25.11.2014 Views

La matematica di Euclide e di Archimede - Dipartimento di ...

La matematica di Euclide e di Archimede - Dipartimento di ...

La matematica di Euclide e di Archimede - Dipartimento di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il Metodo<br />

Ha la forma <strong>di</strong> una lettera in<strong>di</strong>rizzata a Eratostene, <strong>di</strong>rettore della<br />

biblioteca <strong>di</strong> Alessandria (e il primo a misurare la circonferenza della<br />

Terra)<br />

Fra le altre cose, <strong>Archimede</strong> descrive un modo per calcolare volumi e<br />

centri <strong>di</strong> gravità basato sull’uso <strong>di</strong> una bilancia<br />

Fino a ora il Metodo è stato stu<strong>di</strong>ato soprattutto per questo, anzi ...<br />

... si è arrivato spesso a vedere in <strong>Archimede</strong> il precursore del calcolo<br />

infinitesimale.<br />

P. D. Napolitani (Pisa) <strong>Euclide</strong> e <strong>Archimede</strong><br />

S. Giovanni Valdarno 11 marzo 2010 / 15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!