24.11.2014 Views

Manuale Supercal 531 - Contabilizzazione del calore

Manuale Supercal 531 - Contabilizzazione del calore

Manuale Supercal 531 - Contabilizzazione del calore

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Segnale di Allarme:<br />

Tempo di Trasmissione:<br />

Tempo di trasmissione Totale:<br />

6.1.2 Impulso introdotto per la misura <strong>del</strong> volume<br />

0101010101…<br />

2,2 secondi +/- 0,1<br />

Se il tempo > 40 secondi o se la X > 138 spettrografia di massa, un nuovo sveglia è<br />

inviato.<br />

Il <strong>Supercal</strong> <strong>531</strong> permette il collegamento dei sensori di flusso lenti e veloci. A questo scopo, due specifici<br />

filtri sono stati integrati (modo normale o veloce) che possono essere selezionati sopra il software<br />

Prog<strong>531</strong>.<br />

6.1.3 Due ingressi supplementari di impulso<br />

Le <strong>Supercal</strong> <strong>531</strong> è dotato di due ingressi impulsi aggiuntivi (A1 e A2) per collegare altri contatori per il conteggio<br />

degli impulsi cumulata. Questi due ingressi impulsivi supplementari sono integrati automaticamente nel<br />

telegramma M-Bus, radio o ottici e trasmessi.<br />

In questo modo è possibile collegare contatori acqua, contatori elettrici, contatori gas o contatori <strong>del</strong>l’olio.<br />

Sono (modo normale e/o veloce) franco fabbrica parametrizzato sopra i ponti <strong>del</strong>l'hardware. A Meno Che definito nell'ordine, i<br />

due input supplementari di impulso siano messi al modo normale.<br />

In caso di una successiva modifica da normale a modalità veloce è necessario, il ponte di saldatura, rispettivamente, la<br />

resistenza (0) JP2 (A1) / JP3 (A2) sulla scheda madre deve essere rimosso da personale autorizzato.<br />

6.1.4 Due uscite impulsi <strong>del</strong> collettore aperto<br />

Due uscite <strong>del</strong> collettore aperto (B1 e B2) possono essere usate facoltativamente per visualizzare l'energia, il volume, la tariffa<br />

1, tariffi 2, i valori <strong>del</strong>l'allarme ed i valori di soglia.<br />

La corrente Massima in uscita di impulso è di 100 mA; la tensione massima è 30V.<br />

Sono parametrizzati (entrambi nel modo normale o veloce) con i programmi di servizio.<br />

Le uscite di impulso Veloci sono usate per esempio per le unità di elaborazione <strong>del</strong> sistema di controllo. In questo caso, la<br />

massima frequenza di impulso è di 12 kHz.<br />

Queste uscite non sono isolati galvanicamente. Quando si collega ai sistemi di processo, si consiglia di utilizzare<br />

sempre uscite a relè.<br />

6.1.5 Comunicazione M-Bus<br />

Oltre all’assemblaggio in fabbrica <strong>del</strong> modulo M-bus possono essere montati fino a due ulteriori.<br />

Il modulo M-Bus assemblato in fabbrica è controllato da microprocessori che si trovano nella parte superiore <strong>del</strong>l’integratore.<br />

I moduli di comunicazione opzionali sono dotati di un microprocessore.<br />

Così è garantito che fino a tre M-Bus richiesti per applicazioni differenti possono essere elaborati e rispondere allo stesso tempo.<br />

I due ingressi impulsi aggiuntivi vengono automaticamente integrati nel telegramma M-Bus e trasmessi.<br />

Per identificare chiaramente i due ingressi impulsi, è possibile parametrizzare una identificazione o numero <strong>del</strong>l'articolo per<br />

ciascun ingresso.<br />

L'integratore <strong>Supercal</strong> <strong>531</strong> opera con una struttura di dati variabili.<br />

Per ogni M-bus in uscita un singolo indirizzo primario, nonché una velocità di trasmissione può essere parametrizzata.<br />

Il protocollo dei moduli di comunicazione opzionali con interfaccia RS-232 corrisponde anche all’ M-Bus.<br />

In caso di un M-Bus "applicazione resettare" le impostazioni di default sono impostate secondo alla norma<br />

EN1434.<br />

Integratore <strong>Manuale</strong> <strong>Supercal</strong> <strong>531</strong> 12-11-2009.docx<br />

26

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!