27.11.2014 Views

universita' degli studi di genova facolta' di medicina e chirurgia

universita' degli studi di genova facolta' di medicina e chirurgia

universita' degli studi di genova facolta' di medicina e chirurgia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

• Sbagliare la dose del farmaco<br />

• Sbagliare gli orari <strong>di</strong> somministrazione sia<br />

aumentandone che riducendone la frequenza<br />

• Incremento <strong>di</strong> velocità <strong>di</strong> somministrazione<br />

• Sbagliare concentrazione o dosaggio <strong>di</strong> somministrazione<br />

• Sbagliare via <strong>di</strong> somministrazione<br />

• Sbagliare farmaco<br />

• Sbagliare paziente<br />

La prevenzione del potenziale errore terapeutico è l’aspetto che<br />

maggiormente implica il ruolo <strong>degli</strong> infermieri. L’azione<br />

infermieristica è interme<strong>di</strong>aria tra il paziente e gli altri operatori<br />

sanitari, infine, l’infermiera è l’ultima persona che arriva il paziente e<br />

che può prevenire e riconoscere il potenziale errore terapeutico.<br />

La Joint Commission on Accre<strong>di</strong>tation of Healthcare Organizations<br />

(è un settore privato sede negli Stati Uniti senza fini <strong>di</strong> lucro. La<br />

Commissione mista gestisce programmi <strong>di</strong> accre<strong>di</strong>tamento per un<br />

50

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!