personalizzata<br />

in ceramica<br />

• Approvazione FDA per Immediate Function <br />

(3.0 e Zygoma esclusi)<br />

• Approvazione FDA per Teeth-in-an-Hour nel<br />

2004<br />

• Non è stata rilevata alcuna non conformità nel<br />

controllo FDA del 2004 delle unità di produzione<br />

di Göteborg, Karlskoga e Stoccolma<br />

Ricerca<br />

• Collaborazione formale con più di 50 istituzioni<br />

accademiche e 600 scienziati indipendenti<br />

in tutto il mondo<br />

• Numero di studi clinici su carico immediato o<br />

precoce superiore a quello di tutti gli altri<br />

concorrenti (Medline Febbraio 2005)<br />

• Numero di studi clinici prospettici con followup<br />

minimo di 5 anni superiore a quello di<br />

tutti gli altri concorrenti (Berglund et al 2002)<br />

Supporto<br />

<strong>Nobel</strong> <strong>Biocare</strong> è attenta all’ambiente e tutte le unità<br />

di produzione sono certificate in conformità all’Environmental<br />

Management System ISO 14001<br />

• 165.000 clienti addestrati da 1985 professionisti<br />

del settore in 37 paesi e in 19 lingue, nel<br />

2004<br />

• Proprie organizzazioni di vendita con personale<br />

locale <strong>Nobel</strong> <strong>Biocare</strong> in 29 paesi<br />

• Sito Web commerciale in 8 lingue, con servizio<br />

online completo per la fornitura di tutti i<br />

prodotti e almeno 500 corsi disponibili in<br />

qualsiasi momento<br />

15162 Lot “IT 0505” Stampato in Svezia. C <strong>Nobel</strong> <strong>Biocare</strong> Services AG, 2005. <strong>Nobel</strong> <strong>Biocare</strong>, il logo <strong>Nobel</strong> <strong>Biocare</strong> e tutti gli altri marchi di fabbrica usati in questo documento sono, salvo diversa<br />

dichiarazione o evidenza dal contesto in un caso specifico, marchi di fabbrica del gruppo <strong>Nobel</strong> <strong>Biocare</strong>.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!