27.11.2014 Views

universita' degli studi di genova facolta' di medicina e chirurgia

universita' degli studi di genova facolta' di medicina e chirurgia

universita' degli studi di genova facolta' di medicina e chirurgia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ase 7 .<br />

L' evoluzione dell'assistenza continua ed arriviamo nell’antica Grecia<br />

dove esistevano luoghi <strong>di</strong> cura <strong>di</strong> gran bellezza naturale, dove erano<br />

prestate cure, solo a persone facoltose, in grado <strong>di</strong> affrontare le spese.<br />

Queste cure venivano erogate nelle IATERIA o IATERION 8 .<br />

Questi, erano luoghi favolosi, costruiti in mezzo alla natura, dove i<br />

sacerdoti e i me<strong>di</strong>ci, usavano come farmaco filtri <strong>di</strong> erbe me<strong>di</strong>che,<br />

guarivano le persone ricche liberandole dai demoni che infliggevano<br />

loro malanni.<br />

Nel concetto greco della malattia è sempre stato rivelato la <strong>di</strong>fferenza<br />

dall’aspetto fisico del corpo e quello spirituale voluto dagli dei.<br />

Anche se la nascita del pensiero scientifico si può far risalire alla<br />

comparsa delle prime scuole me<strong>di</strong>che in Italia (Scuola <strong>di</strong> Crotone e<br />

Scuola <strong>di</strong> Sicilia), è in Grecia che avviene la completa e definitiva<br />

7 G. Armocida B. Zenobio – “Storia della me<strong>di</strong>cina” – Biblioteca Masson 2002<br />

8 E. Manzoni – “Storia e filosofia dell’assistenza infermieristica” – Masson 2000<br />

14

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!